Come scegliere il miglior tasso di interesse sul mutuo

Il tasso di interesse applicato al finanziamento si configura come un elemento essenziale da tenere strettamente in considerazione prima di effettuare la richiesta, in quanto determina l’onerosità del mutuo, ovvero l’importo aggiuntivo che il mutuatario dovrà corrispondere alla banca: in altre parole, esso rappresenta il costo del capitale prestato dalla banca al cliente.

Mutuo, nuove regole per agevolazioni sulla prima casa

La nuova legge di Stabilità 2016 introduce alcune variazioni in rapporto alle agevolazioni prima casa, destinate ad alleggerire il carico fiscale sull’abitazione principale. Il bonus è ora allargato anche a chi l’ha già sfruttato in passato, purché rivenda il primo immobile entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione.

Attestato di rischio elettronico, cos’è?

Chiunque possiede una polizza Rc auto sa bene cos’è l’attestato di rischio, overo il documento in cui è descritta la storia assicurativa di ogni automobilista. Dal 1° luglio del 2015 l’attestato di rischio è elettronico e consultabile esclusivamente online sul sito della propria compagnia assicurativa.

Polizza online, come gestirla

Tra i ‘pro’ di avere una assicurazione online è contemplata anche la possibilità di usare a distanza le opzioni di sospensione e riattivazione periodica della polizza e di completare con poche mosse i percorsi necessari alla cessione del veicolo a terzi oppure all’annullamento del contratto sottoscritto. Il tutto si verifica mediante l’area personale messa a disposizione sul sito della compagnia, in pochi minuti e in piena sicurezza.

Come ottenere un prestito veloce in sole 24 ore

Quasi tutti gli istituti di credito e le società finanziarie offrono prestiti veloci e sicuri ai clienti che hanno necessità di disporre, in tempi brevissimi, di importi non troppo alti per sostenere spese urgenti e improvvise.