Tra febbraio 2015 e marzo 2016, in virtù del ‘Fondo di garanzia prima casa’, i nuovi mutui già erogati (o in attesa di essere concessi) sono stati pari a un importo totale che ha raggiunto i 531 milioni di euro, mentre l’ammontare delle richieste ha toccato, nello stesso periodo, quota 808 milioni di euro.
Mutuo, aliquote da definire per Imu e Tasi 2016
Tra poco più di trenta giorni, e più precisamente il prossimo 16 giugno, i proprietari di case dovranno mettere mano al portafoglio e versare le prime rate relative a Imu e Tasi.
Come scegliere il miglior tasso di interesse sul mutuo
Il tasso di interesse applicato al finanziamento si configura come un elemento essenziale da tenere strettamente in considerazione prima di effettuare la richiesta, in quanto determina l’onerosità del mutuo, ovvero l’importo aggiuntivo che il mutuatario dovrà corrispondere alla banca: in altre parole, esso rappresenta il costo del capitale prestato dalla banca al cliente.
Mutuo, nuove regole per agevolazioni sulla prima casa
La nuova legge di Stabilità 2016 introduce alcune variazioni in rapporto alle agevolazioni prima casa, destinate ad alleggerire il carico fiscale sull’abitazione principale. Il bonus è ora allargato anche a chi l’ha già sfruttato in passato, purché rivenda il primo immobile entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione.
Rc Auto, polizze più basse con vetture a guida autonoma
Polizza Rc Auto anno zero. Nei prossimi anni il comparto delle assicurazioni auto sarà chiamato a cambiare radicalmente le proprie mosse a causa del dilagare delle vetture a guida autonoma (l’auto senza conducente), che ridurrà sensibilmente il numero degli incidenti stradali (fino all’80% entro il 2035), facendo di conseguenza crollare i premi delle polizze assicurative.
Ddl Concorrenza e assicurazioni, l’Antitrust contro le compagnie
Sono molte le novità riguardanti le norme sull’assicurazione auto che dovrebbero essere contemplate nel Ddl Concorrenza, ormai da mesi bloccatosi in commissione Industria del Senato a causa del tiro incrociato di lobby assicurative e associazioni di categoria, ognuna delle quali preme affinché vengano inseriti gli emendamenti più favorevoli ai propri interessi.
Attestato di rischio elettronico, cos’è?
Chiunque possiede una polizza Rc auto sa bene cos’è l’attestato di rischio, overo il documento in cui è descritta la storia assicurativa di ogni automobilista. Dal 1° luglio del 2015 l’attestato di rischio è elettronico e consultabile esclusivamente online sul sito della propria compagnia assicurativa.
Polizza online, come gestirla
Tra i ‘pro’ di avere una assicurazione online è contemplata anche la possibilità di usare a distanza le opzioni di sospensione e riattivazione periodica della polizza e di completare con poche mosse i percorsi necessari alla cessione del veicolo a terzi oppure all’annullamento del contratto sottoscritto. Il tutto si verifica mediante l’area personale messa a disposizione sul sito della compagnia, in pochi minuti e in piena sicurezza.
Polizza auto scaduta, cosa fare?
Polizza auto scaduta, cosa fare? Conviene rinnovare o cambiare compagnia e tariffe? E’ questo uno dei dilemmi maggiori per i consumatori. La risposta è connessa a numerosi fatori.
Prestiti personali, come funzionano?
I prestiti personali sono dei finanziamenti che permettono di ottenere liquidità di cui poter disporre come si desidera.
Tutto quello che bisogna sapere prima di chiedere un finanziamento
Prima di chiedere un finanziamento occorre conoscere alcuni tratti caratteristici di questi prodotti finanziari. La prima cosa importante da sapere è senz’altro cosa si dovrà pagare sulla base dell’importo erogato ma ci sono anche altri particolari da non mettere in secondo piano.
Mutui, le surroghe a tasso fisso convincono sempre di più
Le principali evidenze del mercato dei mutui nello scorso anno si confermano nei primi mesi dell’anno in corso.
Come ottenere un prestito veloce in sole 24 ore
Quasi tutti gli istituti di credito e le società finanziarie offrono prestiti veloci e sicuri ai clienti che hanno necessità di disporre, in tempi brevissimi, di importi non troppo alti per sostenere spese urgenti e improvvise.
Conto corrente, come trasferirlo
Sono molti coloro i quali tengono aperto un conto corrente per anni presso la stessa banca, pur pagando spese di gestione altissime.