La cessione del quinto dello stipendio rappresenta una pratica di indebitamento più sicuro di altre ed evita il rischio di sovraindebitamento, assicurando garanzie a entrambi i contraenti del contratto: sia chi si indebita sia chi il debito lo concede.
Pagamento pensioni, cosa cambia dal prossimo anno?
Il decreto legislativo 65/2015 (la cosiddetta Legge di Stabilità), all’articolo 6, statuisce una variazione nella ricezione delle pensioni a partire dal prossimo anno.
Assicurazioni, novità su rimborso cure mediche post-incidente stradale
L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazioni, di recente è intervenuta con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi sulle modalità di rimborso delle cure mediche necessarie in caso di incidente stradale, rimborso che viene fornito dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale mediante l’Erario.
Istat: 2015 anno positivo per i mutui
Il 2015 va in archivio come un anno positivo anche per ciò che concerne mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni. Gli atti notarili con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti differenti dalle banche sono cresciuti sul 2014.
Calendario economico: cos’è e perché utilizzarlo nel trading
Il calendario economico è uno strumento pratico che permette al trader di rimanere sempre aggiornato sugli eventi, sulle novità e sulle dinamiche che in qualche modo possono condizionare l’esito di
Mutuo a tasso variabile, le migliori offerte di questo periodo e il tasso BCE
La maggior parte delle proposte di mutuo a tasso variabile fondano il calcolo degli interessi sull’andamento dell’indice Euribor, in genere a tre mesi, tuttavia è possibile scegliere un’alternativa più stabile.
Chiedere un prestito, le garanzie necessarie
La richiesta di un prestito implica necessariamente di poter fornire adeguate garanzie in confronto a tempi e modalità di rimborso di quanto anticipato dalla banca o dalla finanziaria.
Cosa offre un conto corrente 100% online?
Individuare il miglior conto corrente, il più adatto per convenienza, praticità e servizi, è un’operazione resa possibile sia dal confronto tra offerte di conti tradizionali, che prevedono l’assistenza diretta in filiale, sia dal confronto tra conti dalle funzionalità più moderne, che consentono di effettuare ogni tipo di operazione on line, anche da smartphone.
Finanziamento o delega di pagamento?
Tra le numerose forme di prestito presenti sul mercato creditizio, la delega di pagamento (intesa anche come delegazione di pagamento o doppio quinto) si è resa una delle più diffuse poiché consente di raddoppiare le possibilità di percepire un finanziamento dalla propria busta paga. Come?
Le denunce per truffa sulle assicurazioni sono 10.000
Polizza auto con furto? Si, ma non si parla di un’opzione nel proprio pacchetto, bensì di un atto di latrocinio messo in piedi da alcune compagnie.
Multe per polizze auto annullate se vige un difetto di notifica
Chi dovesse incappare in una multa che riguarda l’assicurazione auto o la Rc auto deve fare molta attenzione a scenari imprevisti: un eventuale difetto di notifica potrebbe infatti fare annullare la sanzione anche se avete torto, come è di recente capitato a una donna teramana che mesi fa (attenzione: prima che entrasse in vigore la nuova normativa sul cosiddetto tagliando elettronico) era stata multata per non aver esposto il contrassegno dell’assicurazione sulla vettura.
Polizza moto, le offerte per chi ha già una polizza auto
Nella scelta dell’assicurazione moto è interessante valutare le offerte che diverse compagnie on line riservano ai clienti già titolari di una polizza auto o intenzionati a sottoscriverne per la prima volta una, personalmente o all’interno del proprio nucleo familiare.
I migliori tassi sui conti deposito vincolati
Risparmiare è un’ottima maniera per accumulare riserve utili per i momenti di difficoltà. Non tutti sanno, tuttavia, che depositando somme in conti deposito vincolati ai migliori tassi di oggi quella riserva può fruttare e aumentare anche nel medio termine . Quali banche offrono il miglior conto deposito online?
Mutuo, l’influenza di tassi e spread
Il 2015 è stato determinante per la convenienza dei mutui e la conseguente ripartenza del mercato. Il prezzo proposto dalle banche, con spread ridotti nel quarto trimestre del 2015 all’1,6% e all’1,0% rispettivamente per i tassi variabile e fisso, perdendo punti essenziali dal primo trimestre dell’anno, quando avevano misurato l’1,8% e l’1,9%, è stato un fattore scatenante.