Mutuo zero tra critiche e tassi ridotti

Non ci sono più mutui che sembrano un incubo, in termini di rateazione. Il mutuo per acquisto e ristrutturazione casa. È stato presentato così il Mutuo Zero della Banca Popolare di Bari che insieme al conto corrente zero spese e al prestito veloce archivia la digressione di oggi dedicata a questo istituto di credito.

Bloccare la polizza Direct Line, come si fa?

Quando si fa un preventivo per un’assicurazione approfittando della promozione di una compagnia, non sempre ci si rende conto del fatto che l’offerta è limitata nel tempo. Tuttavia in alcuni casi, come succede per Direct Line, il preventivo si può bloccare assicurandosi l’offerta migliore in assoluto.

Car sharing, cosa succede in caso di multa o incidente?

Il fenomeno del car sharing è entrato nei costumi e dei consumi degli italiani. Ma questo exploit comporta anche saper rispondere ad alcune importanti domande che riguardano l’assicurazione auto: per esempio, chi paga in caso di multa o incidente con una vettura del car sharing, il servizio che negli ultimi tempi ha raggiunto numeri da capogiro, tanto che nella sola Milano è addirittura raddoppiato in soli dodici mesi?

Stranieri, come ottenere un prestito in Italia

Secondo i dati più recenti i prestiti per stranieri in Italia occupano una posizione importante nell’economia del comparto con circa l’11% delle richieste. Si tratta peraltro di una percentuale in costante ascesa dal momento che viaggia parallelamente alla crescita dei residenti stranieri regolari nel nostro Paese, il cui numero secondo le ultime rilevazioni ISTAT ha ormai superato i 5 milioni, più del doppio rispetto a soli dieci anni fa.

Prestiti per ristrutturare casa, le migliori offerte

Al fine di eseguire interventi di ristrutturazione importanti, connessi a una maggiore sicurezza ed efficienza energetica dell’abitazione, così come per apportare semplici migliorie agli ambienti nel senso del confort e dell’accoglienza, può essere opportuno dilazionare la spesa attraverso un finanziamento su misura.

Prestiti alle famiglie in crescita a marzo

Se la crisi economica aveva affossato il volume delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, la ripresa degli ultimi mesi, non sempre solida ma comunque costante, sta lentamente riportando il giro d’affari ai livelli pre-crisi, a riprova della ritrovata fiducia dei consumatori dopo anni di perdurante fragilità del quadro economico, che aveva pesantemente placato i programmi di spesa e di investimento dei nuclei familiari.