Se gestito male, un conto corrente può costare parecchio al suo possessore. Sono numerosi, infatti, i rischi che si celano dietro un rapporto di questo tipo.
I vantaggi del conto corrente IWBank
IWBank desidera offrire ai propri clienti tutta la funzionalità di un conto corrente innovativo, insieme alla tecnologia e il servizio della piattaforma satellitare di Murdoch.
Tasso di interesse Widiba, guadagni fino al 2%
Conto Widiba rappresenta un innovativo conto corrente che offre, a zero spese, un’elevata operatività online e molti altri servizi innovativi.
Assicurazione auto, si può detrarre dal 730?
L’assicurazione auto è detraibile dal 730? L’utilizzo del modulo di dichiarazione dei redditi precompilato agevola i consumatori, che tuttavia devono sapere quali spese e quali no possono essere detratte dalla tasse.
Esproprio per morosità: la casa alle banche dopo 18 rate non pagate
Le banche potranno entrare direttamente in possesso della casa ipotecata da un mutuatario dopo il mancato pagamento di diciotto rate di mutuo, anche non consecutive; questa facoltà, da inserire nel contratto tra istituti e clienti, non potrà essere retroattiva.
Prezzi delle case, la caduta non è più un pericolo
La lunga e vertiginosa caduta dei prezzi delle abitazioni sembra essersi finalmente arrestata, dando ossigeno al mercato immobiliare italiano, che per il secondo anno di fila ha archiviato un rialzo del numero di scambi.
Mutui, domanda in crescita ma importi al minimo storico
Anche nel mese di gennaio 2016 il trend positivo della domanda di mutui da parte delle famiglie italiane con un +48,6% rispetto lo stesso mese del 2015 è stato confermato.
L’importanza della defiscalizzazione per la ripartenza del settore immobiliare
Per numerose ragioni si può credere nella ripartenza del comparto immobiliare e far riacquisire valore a un patrimonio che, malgrado la svalutazione degli ultimi cinque anni, rappresenta il 20% del PIL del Paese.
Esproprio case per morosità, le precisazioni dell’Abi
L’Abi interviene nel dibattito sulla direttiva europea relativa ai mutui che nella sua versione attuale consentirebbe alle banche di espropriare le case senza dover attendere laa sentenza di un tribunale dopo il ritardo nel pagamento di sette rate del prestito ipotecario.
Fondo SELFIEmployement, come richiedere finanziamenti a tasso zero
A partire da oggi, martedì 1 marzo 2016, è possibile presentare la propria domanda per richiedere l’accesso ai finanziamenti a tasso zero del Fondo SELFIEmployment. Si tratta di finanziamenti erogati in favore dei giovani che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani e che hanno avviato o desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.
Carta di credito, come tutelarsi dal rischio di clonazione
La clonazione della carta di credito è un rischio da evitare. Sono numerosi coloro i quali incappano in questo problema. Si tratta di una questione complessa che ha limitato per molto tempo la crescita e l’utilizzo delle carte elettroniche in Italia.
Prestito vitalizio ipotecario, nuove norme dal 2 marzo
Ancora pochi giorni e le norme sul prestito vitalizio ipotecario saranno operative. Con il varo del decreto attuativo, a partire dal 2 marzo prossimo gli istituti di credito e le società finanziarie potranno iniziare ad offrire tale forma di finanziamento, che di fatto è un mutuo ma senza rate da rimborsare.
Esproprio veloce, cambiano le norme in caso di morosità?
Il Governo è pronto a cambiare le norme per l’esproprio veloce della casa in caso di morosità, da parte del proprietario, delle rate del mutuo.
Mutui agevolati Enpam, 100 milioni di euro per gli iscritti
Gli iscritti all’Enpam (l’Ente nazionale di previdenza per medici e dentisti) hanno tempo fino al 15 aprile per richiedere un mutuo agevolato per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa, mediante il bando messo online dal 15 febbraio dalla Fondazione Enpam e disponibile nell’area riservata agli iscritti sul sito dell’ente.