Tenuto conto della situazione favorevole data dagli indici di riferimento europei, nello specifico per i tassi Euribor, selezionare un mutuo a tasso variabile può offrire concrete opportunità di risparmio sul calcolo della rata.
Assicurazione moto, la polizza a rate e a tasso zero di Unipol
Pagare il premio annuale dell’assicurazione in un’unica soluzione può configurarsi come un problema non indifferente per chi deve fare quadrare il bilancio di ogni mese e non vorrebbe indebitarsi per onorare la scadenza.
Assicurazione auto, Aosta è la città con le polizze più basse
L’Ivass, Autorità di Vigilanza sulle assicurazioni, ha svelato in quale città si risparmia di più per l’assicurazione auto. Stando ai dati contenuti nelle statistiche inerenti al terzo trimestre 2015, la situazione resta pressoché invariata: al Nord, in città come Aosta, le polizze Rc auto hanno costi contenuti, nel Meridione invece (a Napoli ad esempio) le tariffe sono ancora molto alte.
Rc Auto, le nuove norme e il contratto di polizza
L’Ivass ha la nota informativa sintetica al contratto di polizza. E’ necessario fare caso al fatto che se gli emendamenti alle nuove norme per RC auto passeranno, la sintesi chiarificata del rapporto con la compagnia potrebbe non essere sufficiente a far salvi i diritti degli automobilisti.
Casa, le agevolazioni fiscali
La legge di Stabilità 2016 statuisce numerosissime agevolazioni fiscali sulla casa. Tra queste ha riconfermato, anche per il 2016, alcune misure in vigore anche negli anni precedenti e ha introdotto, inoltre, alcune importanti novità.
Bonus casa 2016, ecco quali sono
Quali sono i bonus casa validi per il 2016? La Legge di Stabilità 2016 ha rivisto le precedenti agevolazioni fiscali contemplate per i lavori all’esterno e all’interno delle abitazioni, per l’arredo, per il risparmio energetico rinnovandole e creandone altre per favorire ulteriormente gli investimenti su quello che è considerato il bene materiale più prezioso.
Mutui, trend positivo anche a gennaio
Si conferma a gennaio il trend positivo della domanda di mutui da parte dei risparmiatori italiani. Secondo il CRIF le richieste formali di finanziamento presentate alle banche e confluite poi in EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie che contempla i dati relativi a oltre 78 milioni di posizioni creditizie – hanno fatto registrare il +48,6% in confronto al primo mese del 2015, periodo che a sua volta si era caratterizzato per un forte incremento sull’anno precedente.
Come risparmiare sulle commissioni bancarie
Per risparmiare al massimo sulle commissioni bancarie è innanzitutto necessario individuare l’istituto di credito più conveniente.
Cosa fare se la polizza auto è scaduta
Prima di far scadere la polizza della propria autovettura solitamente gli automobilisti sanno per tempo che cosa fare, se il costo della vecchia compagnia è troppo elevato e vale la pena il cambio assicurazione anziché il rinnovo.
Carta di credito, ok al rimborso in caso di denuncia tardiva dopo il furto
Nel caso in cui si verificasse un furto o uno smarrimento della carta di credito, non c’è pericolo. Una recente sentenza del Tribunale di Firenze ha ammesso comunque il diritto del cliente ad ottenere il risarcimento banca in caso di denuncia tardiva, soprattutto nei casi in cui c’è concorso di colpa dell’istituto.
Come ottenere un mutuo al 100%
Individuare oggi sul mercato creditizio italiano dei mutui al 100% rappresenta un’impresa assai ardua. Ipotizziamo l’acquisto di una prima abitazione del valore di 220 mila euro, da parte di un compratore di 35 anni con reddito mensile netto di 2.200 euro, che desidera coprire l’intero importo dell’acquisto in 20 anni.
Sette mosse per risparmiare sull’assicurazione online
Ecco sette semplici mosse per risparmiare nel momento in cui si cerca e sottoscrive un’assicurazione online per la propria auto oppure per la propria moto.
Rc Auto e Rc Moto, assicurazione online per tagliare i costi
Un italiano su 3 sceglie il web per ottenere informazioni sul costo Rc auto e Rc moto. I consumatori nel 2015 hanno risparmiato fino a 8,5 milioni di Euro con la comparazione online.
Ristrutturazione casa, quali costi sostenere?
Quali sono i costi da sostenere per ristrutturare casa in Italia? La cifra si aggira intorno ai 34.000 euro, con variazioni anche di 10.000 euro tra le città del Nord e del Meridione d’Italia.