Mutui a tasso fisso, quali offerte scegliere?

Per quanto riguarda i mutui sulla prima casa, è un ottimo momento sia per quelli a tasso variabile che per quelli a tasso fisso. Chi intende sottoscrivere un finanziamento scegliendo quest’ultima categoria deve sapere che attualmente il TAEG più basso è proposto da Deutsche Bank, con il 2,80% (spese di istruttoria 700 euro, spese di perizia 390 euro, TAN 2,65%).

Conto corrente, come azzerare l’imposta di bollo

Tra i costi fissi di un conto corrente, da tenere in considerazione quando si confrontano le offerte più congeniali e vantaggiose, oltre alle spese di gestione ordinaria e al canone occorre considerare anche la tassazione a cui sono soggette le giacenze medie superiori ai 5.000 euro.

Conto corrente online, le offerte di Che Banca!

Cambiare banca e passare a un conto corrente on line può essere molto vantaggioso. I ‘pro’ dal punto di vista economico sono l’azzeramento del canone, spesso offerto dalle banche web, e la riduzione dei costi per la gestione ordinaria e per effettuare le principali operazioni.

Come ottenere i tassi più vantaggiosi da un conto deposito

Al fine di ottenere i tassi più vantaggiosi da un conto deposito oppure da una linea vincolata è consigliabile valutare le promozioni temporanee spesso offerte ai nuovi clienti che scelgono di accreditare il proprio denaro (stipendio o pensione) sul conto aperto presso l’istituto di credito.

Prestiti finalizzati, cosa sono?

I prestiti finalizzati rappresentano una tipologia di finanziamenti concessi per l’acquisto di un determinato bene o servizio. A differenza dei prestiti personali, dunque, l’utilizzo della liquidità non è a libera discrezione del richiedente.

Le spese notarili per il mutuo

Nel momento in cui si acquista casa e si richiede un mutuo sarà necessario ricorrere ai servizi prestati da uno studio notarile bisognerà dunque sostenere alcuni costi notarili, ossia gli onorari per i due atti, l’atto di compravendita e l’atto di mutuo.

Tassi, quanto influiscono sul mutuo?

È stato un anno ‘positivo’ per chi ha acquistato casa e acceso un finanziamento. Determinante per la convenienza dei finanziamenti, il prezzo proposto dalle banche, con spread diminuiti nel quarto trimestre del 2015 all’1,6% e all’1,0% rispettivamente per i tassi variabile e fisso, perdendo punti essenziali dal primo trimestre dell’anno, quando avevano misurato l’1,8% e l’1,9%.

Polizze auto, tariffe più basse da gennaio

Ci sono buone notizie in questo inizio di 2016 per chi deve assicurare la propria vettura. Le tariffe infatti fanno registrare un netto decremento, con il prezzo medio che scende del 7,9% rispetto al primo semestre del 2015, ovvero poco più di 702 euro contro i precedenti 762,57.