Come aprire Conto Corrente Arancio e usufruire del trattamento previsto per il 2016 con canone zero? Per farlo occorre andare sul sito internet ufficiale di ING Direct e selezionare la promozione visibile immediatamente nella homepage.
Conti deposito, sono ancora una rivoluzione?
Durante gli scorsi anni sono passati in rassegna come una vera e propria rivoluzione nel modo di conservare e investire i risparmi per gli italiani.
Contachilometri Reale, la polizza auto chilometrica
Con la polizza si risparmia se l’assicurato si sente protetto e soprattutto se l’assicurato ha le garanzie che richiede, se è stato in grado di personalizzare il prodotto. Una polizza chilometrica risponde alle esigenze di chi conosce perfettamente l’uso che farà della vettura. Reale Mutua va incontro a questi automobilisti.
Le carte di credito di Consum.it, quale scegliere?
Consum.it è una società del gruppo Monte dei Paschi di Siena che si occupa del credito al consumo e rilascia delle carte di credito che oggi vogliamo presentarvi. Per i costi, il funzionamento e le schede degli altri prodotti si consiglia di far riferimento al sito della società.
Polizza Rc Auto, come cambiare compagnia e mantenere la classe
Se si sceglie di cambiare compagnia assicurativa per la propria polizza Rc Auto, non si rischierà più di vedersi retrocessi nella classe di merito – e dunque di pagare un premio più alto in quanto nuovi clienti.
Conto corrente, come calcolare la giacenza media
La giacenza media rappresenta un importo di denaro presente su un conto corrente o su un libretto di risparmio in un dato lasso di tempo.
Interessi, capitalizzazione e spese di mantenimento: come si sceglie un conto deposito
Il conto deposito è una tipologia di conto corrente bancario molto particolare. Solitamente contempla funzioni limitate ma offre tassi di interesse più alti rispetto gli altri conti correnti.
Assicurazioni, che differenza c’è tra franchigia e scoperto?
Nel momento in cui si sottoscrive una polizza Rc auto base è necessario tenere in considerazione alcuni costi che rimarranno comunque a nostro carico in caso di incidente con colpa.
Prestiti personali senza busta paga, come richiederli
Mentre aumenta di continuo la tendenza a richiedere prestiti personali per ottenere maggiore liquidità, negli ultimi mesi a causa della crisi economica è nata una nuova tipologia di prestito rivolto a chi finora prestiti non avrebbe potuto richiederne.
Carte di credito, come evitare le truffe
Sul web, si sa, non sempre tutto fila ‘liscio’. Irregolarità e illegalità sono all’ordine del giorno, soprattutto quando si parla di soldi e strumenti informatici.
Prestiti, frenata delle banche a dicembre
Tornano in area negativa i prestiti erogati dalle banche italiane a dicembre: in base ai dati di Bankitalia,
Conto Deposito CheBanca!, le caratteristiche
Aprire un conto deposito vuol dire affidarsi a professionisti seri. CheBanca rientra di certo in questa categoria.
Polizza auto temporanea, vantaggi e svantaggi
Alcune persone non necessitano della polizza Rc auto annuale in quanto guidano l’auto solo per brevi periodi. In questi casi l’ideale è sottoscrivere una polizza auto temporanea: un prodotto assicurativo la cui prima caratteristica è la flessibilità.
Mutuo, cosa si può detrarre dalla dichiarazione dei redditi 2016
Il 2016 rappresenta l’anno ideale per sottoscrivere un nuovo finanziamento o per sfruttare la surroga del finanziamento, in quanto gli istituti di credito propongono soluzioni vantaggiose: scontate, flessibili e a basso tasso d’interesse.