Aste telematiche in corso

La possibilità di comprare casa all’asta non deve essere remota. Anzi, è un’ottima occasione per risparmiare. C’è poi da dire che esistono anche le aste telematiche online e sul sito del Notariato che offre numerose informazioni importanti per italiani e stranieri, si trovano quelle in corso. 

Il Notariato al servizio degli stranieri in Italia

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato la Guida “Abitare e fare impresa in Italia” per rispondere alle esigenze dei nuovi scenari economici dell’Italia e per informare i cittadini stranieri sulle operazioni che in Italia necessitano per legge dell’intervento del notaio, pubblico ufficiale della Repubblica Italiana.

Cedolare secca, i chiarimenti degli esperti

Mutuionline si offre di riepilogare al meglio gli aspetti essenziali della cedolare secca, un’opportunità di risparmio per gli inquilini ma anche per i proprietari che si possono accordare per avere uno sconto interessante da parte del fisco. 

CARTAATTIVA ALT di Agos Ducato

Agos devolverà ad ALT la quota associativa di ogni nuovo titolare e una parte del monte interessi rinunciando a sue spese a parte della redditività. Il denaro retrocesso sarà destinato al progetto di “Ricerca sulle Trombosi Infantili”.
Per ulteriori informazioni o per richiedere Cartaattiva ALT chiama al Numero Verde 800-19.10.80 (lu-ve dalle 8.30-21.00 – sa 8.30-17.30)

CARTAATTIVA CIAI di Agos Ducato

Sostieni il CIAI con la carta di credito Cartaattiva CIAI di Agos! Un nuovo strumento che ti offre, oltre a tutti i servizi e i vantaggi di Cartaattiva, la possibilità di dare il tuo aiuto concreto al CIAI semplicemente richiedendo la carta e utilizzandola per i tuoi acquisti.

Genoa Card Attiva – La card sportiva di Agos

Genoa card è la carta di credito nata dalla collaborazione tra il Genoa C.F.C. e Agos. Genoa Card Attiva è una carta di credito internazionale che ti permette di acquistare in decine di migliaia di negozi convenzionati Visa in tutto il mondo, e di rimborsare con modalità rateale oppure a saldo. 

Cambiano le tariffe elettriche dal 2016

Un cambiamento triennale che serve a garantire a tutti di pagare per quanto effettivamente si consuma. Lo annuncia l’Autorità garante per l’energia elettrica e il gas che spiega come si arriverà alla situazione “ideale” soltanto tra 3 anni, partendo con la rivoluzione già da gennaio 2016.