Fed ha deciso: i tassi di interesse non subiranno modifiche

Con ogni probabilità, i vari funzionari che lavorano presso la Federal Reserve dovrebbero riconoscere i segnali di una debolezza importante a livello economico e di conseguenza dovrebbero adottare una strategia attendista,  provando a capire se le varie attività commerciali possono riprendersi o meno.

Prestiti senza busta paga, ecco come ottenerli anche senza lavoro

La richiesta di prestiti può avvenire, a dispetto di quello che si potrebbe pensare, anche senza avere un lavoro e una busta paga. Certo, non si tratta affatto di una passeggiata, ma non si deve considerare nemmeno un’impresa impossibile. Per poter risolvere in maniera efficace tale problematica, però, c’è da mettere in evidenza come ci siano diverse soluzioni che, nella maggior parte dei casi, non sono così note al grande pubblico e a tutti coloro che vorrebbero presentare una simile richiesta.

La bufala sul discorso di Conte in Senato con le sue dimissioni

Sta circolando una nuova bufala sui social, a proposito del discorso di Conte arrivato con le dimissioni del Premier oggi 26 gennaio. Una fake news bella e buona, in quanto le sue parole, in puro stile strappalacrime come spesso e volentieri avviene in questi casi, non sono mai andate in questa direzione. Grazie ad alcune fonti, infatti, oggi possiamo dimostrare che in tanti ci stanno cascando al 100% in questa notizia falsa.

Discorso di Conte

Monete rare: ecco gli esemplari con cui si può raggiungere un notevole guadagno

Ci sono alcune monete rare che rappresentano una sorta di eden per tutti i collezionisti. Nello specifico, infatti, ce ne sono ben quattro che potrebbero davvero valere una fortuna. A volte, infatti, abbiamo nei nostri vecchi portamonete delle monetine che valgono un patrimonio senza nemmeno saperlo. Le monete rappresentano certamente il caso più facile anche da comprendere e pure grottesco, perché avere una fortuna a portata di mano e non saperlo, è veramente devastante.

Mutuo prima casa per i giovani: tutto quello che c’è da sapere

Entusiasmante ed impegnativo allo stesso tempo, l’acquisto della prima casa è un evento capace di regalare emozioni contrastanti. Perché se conquistare la fatidica indipendenza è il sogno di ciascuno, fare i conti con il mutuo prima casa non è questione da poco. Soprattutto per i giovani.

Dietro le incertezze del periodo e le difficoltà correlate alla pandemia Covid-19 in atto, si inizia a vedere una luce in fondo al tunnel: il mercato immobiliare è cambiato, senza però fermarsi. I tassi di interesse sono ai minimi storici, motivo per cui molti under 35 stanno spingendo per accendere un mutuo.

Mutuo prima casa

Bonus 1000 euro, ecco quando scade il termine per la domanda

Chi ha intenzione di fare richiesta per poter fruire dell’indennità Covid-19 di ben 1000 euro, che è stata inserita anche all’interno del Decreto Ristori per diverse categorie specifiche di lavoratori dipendenti e autonomi, che operano in settori in cui l’emergenza epidemiologica ha colpito le loro attività in modo grave, potrà farlo fino al prossimo 18 dicembre.

Bonus 250 euro per ciascun figlio, ecco come ottenerlo

Finalmente, dopo una lunga attesa, è arrivata una prima conferma da parte del CdM in relazione al nuovissimo bonus figli, caratterizzato da un valore pari a 250 euro per ciascun figlio. Si tratta di una misura vantaggiosa che si rivolge praticamente a tutti quei genitori che hanno almeno un figlio di età più bassa della soglia di 21 anni.

Assegno unico, ecco come incrementarlo usando i bonus famiglia

Alla fine, è arrivata la conferma. Sì, dal momento che la legge di Bilancio va a confermare l’Assegno Unico 2021 che, a partire dal prossimo 1 luglio, verrà erogato a favore di tutte quelle famiglie che hanno dei figli. Per quanto riguarda i limiti di età si va addirittura dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni. Per il momento non si sanno ancora con precisione i vari importi, ma la cosa che desta maggiore interesse è indubbiamente il fatto che sono stati confermati anche gli altri bonus INPS che si riferiscono al supporto ai genitori, in un senso contrario rispetto a quanto era stato preannunciato in precedenza.

Tasse novembre, è ufficiale la proroga delle tasse in scadenza

Il Decreto Ristori quater, finalmente, prevedrà anche la proroga di tutte quelle tasse che sono in scadenza nel mese di novembre. La conferma di tale provvedimento è stata lanciata attraverso un comunicato stampa del MEF di ieri 27 novembre. Proviamo a dare uno sguardo alle novità che riguardano questa misura e quali sono le modifiche apportate al calendario fiscale nel corso dei prossimi mesi.

Bonus Spesa, come funziona l’erogazione dei 500 euro

Il CdM ha stanziato un altro bonus spesa, che sostanzialmente mette in dote la bellezza di una somma fino al massimo pari a 500 euro, per tutte le prime necessità. Una nuova misura che è stata aggiunta all’interno del Decreto Ristori-ter e che ha ottenuto in dote un finanziamento di ben 400 milioni di euro, che dovrebbe servire proprio per garantire il sostentamento e l’acquisto dei beni di prima necessità alle persone che si trovano più in difficoltà.

Bonus Natale: come funziona il cashback per chi paga usando le carte

Nel corso degli ultimi giorni si sta parlando sempre più di frequente del bonus bancomat. Si tratta di una misura che dovrebbe prendere piede già a partire dal prossimo mese di dicembre e che porterà i cittadini a puntare a un rimborso pari al 10% su tutti quegli acquisti che sono stati portati a termine in negozio usando uno strumento che possa essere oggetto di tracciamento, ovvero carte oppure applicazioni specifiche. I prodotti e i servizi acquistati direttamente online, di conseguenza, non potranno essere conteggiati nel computo complessivo.