Conto per famiglie da Bancapulia

 Il conto Libero Family è un conto corrente disponibile in tutte le filiali di Bancapulia, e offerto a quelle famiglie che cercano nel conto corrente un valido sostegno per le necessità di gestione delle proprie spese e entrate quotidiane. Un rapporto bancario nel quale poter accreditare lo stipendio, addebitare le utenze domestiche, ed effettuare una vasta serie di operazioni, a condizioni economiche concorrenziali.

Tra le più importanti caratteristiche del prodotto, segnaliamo un tasso di interesse di remunerazione delle giacenze pari a 0,50 punti percentuali fino a 5 mila euro, e un canone mensile di 4 euro, in grado di ricomprendere operazioni gratuite illimitate, carnet degli assegni, domiciliazione delle utenze, accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, spese di liquidazione degli interessi, estratto conto cartaceo semestrale, servizio di internet banking.

Mutuo casa a tasso fisso da Bcc Vicentino

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di credito cooperativo del Vicentino, è un finanziamento che le filiali dell’istituto di credito concedono alla clientela meritevole che desideri poter provvedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti, e con restituzione del capitale nel lungo o lunghissimo periodo.

Caratteristica fondamentale del prodotto sarà rappresentata dalla possibilità di poter godere dei vantaggi derivanti dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, come tutti i nostri lettori ben sapranno, il piano di ammortamento conseguente sarà costituito da rate di importo sempre invariabile, che permetteranno una migliore pianificazione delle uscite monetarie da parte del cliente.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Carispaq

 Il mutuo casa, a tasso variabile BCE, disponibile in qualsiasi filiale di Carispaq (Cassa di risparmio dell’Aquila), è un finanziamento che la clientela correntista della banca potrà domandare e ottenere – in caso di possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – per poter supportare attivamente le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine.

Caratteristica fondamentale della linea di credito sarà rappresentata dalla possibilità di poter usufruire della presenza di un tasso di interesse indicizzato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà un andamento crescente delle rate in caso di incremento dei tassi di mercato, e un andamento decrescente delle rate nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi tassi.

Conto corrente per dipendenti dalla Cassa di risparmio di Bra

 Il conto corrente per dipendenti, come intuibile, è un rapporto bancario che l’istituto di credito Cassa di risparmio di Bra mette a disposizione di tutta la propria clientela titolare di un contratto di lavoro, che desideri poter entrare in possesso di un conto nel quale far confluire l’accredito dello stipendio, ed abbinare la possibilità di fruire di alcune interessanti opzioni legate all’utilizzazione di servizi di pagamento interbancari.

Il rapporto sarà disponibile in qualsiasi agenzia della banca dietro pagamento di un canone mensile pari a soli 3 euro, a fronte di operazioni gratuite illimitate, azzeramento delle spese di registrazione contabili e delle operazioni. Sarà inoltre possibile disporre di carnet degli assegni gratuite e dell’esenzione dal pagamento delle spese per l’estratto contonline e dalle spese di invio delle comunicazioni di trasparenza.

Conto corrente online da Cariri

 Il CConto è un nuovo conto corrente online a disposizione in tutte le filiali del gruppo bancario Cassa di Risparmio di Ravenna, e in grado di offrire alla propria clientela una vasta accessibilità ai principali servizi bancari via pc, tablet o smartphone, con la massima convenienza e sicurezza. È disponibile in una versione familiare e in una versione “giovani” per la clientela privata, e in una versione “business” per le attività economiche.

In particolare, nella versione dedicata ai privati il conto corrente non prevede alcuna spesa di accensione e di tenuta conto, la titolarità di una carta pagobancomat gratuita senza alcun costo di emissione e canone annuo, agevolazioni per prelevamenti bancomat su altre banche, carte di credito Carta Sì Classic gratuita per il primo anno e per i successivi con utilizzi di almeno 2.500 euro all’anno, servizio di internet banking gratuito (sia informativo che dispositivo), addebito gratuito delle utenze domestiche, bonifici e mav.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca San Miniato

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di San Miniato è un finanziamento immobiliare, con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

La caratteristica fondamentale di questa operazione, come sopra già anticipato, sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Una peculiarità che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, grazie alla possibilità di poter programmare senza variabilità l’entità delle proprie uscite monetarie periodiche.

Comprare casa con mutuo a tasso fisso di Cassa Rurale Val di Fassa

 Anche attraverso la gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari della Cassa Rurale di Val di Fassa è possibile ottenere un valido supporto all’operazione di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà. Un supporto a condizioni di economicità certe e predeterminate, che non subiranno alcuna variazione nel corso degli anni, grazie all’invariabilità dei tassi finali applicati sul capitale oggetto del mutuo.

Pertanto, il mutuo casa a tasso di interesse fisso della Cassa Rurale Val di Fassa si rivolge a quella clientela che desideri potersi indebitare con la migliore serenità ottenibile, disponendo di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre certo e costante nel tempo, fino alla naturale o anticipata estinzione del contratto, che potrà avvenire in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Conto corrente gratis da Credem

 Il conto corrente Zero Assoluto, di Credem, è un rapporto bancario a costo zero, con rimborso dei bolli. Un rapporto completamente gratuito, che è riservato ai nuovi clienti, e che permetterà agli stessi di entrare in possesso di un rapporto di conto a condizioni vantaggiosissime, potendo in tal modo approcciare nel migliore dei modi alle relazioni con l’istituto di credito emiliano.

Ad ogni modo, la gratuità del conto corrente non è illimitata, ma è relativa a un periodo di 12 mesi: al termine di questo primo anno di straordinari vantaggi, il titolare del conto corrente vedrà le condizioni economiche trasformarsi in quelle di uno degli altri conti correnti che arricchiscono la gamma di prodotti base di Credem, all’interno della quale potrà ben scegliere la propria destinazione preferenziale.

Finanziamenti senza busta paga online

 E’ possibile ottenere finanziamenti senza busta paga online? La risposta è tendenzialmente scoraggiante, ma non è certo del tutto negativo. I finanziamenti senza busta paga online sono infatti ridotti al minimo, con un’offerta commerciale certamente non esaltante, ma sono pur sempre una possibilità in mano alle persone che percepiscono redditi differenti dal tradizionale compenso per lavoro dipendente.

Innanzitutto, segnaliamo come molti istituti di credito operanti online prevedano prodotti “business” legati alla possibilità di erogare capitali in favore dei liberi professionisti, dei lavoratori autonomi e – più in generale – in favore di tutte quelle persone che, pur ricevendo degli introiti, non appartengono alla categoria dei “tradizionali” soggetti beneficiari di un prestito personale, ovvero i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato.

Prestiti personali senza garante

 I prestiti personali senza garante sono degli ordinari finanziamenti che gli istituti di credito riservano in favore di quella clientela che – senza necessità di supporto di terze parti – possiedono il requisito di merito creditizio giudicato sufficiente per poter avere accesso alla linea di credito desiderata. Prestiti che potranno essere utilizzati per dar seguito a operazioni di acquisto e di investimento personali o familiari, con restituzione del capitale nel medio lungo termine.

I prestiti personali senza garante sono finanziamenti generalmente concessi a tasso di interesse fisso, con conseguente formazione di un programma di rimborso composto da rate di importo sempre costante, con possibilità di poter pianificare nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Conto Pensione dal Credito Trevigiano

 Il Conto Pensione del Credito Trevigiano, come suggerisce lo stesso nome del prodotto, è un conto corrente che le filiali dell’istituto di credito cooperativo, rivolgono alla clientela titolare di una prestazione pensionistica ricorrente, che abbia la necessità di depositare in banca la propria pensione, utilizzando il valore della stessa attraverso la fruizione di strumenti di pagamento e di prelevamento, tradizionali o innovativi.

Per quanto riguarda le principali caratteristiche di questo rapporto, segnaliamo la presenza di un canone mensile pari a 2 euro, e la gratuità per un anno per tutti i nuovi rapporti aperti fino al 30 settembre 2012. Le operazioni gratuite al trimestre sono pari a 30 unità: superata questa soglia di gratuità, ogni transazione avrà un costo pari a 0,90 euro.

Mutuo a tasso variabile per costruzione da Crediumbria

 Il mutuo a tasso variabile per costruzione, disponibile in tutte le filiali di Crediumbria, è la tradizionale soluzione creditizia che la clientela dell’istituto di credito potrebbe sfruttare per poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, restituendo il capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo, quale l’Euribor di periodo, opportunamente maggiorato di uno spread da concordarsi.

In seguito all’applicazione delle condizioni di riferimento di cui sopra, ne deriverà la formazione di un piano di ammortamento in cui le quote interessi dipenderanno dal trend assunto dai tassi di mercato: in conseguenza di incrementi dei tassi di indicizzazione, anche l’importo delle rate subirà contestuali apprezzamenti; in conseguenza di decrementi degli stessi tassi di indicizzazione, anche l’importo delle rate subirà contemporanei deprezzamenti.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca del Monte di Lucca

 Il mutuo a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca del Monte di Lucca, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, che l’istituto di credito ha scelto di mettere a disposizione di tutta la propria clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità evidentemente indicizzate a un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo (l’Euribor).

Il finanziamento potrà erogare importi fino a un massimo dell’80% del valore di acquisto e di garanzia dell’immobile da comprare o, in caso di costruzione, fino all’80% dei lavori di realizzazione della casa. La durata del piano di ammortamento dovrà invece oscillare tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione “prematura” del rapporto.

Prestito personale dalla Banca del Piemonte

 Il Fidacquisti è il prestito personale ordinario predisposto in favore di tutta la clientela della Banca del Piemonte, a tasso fisso o variabile: nel primo caso, il rimborso avverrà con pagamento di rate di importo sempre costante nel tempo; nella seconda ipotesi, l’evoluzione delle rate subirà un cambiamento a seconda dell’andamento dei parametri di riferimento dell’indicizzazione, con incrementi o decrementi contestuali alle variazioni dell’Euribor.

In ogni caso, il credito può essere erogato fino a un importo massimo di 75 mila euro, con accredito in un’unica soluzione, sul conto corrente del debitore. La durata del piano di ammortamento dovrà essere compresa tra un minimo di 6 mesi, e un massimo di 120 mesi, ai quali aggiungere una rata di preammortamento tecnico, per il periodo intercorrente tra l’erogazione e l’addebito della prima rata d’ammortamento.