Mutuo a tasso fisso dalla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

 Il mutuo a tasso fisso, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio di Piceno, è la tradizionale soluzione finanziaria che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela correntista che desideri poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una prima o di una seconda casa di proprietà, senza doversi esporre al rischio di subire gli effetti negativi derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Il tasso di interesse assunto come riferimento all’interno delle condizioni di contratto sarà infatti equivalente all’IRS di durata, maggiorato di uno spread altrettanto certo e predeterminato: ne conseguirà la formazione naturale di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante, che porranno il cliente della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno al riparo dai pericoli di variazioni rialziste dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo a tasso fisso da Banca Sant’Angelo

 Il mutuo a tasso fisso, disponibile in qualsiasi filiale della Banca popolare di Sant’Angelo, è un finanziamento che il cliente dell’istituto di credito concede in favore di quella clientela che desideri poter disporre di una linea di credito a rimborso pluriennale, a condizioni di onerosità predeterminate e invariabili, e con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, o personalizzare ulteriormente le condizioni economiche di contratto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, rendendo lo stesso programma di rimborso fortemente caratterizzato da un elenco di pagamenti di importo sempre costante, a beneficio della migliore pianificazione monetaria da parte del cliente dell’istituto di credito in questione.

Prestito eco-energetico da Banca Popolare di Sondrio

 Il prestito SAVEnergy Plus, di Banca Popolare di Sondrio, è un finanziamento che l’istituto di credito rivolge a quella clientela che desidera finanziare interventi di riqualificazione energetica degli edifici, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con una serie di bonus bancari ed extra bancari di sicura utilità e vantaggio per il cliente dell’istituto bancario in questione.

Per quanto concerne il novero delle spese ammissibili, segnaliamo gli interventi di aumento del livello di efficienza energetica degli edifici esistenti e che riguardano opere relative alla riduzione del fabbisogno energetico (per riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e illuminazione), miglioramento termico dell’edificio (rifacimento di infissi, coibentazioni, pavimentazioni), sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (nuove caldaie a condensazione o di similare innovativa tecnologia), installazione di pannelli solari (solare termico per la produzione di acqua calda per uso termico – sanitario).

Conto corrente Easy 2 da Banca Sai

 Il conto corrente Easy 2, di Banca Sai, è un rapporto bancario disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito, e in grado di unire i vantaggi bancari ed extrabancari a canone fisso, con una interessante remunerazione delle giacenze presenti sul conto corrente. Il rapporto rende infatti fino all’1% lordo di interesse sulle somme depositate, rivelandosi pertanto in grado di fornire una minima redditività alle giacenze depositate, senza alcun vincolo.

Si tratta pertanto di una soluzione ideale per quella clientela che non desidera vincolare le somme depositate, ma non vuole rinunciare alla possibilità di godere di una remunerazione in grado di compensare le contenute spese del rapporto, senza altresì dimenticare l’ampia gamma di mezzi di pagamento disponibili a costi molto competitivi, e la complessiva semplicità di utilizzo.

Mutuo tasso variabile Euribor da Banca Sella

 Il mutuo tasso variabile Euribor, di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, offerto in favore della clientela correntista che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito di elevato importo da poter utilizzare per le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo termine contrattuale, e con elevate dosi di personalizzazione per ciò che concerne l’interezza delle caratteristiche economiche.

Il finanziamento vede la sua principale peculiarità nella presentazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento costituito da rate di importo sempre variabile nel tempo, in linea con le condizioni di mercato finanziario, e con la possibilità di poter procedere in qualsiasi momento a estinzione anticipata del debito residuo, totale o parziale, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del debito residuo.

Mutuo casa a tasso variabile da Banco di San Giorgio

 Il mutuo casa a tasso variabile, del Banco di San Giorgio, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, utilizzabile da tutta la clientela dell’istituto di credito al fine di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il finanziamento potrà concorrere alle spese di cui sopra fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare o, nell’ipotesi di costruzione, fino all’80% dei lavori di realizzazione immobiliare: l’erogazione avverrà in un’unica soluzione nell’ipotesi di mutuo per acquisto, e in più tranche (concomitanti con la certificazione degli stati di avanzamento dei lavori) per l’ipotesi di costruzione.

Conto semplice da Banca di Lucca

 Il conto semplice, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Lucca e del Tirreno, gruppo bancario Cassa di Risparmio di Ravenna, è un conto corrente completo e ricco di servizi bancari e di pagamento che, con un canone annuo fisso di 36 euro, bloccato fino al 31 dicembre 2012 (oltre a oneri fiscali previsti per legge), offre una ricca gamma di operazioni e di prodotti transazionali integrati.

A fronte del canone fisso di cui sopra, il conto offre fino a 6 richieste di elenco dei movimenti, 6 prelevamenti di contante allo sportello, 6 prelevamenti tramite sportelli automatici bancari di altri istituti di credito, 12 pagamenti ricorrenti effettuati con addebito sul conto corrente, 6 pagamenti effettuati tramite bonifico SEPA con addebito in conto corrente, 12 versamenti di contanti o assegni, 1 invio di comunicazioni di trasparenza, 4 invii informativi periodici.

Carta prepagata PayUp dal Banco di Sardegna

 La carta prepagata PayUp, disponibile presso tutte le filiali del Banco di Sardegna, è uno strumento prepagato e ricaricabile, abilitato al circuito Mastercard, comoda e facile da utilizzare, ideale per regolare le transazioni di acquisto sul web, e utilizzabile anche da parte dei minorenni che desiderano poter disporre di una riserva di denaro utile per poter gestire le proprie spese in autonomia, entro limiti predeterminati.

Con la carta sarà possibile poter prelevare e fare acquisti in Italia e all’estero presso gli sportelli ATM e i negozi abilitati al circuito Mastercard, e ancora effettuare pagamenti sui siti internet convenzionati allo stesso network internazionale. La carta può essere utilizzata fino alla totale concorrenza di quanto ricaricato: la prima operazione di ricarica sarà in merito eseguita al momento dell’attivazione, presso lo sportello bancario che la rilascia.

Mutuo a tasso misto da Banca By You

 Il mutuo a tasso misto di Banca By You è una delle tante soluzioni creditizie che l’istituto bancario mette a disposizione della propria clientela che desideri poter procedere all’effettuazione di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora alla compravendita di uffici o box, o a transazioni di ristrutturazione, di sostituzione di altri mutui in corso di regolare ammortamento, o liquidità aggiuntiva.

Il finanziamento si rivolge indistintamente a tutta la clientela di Banca By You, di età anagrafica non superiore a 80 anni alla scadenza del contratto, siano essi lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, lavoratori atipici (contratti a progetto, lavoratori a tempo determinato, lavoratori interinali), cittadini comunitari o extra comunitari.

Conto corrente scooter da Biverbanca

 Il conto corrente scooter di Biverbanca è un rapporto bancario riservato agli adolescenti di età compresa tra un minimo di 14 anni e un massimo di 17 anni, che desiderino poter disporre di un conto corrente con condizioni economiche, e con vantaggi bancari ed extra bancari.

Più nel dettaglio, il conto corrente scooter comprende un conto corrente con limite massimo di giacenza pari a 10 mila euro, una carta bancomat Paschi Giovani per prelevare contante dagli sportelli automatici del gruppo Monte dei Paschi di Siena, con un limite giornaliero e mensile rispettivamente pari a 50 euro e 250 euro., con la quale poter effettuare unicamente operazioni di anticipo di denaro da tutti gli ATM convenzionati.

Mutuo casa a tasso variabile da CR Asti

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Cassa di Risparmio di Asti, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, utilizzabile dalla clientela dell’istituto di credito per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo, nella fattispecie rappresentato dall’Euribor di periodo.

A causa della costruzione del tasso finito sulla base del parametro di indicizzazione sopra esposto, il piano di ammortamento sarà costituito da una serie di rate di importo non costante, poiché influenzato dall’andamento positivo (in deprezzamento) o negativo (in apprezzamento) del tasso di interesse di riferimento, garantendo al mutuatario la titolarità di un finanziamento dall’onerosità sempre in linea con quanto previsto dalle condizioni di mercato.

Servizio clienti American Express Platino

 Tra i principali punti di forza della carta American Express Platino vi è senza dubbio il servizio clienti operativo 24 ore su 24: al titolare dello strumento di pagamento, in altri termini, sarà sufficiente una semplice telefonata per potersi mettere in contatto con uno staff di consulenti pronto a rispondere a qualsiasi domanda, dalle richieste di informazioni sulla carta a chiarimenti sull’estratto conto o ancora alle emergenze particolari sui servizi online.

Il cliente potrà ad esempio domandare informazioni sulle carte in proprio possesso ottenendo una rispsota celere, o verificare online il proprio estratto conto e le proprie spese, e ancora – con i servizi di Alert – scegliere di essere aggiornato via SMS o via posta elettronica sulle operazioni riguardanti il conto Carta, e con EstrattOnline scegliere di non ricevere più l’estratto conto cartaceo.

Richiedere una carta American Express

 Richiedere una carta American Express è molto semplice e – se non avete voglia di farlo attraverso la vostra banca di fiducia – completamente gestibile attraverso la procedura online predisposta sul sito internet www.americanexpress.com. Cerchiamo di comprendere, passo dopo passo, come poter entrare in possesso di questo importante strumento di pagamento, utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per transazioni di prelevamento e di acquisto di beni e servizi.

Come sopra ricordato, la prima cosa da fare è quella di entrare sul sito internet appena ricordato e, successivamente, nella sezione “Richiedi una carta”. Quanto avremo di fronte è il riepilogo di tutte le carte American Express a disposzione: dalla verde alla oro, dalla platino a quelle branded Alitalia, passando per la carta American Express Blu, e per la carta Explora (per la massima flessibilità delle proprie spese).

Servizio viaggi carta platino

 Continuiamo ad occuparci della carta platino e dei principali servizi integrativi, in principal riferimento a quanto avviene per le esigenze di viaggio in Italia e – soprattutto – all’estero. Su tutti, introduciamo l’argomento ricordando come la carta platino regali un biglietto Alitalia per volare con una persona cara: ogni qual volta il cliente spenderà 15 mila euro (nell’anno solare), potrà infatti ottenere un biglietto del tutto gratuito per un accompagnatore, per identica tratta e data di acquisto del proprio volo in classe economica.

In tutti gli scali italiani, inoltre, il cliente titolare della carta platino potrà risparmiare tempo grazie ai varchi prioritari Alitalia: sarà sufficiente esibire la carta insieme al biglietto Alitalia, per poter avere immediato accesso al servizio Fast Track e velocizzare le procedure di imbarco. In aggiunta, su tutti i voli in partenza dall’Italia, per biglietti di First e di Business Class, con alcune delle comapgnie aeree partner di International & European Airline Programme, il cliente potrà disprore delle migliori tariffe disponibili.