Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare di Ancona

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare di Ancona è un finanziamento immobiliare a condizione di onerosità certa, costante e predeterminata fin dal momento della stipula del contratto di mutuo, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora di effettuare transazioni di surroga attiva di un finanziamento immobiliare in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo.

Il finanziamento sarà pertanto contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse sempre costante all’interno del piano di ammortamento, influenzando la costituzione del programma di rimborso attraverso la fissazione di un importo invariabile delle rate, a beneficio della migliore capacità del mutuatario di programmare le proprie uscite monetarie e l’intero equilibrio economico finanziario familiare.

Conto corrente Club dal Banco di Sardegna

 Il conto corrente Club del Banco di Sardegna è il conto corrente di massima fascia tra quelli proposti in favore della clientela privata e delle famiglie. Il rapporto è infatti destinato a coloro che necessitano di un conto completo, che include le carte di credito, il bancomat e il libretto degli assegni, a costi competitivi e con la possibilità di integrare il prodotto di base con una serie di opzioni aggiuntive.

Il conto corrente è inoltre indicato particolarmente per coloro che effettuano molte operazioni, e per coloro che vogliono gestire i propri movimenti direttamente online, attraverso i servizi di internet, phone e mobile banking che l’istituto di credito sardo ha posto a disposizione della clientela del Banco.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da BP Bergamo

 Il mutuo per costruzione casa, a tasso fisso, della Banca Popolare di Bergamo, è un finanziamento immobiliare che permetterà a tutta la clientela correntista, titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, di poter avere accesso a una linea di credito dedicata per poter realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre predeterminate e certe, fin dal momento della stipula del contratto di mutuo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso per l’intera durata dell’operazione, garantendo così al mutuatario un piano di ammortamento composto da rate di importo costante, e ponendo lo stesso debitore al riparo dai rischi di oscillazione negativa dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari e, di conseguenza, di incremento dell’importo delle proprie uscite monetarie.

Carta di credito Mastercard da Santander Consumer Bank

 La carta di credito Mastercard, di Santander Consumer Bank, è una carta di pagamento di nuova generazione, utilizzabile da parte di tutta la clientela di questo istituto di credito, la quale desideri potersi garantire il massimo della tranquillità per ogni operazione di acquisto e di prelevamento, con riduzione dei rischi di duplicazione e di contraffazione, con conseguente migliore serenità in Italia e nel resto del mondo.

Numerose sono le caratteristiche di vantaggio del prodotto. Ricordiamo innanzitutto come la carta sia completamente gratuita, potendo contare sull’azzeramento del canone annuo. Inoltre, dispone di una dilazione di pagamento rateale: il cliente potrà effettuare operazioni di acquisto e di anticipo contante oggi, anche fino alla concorrenza dell’intero massimale concordato, e restituire un po’ alla volta il capitale, con addebiti il 20 del mese successivo.

Mutuo per costruzione a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo per costruzione a tasso fisso erogato da Crediumbria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela per permettere a questa di poter effettuare delle operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa, con erogazioni a stati di avanzamento dei lavori, e con possibilità di restituire il debito nell’arco di un medio lungo periodo temporale, che sia compatibile con la situazione reddituale del richiedente.

Come da caratteristica di questo mutuo per costruzione, l’erogazione dell’importo richiesto avverrà in più soluzioni, proporzionali all’andamento dei lavori, accertati da perizia tecnica. Come conseguenza, l’ultima erogazione avverrà in sede di certificazione della conclusione dei lavori di costruzione, anch’essa accertata da apposita perizia.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare del Materano

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Popolare del Materano, è un finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi agenzia dell’istituto di credito in questione, e utile per poter effettuare qualsiasi operazione “tipica” del settore, quale l’acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, la sua costruzione o la sua ristrutturazione, la surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca italiana.

A prescindere dalla finalità per la quale il finanziamento sarà richiesto, caratteristica fondamentale di tale linea di credito sarà costituita dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di potersi avvantaggiare della presenza di una rata sempre costante all’interno del proprio piano di ammortamento, con conseguente migliore capacità di programmare la proprie uscite monetarie.

Previsione tassi mutui maggio 2012

 Chi si accinge a contrarre un mutuo nel corso delle prossime settimane, è probabile che possa trovarsi dinanzi a una situazione non dissimile da quanto abbiamo avuto modo di riscontrare nella prima parte del 2012: a fronte di parametri di riferimento dai valori molto bassi (vicini, in alcuni casi, a livelli record dell’ultimo decennio), vengono evidenziati degli spread particolarmente esosi, in grado di sminuire e azzerare l’importanza positiva determinata dall’abbattimento dei valori dell’Euribor o del tasso BCE (per quanto concerne i mutui a tasso di interesse variabile) e dell’IRS (per quanto invece concerne i mutui a tasso di interesse fisso).

Stando sorprese dell’ultimo momento, infatti, il trend dei tassi di riferimento per le indicizzazioni dovrebbero mantenersi sulle attuali basse soglie anche nel corso del quinto mese dell’anno. Di sicuro lo sarà il tasso ufficiale di riferimento monitorato dalla Banca Centrale Europa, e tutt’oggi oggetto di benchmark di una quota minoritaria dei mutui a tasso di interesse variabile erogati in Italia.

Conto corrente Base di BiverBanca

 Il conto corrente Zip Base di BiverBanca (Cassa di risparmio di Biella e di Vercelli) è un pacchetto di servizi composto da numerosi prodotti che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per giungere a una migliore gestione delle proprie giacenze e delle proprie operazioni di pagamento, in linea con quanto previsto dalle condizioni di servizio, che prevedono un canone mensile particolarmente competitivo, eventualmente riducibile.

Il costo mensile del rapporto è infatti pari a 5 euro, ridotti a 4 euro in caso di accredito dello stipendio, comprendendo operatività gratuita illimitata su conto corrente, quota associativa della carta di debito con la quale effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento entro i massimali concordati, attivazione dei servizi di internet, phone e mobile banking, e il servizio di rendicontazione elettronica per poter ricevere i documenti direttamente online.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso dalla Cassa di Risparmio di Viterbo

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Viterbo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria a tasso di interesse certo e costante, che permetterà alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con pagamento di rate di importo sempre invariabile nel tempo, restituendo in maniera graduale il debito contratto per le finalità di cui sopra.

Pertanto, sulla base di tali caratteristiche, il mutuo non potrà che rivolgersi a quella clientela che desidera poter costruire la propria prima o seconda casa con la massima serenità determinata dall’invariabilità delle rate oggetto del programma di rimborso, il cui importo non subirà mai alcuno scostamento rispetto a quanto inizialmente stabilito in contratto, conferendo così il cliente la migliore capacità di pianificare i propri sforzi finanziari.

Carta di credito con IBAN da Banca Popolare di Cremona

 La Carta K Due di Banca Popolare di Cremona è una carta di credito abilitata al circuito Mastercard, che permetterebbe alla clientela dell’istituto di credito di poter usufruire della possibilità di poter effettuare tutte le principali operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e nel resto del mondo, con le caratteristiche di un vero e proprio “conto corrente portatile”, con tanto di codice IBAN stampato sulla serigrafia della tessera.

Con la carta sarà pertanto possibile effettuare operazioni di accredito diretto dello stipendio, effettuare e ricevere bonifici, ricaricare in contanti il plafond da qualsiasi filiale dell’istituto di credito, trasferire direttamente denaro da un’altra carta K Due o da un conto corrente presente nell’istituto di credito, ricaricare la carta attraverso gli sportelli automatici bancari del gruppo Banca Popolare e da quelli aderenti al circuito Qui Multi Banca, fruire di un massimale di 50 mila euro.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Puglia e Basilicata

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Puglia e Basilicata è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito meridionale di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà o, ulteriormente, effettuare operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito, senza pagamento di alcuna spesa.

Al di là della finalità per la quale viene richiesto il finanziamento, il mutuo casa in questione sarà contraddistinto prevalentemente dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread calcolato tra le parti, e pertanto in grado di influenzare in maniera significativa l’evoluzione delle rate costituenti il piano di ammortamento dell’operazione.

Prestito personale ordinario da Banca di credito sardo

 Il prestito Multiplo è un ordinario finanziamento personale disponibile in ogni filiale della Banca di Credito Sardo, istituto di credito del gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Utile per poter soddisfare qualsiasi esigenza personale non professionale, e non riconducibile alle finalità contemplate dalle operazioni di mutuo casa, il finanziamento è altresì predisposto in una speciale versione per giovani under 35.

Attraverso il prestito personale si potranno ottenere fino a un massimo di 30 mila euro, da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento composto fino a un massimo di 84 rate, di importo sempre costante nel tempo, grazie alla previsione di un tasso di interesse costante applicato sul capitale oggetto di finanziamento, che garantirà al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie.

Libretto di risparmio under 18 da Cariri

 Il libretto di risparmio under 18, della Cassa di Risparmio di Rieti, gruppo Intesa Sanpaolo, è un prodotto di risparmio che potrà essere utilizzato dai genitori per poter permettere un graduale accrescimento dei depositi dei più piccoli, e per far gestire a quelli più grandi i propri risparmi in autonomia, entro i limiti stabiliti in sede contrattuale, e con ampie possibilità di controllo e di monitoraggio.

Il libretto under 18 è così strutturato attraverso un prodotto di risparmio per i bambini e per i ragazzi fino a 18 anni, consentendo ai genitori di poter accumulare i risparmi dei più piccoli, e ai ragazzi di iniziare a gestire i propri risparmi secondo i limiti prestabiliti dai genitori, a partire dai sei anni di età, in maniera semplice e autonoma.

Credito veloce da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il credito veloce della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento personale molto particolare, abbinato al rilascio di una carta di credito revolving operativa sul circuito Mastercard, la quale potrà – a sua volta – consentire alla clientela il soddisfacimeno di esigenze finanziarie di piccolo importo (acquisti di beni o servizi) con restituzione del capitale con gradualità, per rate di importo predeterminato.

Grazie alla carta di credito revolving, pertanto, il cliente dell’istituto di credito potrà scegliere di gestire in maniera più agevole i propri risparmi: i rimborso avverranno attraverso il pagamento di rate mensili che verranno prelevate automaticamente dal conto corrente del cliente. Con i rimborsi mensili, inoltre, la disponibilità di denaro sulla carta andrà gradualmente a ricostituirsi, con rinnovo dell’utilizzo del massimale.