Mutuo casa a tasso variabile dalla Cassa di San Miniato

 Il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di San Miniato è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse non costante, che le filiali dell’isituto di credito italiano offriranno in favore di quella propria clientela, titolare di un conto corrente e degli opportuni requisiti di merito creditizio, che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà.

Ma non solo: il mutuo casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di San Miniato potrà ben essere utilizzato per far fronte alle esigenze di surroga attiva di un finanziamento immobiliare ipotecario in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili allo stesso gruppo, a condizioni di economicità particolarmente interessanti (l’operazione è in sé completamente gratuita per il cliente).

Mutuo Woolwich a tasso variabile BCE per acquisto casa

 Il mutuo Woolwich a tasso variabile BCE per acquisto casa è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, che la clientela della banca del gruppo Barclays potrà utilizzare per sostenere le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di indebitamento che saranno legate alla presenza di un tasso ufficiale di riferimento nell’istituzione monetaria europea.

Il finanziamento potrà concorrere nella realizzazione della transazione di cui sopra entro il limite dell’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento compreso tra i 10 e i 30 anni, con possibilità di scelta di una scadenza intermedia tra i due estremi e con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di penali.

Crediveneto, conto corrente per pensionati

 Il Crediconto Classico di Crediveneto, è un conto corrente che l’istituto di credito riserva alla propria clientela titolare di una prestazione pensionistica ricorrente, che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario in grado di migliorare la gestione dei propri risparmi, attraverso la titolarità di strumenti di prelevamento e di pagamento, e di consultazione dei movimenti bancari direttamente dalla propria abitazione.

Il Creditoconto Classico è pertanto un conto corrente a spese di gestione contenute, operazioni illimitate, senza costi di chiusura, comprensivo di una serie di servizi gratuiti, come ad esempio l’accredito della pensione, la gestione di tutte le utenze, una carta bancomat con garanzia in caso di clonazione, il servizio di internet banking, la carta di credito a saldo o rateale.

Prestito per lavori di ristrutturazione da Findomestic

 Il prestito per lavori di ristrutturazione, disponibile in qualsiasi agenzia Findomestic – gruppo BNP Paribas – è un ordinario finanziamento personale che permetterà al cliente della banca di poter ottenere in tempi rapidi il denaro utile per poter dar seguito a qualsiasi progetto di ristrutturazione, come ad esempio il riammodernamento del vecchio arredamento o di un negozio, la realizzazione di modifiche strutturali e architettoniche interne ed esterne, l’effettuazione di lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria.

Attraverso il prestito per lavori di ristrutturazione, il cliente Findomestic potrà ottenere da 1.000 a 60.000 euro, utili altresì per poter concorrere al finanziamento totale del progetto. Per richiedere tale linea di credito è sufficiente avere un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni, ed essere titolari di un reddito dimostrabile (attraverso buste paghe o dichiarazioni dei redditi) e la residenza nel territorio italiano.

Mutuo casa a tasso Euribor da Cassa di Risparmio di Lucca

 Il mutuo casa a tasso variabile sull’Euribor, di Cassa di Risparmio di Lucca, è un finanziamento che la clientela titolare di un conto corrente, e degli idonei requisiti di merito creditizio, potrà domandare in tutte le filiali dell’istituto di credito per poter supportare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di indebitamento variabili.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti conteggiato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà che all’andamento positivo (decrescente) dei tassi di mercato, anche l’importo delle rate subirà dei cali; di contro, all’andamento negativo (crescente) dei tassi di mercato, anche l’importo delle rate subirà degli incrementi.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banco di San Giorgio

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso del Banco di San Giorgio è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà richiedere per poter realizzare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, e con la possibilità di poter procedere al compimento di operazioni di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, e senza pagamento di penali.

Il finanziamento potrà concorrere nella realizzazione di transazioni di costruzione di una unità abitativa fino all’80% del costo dei lavori di costruzione, con erogazione a tranche: contrariamente a quanto avviene nell’ipotesi di mutuo per acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, infatti, con il finanziamento per costruzione le erogazioni avverranno in concomitanza con la certificazione dello stato di avanzamento dei lavori da parte del perito della banca.

Prestito personale ordinario da Banca Popolare di Aprilia

 Il prestito personale ordinario, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Aprilia, è un finanziamento personale che si rivolge a tutta la clientela privata che desideri poter realizzare i propri progetti e propri desideri attraverso la titolarità di una linea di credito dalle condizioni personalizzabili, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, in sinergia con la possibilità di sfruttare differenti combinazioni di assicurazione sul proprio debito.

Il finanziamento potrà ad esempio essere utilizzato per sostenere le esigenze proprie e della propria famiglia, potendo così acquistare beni e servizi come autoveicoli, mobili, elettrodomestici, beni tecnologici, corsi di formazione, viaggi e tanto altro ancora, consentendo al cliente di poter migliorare il proprio equilibrio economico finanziario (e quello del nucleo familiare di appartenenza) grazie alla gradualità nella restituzione del capitale impiegato.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Orvieto

 Utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, il mutuo a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Orvieto è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela della banca di poter restituire il capitale utilizzato all’interno di piani di ammortamento contraddistinti dalla presenza di tassi di interesse certi e costanti per l’intera durata dell’operazione.

Come conseguenza di quanto sopra, il finanziamento sarà costituito dall’elargizione di un capitale da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile, che andranno a migliore il livello di pianificazione finanziaria da parte della clientela, che potrà porsi al completo riparo dall’andamento negativo dei tassi di interesse di riferimento sui principali mercati finanziari.

Prestito personale da Credito Trevigiano

 Il Creditper è un prestito personale disponibile in tutte le filiali del Credito Trevigiano, che la clientela della banca potrà utilizzare per compiere operazioni di investimento e di acquisto di beni e di servizi fino a un massimo di 30 mila euro, con un rimborso molto ampio e personalizzabile del debito, relativo alla possibilità di estendere il piano di ammortamento fino a un limite massimo di 100 mesi.

Per poter richiedere Creditper sono sufficienti solamente tre documenti: la documentazione personale, rappresentata dalla carta di identità in corso di validità; il codice fiscale; la documentazione comprovante il reddito, rappresentato – a seconda dello status del cliente, da una busta paga, dal cedolino pensione, o dalla dichiarazione dei redditi. Entro poche ore dal completamento della richiesta, l’importo domandato verrà accreditato sul conto.

Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Verona

 Il mutuo a tasso variabile BCE di Banca Popolare di Verona è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per supportare attivamente le proprie esigenze creditizie in merito alla richiesta di linee finanziarie per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora per poter dar seguito a transazioni di surroga attiva di finanziamenti in corso di regolare ammortamento presso altre banche.

Al di là della finalità per la quale è richiesto il finanziamento, il mutuo a tasso variabile BCE di Banca Popolare di Verona sarà contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di prestito, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare l’andamento dell’onerosità della transazione.

Conto corrente senza spese fisse da Banca Popolare di Sondrio

 Il conto corrente Controcorrente, di Banca Popolare di Sondrio, è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e rivolto a quella clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario senza alcuna spesa fissa di tenuta conto, caratterizzato principalmente per la propria semplicità e la propria convenienza economica.

Il conto corrente è infatti contraddistinto dall’assenza di spese di gestione del rapporto, di spese di chiusura trimestrale e di fine anno, di spese per la domiciliazione di utenze domestiche di altri pagamenti periodici. Inoltre, sono gratuiti i servizi di internet banking Scrigno Internet Banking (per poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento, e da qualsiasi postazione telematica) e il rilascio di carnet degli assegni bancari, per poter gestire al meglio i propri pagamenti.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Teramo

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Teramo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, che l’istituto di credito in questione potrà mettere a disposizione della propria clientela correntista, titolare degli idonei requisiti di merito creditizio, una somma di denaro per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del debito nel lungo termine.

Il piano di ammortamento del mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Teramo potrà infatti estendersi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di opzione per una scadenza intermedia tra i due estremi, e con possibilità di poter procedere – in qualsiasi momento – a estinzione anticipata del debito residuo, anche per importi parziali, e senza pagamento di alcuna penale.

Conto All Inclusive di Ubi Banca

 Il conto corrente Duetto Basic di Ubi Banca è un conto corrente all inclusive che l’istituto di credito riserva alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un rapporto bancario completo, ricco di servizi e prodotti bancari di qualsiasi natura, a un costo mensile contenuto e fisso, che eviterà che l’onerosità del rapporto possa dipendere dalla frequenza dell’utilizzo del conto stesso.

Il conto Duetto Basic offre infatti una ricca gamma di servizi a fronte di un canone mensile pari a 3 euro, comprensivo dell’attivazione del servizio gratuito dell’internet banking e dell’operatività da qualsiasi postazione connessa alla rete, di una carta bancomat Libramat compresa nel canone, della domiciliazione di tutte le principali utenze deomstiche, e dei carnet degli assegni per gestire i propri pagamenti quotidiani.

Mutuo casa a tasso fisso da Friuladria

 Il mutuo casa a tasso fisso di Friuladria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a condizione di onerosità principale certa e costante, con possibilità di restituzione del capitale nel lungo termine, e utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, e integrazione eventuale con polizze assicurative multigaranzie.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Eurirs di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: in ogni caso, il piano di ammortamento così generato sarà composto da rate di importo sempre costante nel tempo, ponendo così il mutuatario al riparo dalle negative oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.