Prestiti in calo in Italia

 Come più volte abbiamo riportato sulle pagine del nostro sito, la situazione economica globale non ha certo favorito l’erogazione di prestiti e mutui da parte delle banche italiane.  Le famiglie, che riescono ad arrivare a fine mese con non poche difficoltà di bilancio, stanno preferendo evitare nuovi indebitamenti e, quando riescono ad accedere a un credito, lo fanno a fronte di elevati tassi d’interesse richiesti dai creditori, difficilmente sopportabili da lavoratori dipendenti o pensionati.

Stando a quanto comunicato gli ultimi dati ufficiali, la domanda di nuovi prestiti, infatti, nel corso dell’anno precedente, ha subito un calo netto del 4,7% rispetto al 2010, a causa della preoccupazione e dell’incertezza regnante nelle sfere economiche familiari, che hanno contribuito a elevare tale dato negativo, insieme a quanto applicato dalle banche, che hanno sensibilmente diminuito l’offerta creditizia, considerati gli elevati rischi di morosità dei debitori.

Internet banking dalla Banca dell’Adda

 Il servizio Relax Bank, di Banca dell’Adda, è un contratto di internet banking disponibile per tutta la clientela dell’istituto di credito, e utile per poter permettere ai correntisti privati e alle aziende di poter controllare e gestire le proprie risorse finanziarie in completa sicurezza e rapidità, da casa, dall’ufficio o da qualsiasi postazione telematica fissa o mobile, consultabile anche durante i viaggi e gli spostamenti.

Grazie al servizio Relax Banking, così, il cliente di Banca dell’Adda potrà verificare in tempo reale la situazione del proprio conto corrente, effettuare bonifici o giroconti, presentare e avvisare effetti senza recarsi in filiale, disporre ulteriori operazioni di pagamento o di investimento e, salvo qualche limitazione, gestire il proprio rapporto esattamente come sarebbe possibile fare presso le filiali della banca.

Prestito a rate decrescenti da Carime

 Il prestito a rate decrescenti di Banca Carime è un finanziamento personale che consentirà alla clientela correntista dell’istituto di credito di poter rimborsare i propri acquisti attraverso rate leggere, finanziando così i progetti più importanti attraverso un piano di ammortamento che ingloberà un tasso di interesse decrescente nel tempo, se i pagamenti sono sempe stati regolari e puntuali.

Attraverso tale finanziamento, il cliente dell’istituto di credito potrà entrare in possesso di una somma di denaro compresa tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 75 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento dall’estensione compresa tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 120 mesi, eventualmente estinguibili in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite dal contratto.

Conto Facile Online da Banca di Romagna

 Il Conto Facile Online, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Romagna, è un conto corrente a costo contenuto, che metterà a disposizione del cliente tutti i principali servizi bancari che potranno migliorare la gestione delle giacenze da parte del correntista.

A fronte di un costo pari a 3 euro al trimestre (1 euro al mese), Conto Facile Online mette infatti a disposizione del cliente illimitate operazioni di tipo automatizzato, tenuta conto e liquidazioni trimestrali di interessi creditori, libretto degli assegni, estratto conto online scaricabile da internet, servizio di internet banking e di Borsa online per l’operatività informativa e dispositiva da qualsiasi postazione telematica.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca del Garda

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto prima o seconda casa della Banca del Garda è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela potrà utilizzare per poter supportare operazioni di acquisto dell’abitazione, attraverso la restituzione dell’importo erogato in piani di ammortamento sul medio e lungo termine, contraddistinta dalla maggiore serenità nei confronti delle uscite monetarie.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo ipotecario sarà infatti fisso per l’intera estensione del programma di rimborso concordato, calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi, e complessivamente in grado di garantire l’invariabilità delle rate del piano di ammortamento.

Conto Web Free di Banca Mantignana

 Il conto Web Free di Banca Mantignana è un conto corrente disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, e utile per poter garantire alla clientela della banca la titolarità di un conto corrente dagli ampi servizi e prodotti, con possibilità di beneficiare di condizioni particolarmente vantaggiose, fino ad arrivare alla vera e propria gratuità di prodotto.

Il conto Web Free non prevede infatti né spese per l’apertura del conto né canone annuo, mentre sono grautite tutte le operazioni effettuate attraverso i servizi di internet banking, sia informative che dispositive, Gratuito è altresì una carta di debito nazionale e internazionale, con la quale la clientela dell’istituto di credito potrà effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero entro i massimali concordati.

Mutuo prima casa a tasso fisso da BP Alto Adige

 Il mutuo prima casa a tasso fisso da Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario per l’acquisto della propria casa di residenza, contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, e con la possibilità di poter modellare a piacimento alcune caratteristiche di principale riferimento contrattuale.

Il finanziamento potrà supportare l’operazione di acquisto della prima casa fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile da acquistare e oggetto di garanzia ipotecaria di primo grado, con erogazione del capitale richiesto in un’unica soluzione, mediante accredito del conto corrente del mutuatario, o attraverso altre forme tecniche da concordare con l’istituto di credito erogante.

Prestito personale da Banca Etica

 Il prestito personale di Banca Etica è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela per importi massimi pari a 20 mila euro, elevabili eccezionalmente a quota 50 mila euro nell’ipotesi di supporto ad interventi di ristrutturazione abitativa. La durata del piano di ammortamento del finanziamento sarà pari a 5 anni, anche in questo caso elevabili eccezionalmente a 10 anni in caso di microcredito per capitalizzazione.

Il prestito personale di Banca Etica potrà essere concesso, alternativamente, mediante previsione dell’applicazione di un tasso di interesse fisso o di un tasso di interesse variabile: come intuibile, nel primo caso il programma di rimborso sarà costituito da rate di importo determinato e costante; nella seconda ipotesi, invece, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo sempre indicizzato all’Euribor di periodo, con potenziali incrementi o decrementi.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca di Sassari

 Il mutuo costruzione casa, a tasso fisso, della Banca di Sassari, è un finanziamento immobiliare che accompagnerà il cliente dell’istituto di credito sardo nell’operazione di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con erogazioni a stato di avanzamento lavori, e con la restituzione del capitale contraddistinta dalla possibilità di poter beneficiare della certezza dei tassi di interesse di riferimento.

Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Banca di Sassari sarà infatti principalmente contraddistinto dalla presenza di un costo dell’operazione sempre invariabile, grazie alla fissazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread altrettanto costante: ne deriverà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre determinato.

Mutuo a tasso variabile da Veneto Banca

 Il mutuo prima casa a tasso variabile di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e rivolto a soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai tassi di riferimento sui mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi di trasparenza. Ne deriverà un andamento non costante delle rate, che potrebbero subire degli aumenti in caso di incremento del tasso di riferimento dell’indicizzazione, e dei convenienti decrementi nell’inversa ipotesi di decremento dello stesso tasso.

Carta di credito Blu da CR Terni

 La carta di credito Blu di Cassa di Risparmio di Terni è una carta di credito utilizzabile in tutto il mondo, pratica e semplice da verificare, abbinata al circuito internazionale Mastercard, che potrà consentire al cliente dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo di poter effettuare transazioni di prelevamento o di anticipo contate in Italia o all’estero, e transazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito sopra riportato.

La carta è concessa a un costo annuale di 30 euro (18 euro è invece il canone per una carta aggregata e aggiuntiva), con commissioni per anticipo contanti che oscillano tra un minimo del 2% (con min. 2,50 euro) per le operazioni su ATM del gruppo, e un massimo del 4% (con min. 2,50 euro) per le operazioni di anticipo contanti su altre banche. A quanto sopra, in caso di conversione valuta, occorrerà aggiungere anche una commissione dell’1% sull’importo prelevato o pagato.

Mutuo casa a tasso variabile da Credito del Lazio

 Il mutuo casa a tasso variabile del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale del Credito del Lazio, e utilizzabile per effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor, e con possibilità di restituzione del capitale nel medio lungo periodo.

Il finanziamento casa a tasso variabile del Credito del Lazio potrà essere richiesto da tutta la clientela correntista dell’istituto di credito, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, che compili e sottoscriva la specifica domanda di mutuo, allegando la documentazione personale, quella reddituale (busta paga, cedola pensione, dichiarazione dei redditi) e quella tecnico legale sull’immobile da acquistare.

Finanziamento per energia rinnovabili da Banco di Lucca

 Il finanziamento per il sostegno di fonti alternative rinnovabili del Banco di Lucca è un prestito personale che l’istituto di credito concede – attraverso le proprie filiali – a quella clientela che desideri poter effettuare investimenti eco-energetici, a condizioni economiche di onerosità dedicate, e con la possibilità di poter rimborsare il debito residuo all’interno di un piano di ammortamento contraddistinto dalla possibilità di allungare la restituzione del capitale nel corso di un medio lungo periodo.

Il Banco di Lucca ha stanziato complessivamente un plafond di 750 mila euro per tale scopo, erogando così finanziamenti agevolati che siano principalmente finalizzati all’acquisto di tecnologia fotovoltaica tesa a trasformare l’energia solare in energia elettrica, con scambio sul posto, con possibilità di mantenere tutti i vantaggi fiscali concessi dalle attuali normative sul settore e, in particolare, dal Conto Energia.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da CR Asti

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Asti è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, con possibilità di restituzione del debito nel medio e nel lungo periodo contrattuale.

Il mutuo acquisto casa in questione sarà fondamentalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter godere della presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e invariabile, a miglioramento del grado di pianificazione finanziaria da parte della clientela della banca.