Conto corrente per studenti da Banca dello Jonio

 Il conto corrente Ateneo, di Banca dello Jonio, è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito cooperativo in questione, e rivolto unicamente alla clientela rappresentata da studenti universitari, che desiderino poter entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, a condizioni economiche sicuramente concorrenziali, e in grado di essere personalizzato con l’integrazione di servizi aggiuntivi.

Il conto corrente Ateneo è infatti disponibile senza pagamento di alcun canone periodico, in cambio della possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate. Per quanto invece concerne gli strumenti di pagamento abbinabili, è possibile richiedere l’attivazione di una carta di debito nazionale e internazionale al costo di 10,33 euro annui, per poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e all’estero, negli sportelli e nei negozi abilitati.

Mutuo casa BCE dalla Cassa di Risparmio di Alessandria

 Il mutuo casa BCE della Cassa di Risparmio di Alessandria è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter portare a compimento operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate all’andamento di un parametro di importo mutevole nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread indicato sui fogli informativi, e in grado di influenzare positivamente (in caso di decremento dei tassi) o negativamente (in caso di incremento degli stessi) il costo della transazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Toscana

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Toscana è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, e utile per consentire alla clientela correntista – in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora effettuare operazioni di surroga attiva di una linea di credito ipotecaria già in corso di ammortamento presso altre banche.

Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Toscana sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse la cui entità non subirà alcun cambiamento nel corso degli anni, permettendo in tal modo alla clientela della banca di poter pianificare nel migliore dei modi le proprie uscite monetarie, considerando che il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo invariabile nel tempo.

Conto corrente Easy 1 da Banca Sai

 Il conto corrente Easy 1, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un conto corrente a zero spese che l’istituto di credito rivolge nei confronto di coloro che fanno utilizzo di una contenuta operatività bancaria, privilegiando nel contempo una gestione della propria liquidità molto semplice, senza rinunciare a poter accedere a tutti i prodotti e a tutti i servizi di pagamento e di investimenti offerti dallo stesso istituto di credito.

Attraverso il conto corrente Easy 1, il cliente di Banca Sai potrà avere accesso a un numero di operazioni su conto corrente illimitate, carnet degli assegni, bonifici via internet e call center, servizio di deposito titoli, utilizzo completo della multicanalità SaiOnLine (internet banking) e Sai Voice (Phone banking) al fine di poter compiere in completa autonomia transazioni informative e dispositive entro i massimali concordati in contratto.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, utilizzabile per permettere alla clientela privata della banca di poter effettuare transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine contrattuale.

La caratteristica fondamentale del rapporto, al di là della finalità che intende perseguire, è rappresentata dalla possibilità di poter sfruttare i benefici potenziali del tasso di interesse variabile, con possibili decrementi dell’importo delle rate. Di contro, il mutuatario rimarrà esposto al rischio di subire gli effetti di potenziali incrementi dei tassi di riferimento, con possibile aumento dell’importo delle rate.

Prestito personale multiplo dal Banco di Napoli

 Il prestito Multiplo, del Banco di Napoli, è un finanziamento personale che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo di poter finanziare i propri progetti di spesa attraverso una linea di credito di importo elevato, da restiture nell’arco di un medio lungo periodo contrattuale, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, con protezione della migliore pianificazione finanziaria del debitore.

Il finanziamento, rivolto alla clientela lavoratrice dipendente, autonoma o pensionata, titolare di conto corrente presso la banca, con età compresa tra i 18 e i 75 anni (al momento della scadenza del prestito), potrà essere utilizzato per poter supportare le esigenze di carattere personale, con la sola esclusione dell’acquisto di beni immobili o di beni e servizi dedicati all’attività professionale o imprenditoriale.

Conto corrente di benvenuto da Bancapulia

 Il conto corrente Libero Benvenuto di Bancapulia, come suggerisce lo stesso nome del prodotto, è un conto corrente che l’istituto di credito riserva, a titolo di “benvenuto” a tutta la nuova clientela che desideri poter avere accesso a un rapporto di conto completo, a condizioni economiche davvero concorrenziali, e con la possibilità di poter sfruttare la fruizione di un tasso di interesse creditore sulle giacenze attive.

Il conto corrente viene infatti erogato con un tasso di remunerazione pari a un punto percentuale su tutte le giacenze fino a un massimo di 2.500 euro, e con una serie di servizi a pacchetto disponibili dietro pagamento di un canone fisso davvero contenuto, attualmente pari a soli 2 euro.

Spread dei mutui nel 2012 viene tagliato

 Dopo 10 mesi di continui rialzi, lo spread sui mutui casa erogati dagli istituti di credito italiani stanno finalmente subendo qualche gradito ribasso. La ragione è riconducibile alla possibilità di poter godere della iniezione di nuova liquidità in favore delle banche europee grazie al finanziamento Ltro da parte della Banca Centrale Europea, che ha contribuito a rigenerare una gradita serenità tra i conti dei bilanci aziendali bancari e, di conseguenza, una minore tensione di liquidità che ha evitato dapprima il pericolo di credit crunch e, successivamente, la tensione al rialzo degli spread.

Come ottenere un prestito da protestato

 Anche se i protestati sono, per eccellenza, soggetti “cattivi pagatori” o, meglio ancora, soggetti privi dei basilari requisiti di merito creditizio, non è affatto escluso che gli stessi non possano avere accesso a finanziamenti personali dedicati, come ad esempio accade nell’ipotesi di finanziamenti mediante la cessione del quinto dello stipendio, o alla concessione di finanziamenti cambializzati.

Considerando i secondi quali estreme minoranze all’interno del mercato bancario e finanziario italiano, cerchiamo di concentrarci sui primi, sottolineando come i prestiti attraverso cessioni del quinto dello stipendio o della pensione possano essere efficacemente concessi per soddisfare anche le esigenze finanziarie di persone protestate, che ordinariamente troveranno invece chiuse le porte del credito “ordinario”.

Come ottenere un prestito a fondo perduto

 Il prestito a fondo perduto è un finanziamento utile per poter supportare le esigenze specifiche e particolari da parte di una categoria di utenza, contraddistinto da particolari agevolazioni in sede di concessione del finanziamento e, soprattutto, in termini di rimborso, con potenziale esenzione totale dalla restituzione del capitale, e /o dal pagamento delle quote interessi calcolate sul capitale oggetto di finanziamento.

Il prestito a fondo perduto completo prevede infatti un’elargizione nei confronti di un soggetto beneficiario indicato – di norma – attraverso un regolamento contenuto nel bando che disciplina il finanziamento, con la principale caratteristica di permettere allo stesso utente di evitare il rimborso del capitale stesso. Ne consegue che il capitale erogato andrà a ripatrimonializzare l’impresa, potendo in tal modo supportare finanziariamente i progetti di sviluppo del richiedente il prestito.

Come ottenere un prestito d’onore

 Il prestito d’onore è un finanziamento personale che – contrariamente a quanto avviene con le ordinarie linee di credito, concesse sulla base della garanzia di restituzione del debito a fronte della capacità del debitore di generare un reddito immediato – sono concessi sull’onore, cioè per supportare delle finalità giudicate particolarmente meritevoli dall’istituto erogante, e pertanto a fronte di significative deroghe per quanto concerne i requisiti di merito creditizio quantitativo.

Un chiaro esempio di prestito d’onore è rappresentato dai finanziamenti che vengono concessi in favore di quegli studenti che desiderino poter completare gli studi, mediante la frequenza di un corso specialistico, come avviene nell’ipotesi di un master.

Come ottenere un prestito senza garanzie

 I prestiti senza garanzie sono degli ordinari finanziamenti personali chirografari e privi di fideiussioni: in altri termini, si tratta di prestiti che non prevedono l’abbinamento con alcuna forma di garanzia, né di natura personale né di natura reale, considerando quale condizione sufficiente per poter avere accesso alla linea di credito la presentazione della propria documentazione personale e, soprattutto, di quella reddituale.

Pertanto, i prestiti senza garanzie saranno erogati sotto forma di finanziamenti chirografari, in opposizione ai finanziamenti pignoratizi dove – elemento di garanzia – è rappresentato dalla presenza di un pegno su denaro, titoli o cose, sul quale potrà essere soddisfatta la ragione creditizia del soggetto erogante in caso di insolvenza del debitore principale.

Come ottenere un prestito cambializzato

 I prestiti cambializzati sono dei particolari finanziamenti personali concessi da istituti di credito mediante l’erogazione di un capitale, in cambio della sottoscrizione di cambiali quale “mezzo” principale di riscossione del debito.

La motivazione del ricorso al prestito cambializzato può facilmente ricondursi alla possibilità di poter sfruttare le caratteristiche delle cambiali in caso di morosità e di insolvenza del cliente: le cambiali sono infatti titoli esecutivi all’ordine, che in caso di mancato pagamento da parte del debitore possono comportare una facile azione esecutiva, dimostrabile mediante un immediato protesto dello stesso titolo.

Come ottenere un prestito senza busta paga

 Ottenere un finanziamento anche senza essere titolari di una busta paga è operazione difficile, ma non certo impossibile. A venire incontro alle esigenze di coloro che vogliono contrarre un prestito personale pur senza avere la garanzia reddituale di un documento rappresentativo di una remunerazione da lavoro dipendente sono infatti finanziarie e istituti di credito che hanno approntato finanziamenti appositi, sotto differenti forme tecniche.

Prima di tutto, tuttavia, occorre comprendere cosa si intenda per prestito senza busta paga, e chi siano i potenziali soggetti richiedenti. Una prima gamma di finanziamenti senza busta paga è ad esempio rappresentata dal nucleo di prestiti d’onore, o linee di credito agevolate che vengono concesse in favore di quegli studenti che – pur privi, appunto, di busta paga – desideri completare i corsi di studio attraverso un supporto attivo da parte di un istituto bancario.