Mutuo a tasso misto della Banca dell’Adriatico

 Il mutuo a tasso misto della Banca dell’Adriatico è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito, che permetterà al cliente della banca di poter personalizzare nel migliore dei modi – in virtù di una gamma di opzioni di cui diverrà titolare – la tipologia di mutuo contratta, scegliendo periodicamente quale forma tecnica di tasso di interesse applicare al capitale oggetto del mutuo, per un arco temporale di tre o di cinque anni.

In termini più specifici, ogni tre o ogni cinque anni (a seconda della preferenza del mutuatario), il cliente della Banca dell’Adriatico potrà scegliere se ribadire l’applicazione della forma tecnica di tasso precedentemente applicato (sia esso fisso o variabile) o, di contro, scegliere di passare all’applicazione della forma tecnica alternativa di tasso, che rimarrà in vigore per i successivi tre o cinque anni.

Conto corrente Light per famiglie da Banca Adige

 Il conto corrente Light per famiglie di Banca Adige è un nuovo rapporto di conto disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito, e utile per quella clientela privata che desideri poter soddisfare le proprie principali esigenze di gestione delle giacenze depositate nella stessa relazione di conto, da utilizzare altresì come “base” per poter avere accesso a nuovi prodotti di finanziamento o di investimento.

Il conto corrente Light ha un costo annuo pari a 48 euro (il canone è di 12 euro trimestrali, che verranno addebitati insieme a bolli per 8,55 euro): di contro, il correntista potrà disporre di un numero di operazioni gratuite a trimestre pari a 30 (per un totale di 120 annue). Non sono previste spese annue per la gestione del conteggio interessi e delle competenze, né commissioni per l’apertura o per la chiusura del rapporto.

Conto corrente al 3% da Credem

 Il conto corrente Nonsolotre di Credem è un nuovo rapporto bancario gratuito con carta bancomat e carta di credito che permetterà alla clientela di poter ottenere il beneficio dell’applicazione di un tasso di interesse del 3% sulle giacenze presenti sulla relazione di conto, per un periodo di tempo massimo di 12 mese, e con la garanzia della disponibilità e dell’assenza di vincoli sui soldi depositati nel conto.

Per i primi 12 mesi, pertanto, il cliente Credem godrà di un tasso di interesse pari a 3 punti percentuali (lordi) per tutte le giacenze comprese tra i 15 e i75 mila euro, e l’azzeramento del canone di conto corrente, se il cliente dispone di almeno due tra i seguenti prodotti: bancomat, carta di credito, investimenti, prestiti, mutui, accredito stipendio o pensione, prodotti assicurativi (nel caso contrario, il canone sarà pari a 7,90 euro mensili).

Mutuo casa a tasso fisso da CR Ravenna

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria attualmente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, in favore di tutta quella clientela che desidera acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, sfruttando la serenità consentita dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del piano di ammortamento. Il piano di ammortamento che deriverà dall’influenza di tale onere non potrà pertanto che essere costituito da rate di importo sempre costante nel tempo, a miglioramento del livello di pianificazione finanziaria.

Conto Giovani da Banca Etica

 Il Conto Giovani di Banca Etica è un conto corrente disponibile presso ogni filiale dell’istituto di credito, e rivolto alla sola clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 30 anni. Il conto corrente in questione ha un costo pari a 2,80 euro mensili (33,60 euro annuali), a fronte di un numero di operazioni incluse nel canone annuo pari a 100 unità complessive.

Oltre al canone di cui sopra, è presente una commissione annua per conteggio interessi e competenze pari a 10 euro, addebitate a fine anno. È invece gratuita una carta di debito internazionale con la quale poter effettuare operazioni di prelevamento negli sportelli automatici bancari e di pagamento in tutti gli esercizi commerciali convenzionati, in Italia e all’estero, entro i massimali concordati in contratto.

Mutuo casa a tasso BCE da Banca Imola

 Il mutuo casa a tasso BCE di Banca Imola è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, disponibile in qualsiasi agenzia dell’istituto di credito in questione, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che dipenderanno dall’andamento del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea utilizza per le operazioni di rifinanziamento.

Ne conseguirà che ad andamenti crescenti del tasso di interesse, anche le rate del piano di ammortamento subiranno degli incrementi; nell’inversa e più conveniente ipotesi di decremento dei tassi di interesse, invece, le rate del programma di rimborso subiranno vantaggiose diminuzioni di importo.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Mezzogiorno

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Mezzogiorno è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario a disposizione in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e rivolto alla clientela che desideri poter supportare le operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà attraverso condizioni di onerosità indicizzate a un parametro dal valore mutevole nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti determinato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e il cui valore subirà incrementi o decrementi anche nel breve periodo, influenzando in maniera negativa (nella prima ipotesi) o positiva (nella seconda ipotesi) l’importo delle rate e, di conseguenza, l’intera onerosità del mutuo.

Conto corrente Sempre Più Risparmio da Banca Nuova

 Il conto corrente Sempre Più Risparmio di Banca Nuova è un particolare conto corrente con spese di gestione minime o azzerate, che permetterà alla clientela titolare di poter effettuare operazioni di acquisto, prelevamenti di denaro contante, pagamento di bollette e altro ancora, sia in filiale che tramite telefono o tramite internet banking, con un canone mensile che diminuirà all’aumentare del saldo, fino ad azzerarsi in caso di giacenza minima di 3 mila euro.

In maniera più specifica, ricordiamo come il conto corrente preveda l’azzeramento complessivo del canone in caso di giacenza media pari ad almeno 3 mila euro, con contemporanea attivazione della domiciliazione di un’utenza e dell’accredito dello stipendio. Saranno inoltre comprese nelle condizioni di estremo favore, due transazioni di prelevamento gratuito al mese presso i bancomat di altre banche.

Mutuo a tasso variabile dal Banco di Sardegna

 Il mutuo a tasso variabile del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in grado di sostenere attivamente le esigenze creditizie legate alle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di surroga attiva di un finanziamento già in corso di ammortamento presso altro istituto di credito.

La caratteristica principale di questo mutuo sarà relativa alla variabilità delle condizioni del costo del denaro e, di conseguenza, all’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento: a tassi di interesse crescenti corrisponderanno infatti importi dei pagamenti in aumento, mentre a tasso di interesse decrescenti corrisponderanno contestuali importi dei pagamenti in diminuzione.

Carta conto da Banca Popolare di Verona

 La carta KDue, di Banca Popolare di Verona – Gruppo Banco Popolare, è una carta conto innovativa che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter utilizzare tale strumento di pagamento come un vero e proprio conto corrente, con tutte le caratteristiche aggiuntive proprie di una carta bancomat e di una carta di credito, abilitata al circuito internazionale Mastercard e, pertanto, sfruttabile efficacemente anche per gli acquisti online.

La carta KDue permetterà pertanto alla clientela di Banca Popolare di Verona di poter fare a meno del proprio rapporto di conto corrente: sulla tessera sarà possibile accreditare direttamente il proprio stipendio, effettuare bonifici (è infatti sufficiente fornire il codice IBAN riportato sulla serigrafia della carta), ricaricare in contanti da qualsiasi filiale della banca, trasferire denaro da una carta all’altra, o dalla carta a un conto corrente, e così via.

Mutuo casa tasso BCE da Banca Popolare di Milano

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare che la clientela correntista dell’istituto di credito lombardo potrà efficacemente utilizzare a supporto delle proprie operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o per sostenere le transazioni di surroga attiva, con trasferimento di un mutuo attualmente in corso di rimborso presso altra banca.

Al di là della sua finalità, la principale e omogenea caratteristica del prodotto è data fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà che a valori crescenti del tasso BCE, anche l’importo delle rate subirà un incremento, e – viceversa – in caso di valori decrescenti del tasso BCE, anche l’importo delle rate subirà decrementi.

Conto corrente Flexi 24 da Banca Popolare di Bari

 Il Conto Corrente Flexi 24, della Banca Popolare di Bari, è un rapporto di conto che premia la fedeltà del cliente attraverso la fissazione predeterminata di un canone di conto decrescente, con mantenimento di tutti i servizi bancari. Ad ogni prodotto acquistato, infatti, il costo del rapporto bancario subirà una diminuzione fino ad azzerarsi completamente, abbinando altresì una remunerazione che sarà proporzionale alla giacenza media del conto stesso.

Il canone mensile di partenza sarà pari a 10 euro (8 euro per i soci azionisti), potenzialmente in grado diminuire fino alla completa esenzione; sono infatti previsti sconti di 1 euro in caso di possesso di ognuno dei seguenti servizi: domiciliazione delle utenze domestiche, prestito personale, mutuo acquisto o ristrutturazione casa, prodotti assicurativi ramo vita o index unit, obbligazioni strutturate e ordinarie della Banca Popolare di Bari, prodotti di risparmio gestito, fondi comuni o sicav.

Conto corrente per stranieri da BP Bergamo

 In Italy è un pacchetto di servizi che l’istituto di credito Banca Popolare di Bergamo ha predisposto in favore della propria clientela straniera, che desideri entrare in possesso di una serie di rapporti bancari utili per soddisfare le proprie principali esigenze, come ad esempio l’ottenimento di strumenti di pagamento, finanziamenti, polizze assicurative, servizi di invio del denaro nel Paese d’origine, e tanto altro ancora.

In Italy è innanzitutto rappresentato dalla titolarità di un vero e proprio conto corrente sul quale il cittadino straniero potrà accreditare il proprio stipendio, e addebitare automaticamente le bollette dell’acqua, della luce, del gas, del telefono, o ancora autorizzare l’operatività sul rapporto ad altre persone espressamente autorizzate e delegate.

Liberalizzazioni mutui: cosa cambia per gli italiani

 Le ultime introduzioni delle riforme Monti hanno apportato qualche novità in materia di mutui e finanziamenti e, in particolare, sul fronte della sottoscrizione di linee di credito a supporto del mercato immobiliare, con abolizione del vincolo di apertura di un conto corrente nello stesso istituto di credito che ha erogato il mutuo, e con innovazioni per quanto concerne la sottoscrizione di polizze abbinate dallo stesso mutuo.

Ma andiamo con ordine: la prima novità riguarda fondamentalmente la possibilità di poter richiedere fruttuosamente un mutuo in un istituto di credito differente dal proprio, senza essere costretti ad accendere un rapporto di conto corrente nell’istituto erogante, al fine di canalizzare stipendio e rate del piano di ammortamento sullo stesso.