Mutuo casa a tasso variabile con cap da Banca di Piemonte

 Il mutuo casa a tasso variabile con cap della Banca di Piemonte è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito piemontese, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelli offerte dai mercati finanziari, e con la possibilità di poter usufruire della contemporanea presenza di un “cap”, cioè di un tetto massimo alla crescita degli stessi tassi.

Ne conseguirà che il mutuatario potrà avvantaggiarsi degli andamenti eventualmente favorevoli dei tassi di mercato, con diminuzione dell’importo delle rate, mentre di contro non rimarrà esposto la rischio di subire gli effetti negativi derivanti da improvvisi e inattesi incrementi dei parametri di riferimento dell’indicizzazione del tasso, i quali non produrranno pregiudizio oltre i limiti predeterminati in sede contrattuale.

Carta Relax dalla Banca di San Marino

 La carta Relax della Banca di San Marino è una carta di credito a rimborso rateale: gli acquisti e i prelevamenti effettuati attraverso tale strumento di pagamento verranno infatti rimborsati in comode rate mensili, di importo flessibile, nel rispetto delle esigenze di flessibilità nella gestione del piano di ammortamento del fido utilizzato attraverso il servizio rilasciato da ogni filiale dell’istituto di credito in questione.

Tra le principali caratteristiche del prodotto, segnaliamo la presenza di un limite di utilizzabilità fino a un massimo di 2.500 euro, da spendere fin dal momento di consegna dello strumento. La disponibilità si rigenererà inoltre al pagamento di ogni singola rata, per l’importo di quota capitale corrispondente, rendendo pertanto la carta Relax una vera e propria riserva di denaro che si ricostituirà all’infinito, man mano che il cliente rimborserà quanto dovuto.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Vicenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento che la clientela correntista dell’istituto di credito potrà richiedere per ottenere una linea bancaria utile per completare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel lungo termine, a condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di mercato.

Il mutuo casa della Banca Popolare di Vicenza potrà essere richiesto per importi compresi tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di riferimento dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante. Sulla stessa casa risulterà inoltre essere obbligatoria la sottoscrizione di una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio.

Conto corrente Semplisio S di Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il conto corrente Semplisio S di Banca Popolare del Mezzogiorno è un rapporto di conto corrente semplice e conveniente, che a fronte di un canone contenuto e predeterminato permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter entrare in possesso di una ricca gamma di prodotti e servizi bancari con i quali gestire in maniera più trasparente ed efficiente le giacenze depositate sul rapporto stesso.

Il conto corrente prevede infatti il pagamento di un canone mensile pari a 3 euro (addebitato trimestralmente insieme all’imposta di bollo per 8,55 euro), a fronte della disponibilità di 15 operazioni gratuite trimestrali, azzeramento di spese di liquidazione periodica e di produzione e invio dell’estratto conto, richiesta di carnet degli assegni, domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Mutuo rata costante da By You

 Il mutuo a rata costante di By You è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre a quella clientela che desideri poter compiere un’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione casa sfruttando i vantaggi del tasso di interesse variabile da applicare sul capitale oggetto di mutuo, ma senza rischiare di subire effetti negativi in merito alla possibilità di pianificare le proprie uscite monetarie.

Il tasso di interesse applicato al capitale del mutuo By You in questione sarà infatti variabile, ma contrariamente a quanto avviene con gli ordinari mutui a tasso di interesse indicizzato, a subire cambiamenti al variare del parametro di riferimento sarà solo la durata del piano di ammortamento, e non l’importo della rata, che invece rimarrà certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione della transazione.

Conto corrente a canone zero dal Gruppo Carige

 Il conto corrente Stile Virtuoso, del gruppo Carige, è un particolare conto corrente che si rivolge a quella clientela che desideri operare in autonomia sul proprio conto corrente, grazie ai servizi di internet banking che verranno abbinati in maniera del tutto gratuito alla relazione principale con la banca genovese: è infatti sufficiente effettuare un’operazione online al mese per veder annullato il canone mensile.

Il canone mensile è di norma pari a 3 euro. Come già affermato, tuttavia, l’effettuazione di un’unica operazione dispositiva al mese (si pensi a un bonifico, a un giroconto, al pagamento delle utenze, alla ricarica del cellulare, e così via) è requisito sufficiente per veder azzerato il canone del rapporto, con conseguente completa gratuità della relazione di conto.

Conto corrente per giovani under 30 da MPS

 Il conto corrente Italiano Per Me, di Monte dei Paschi di Siena, è un particolare conto corrente che l’istituto di credito rivolge alla sola clientela giovane, intendendo per tale quella di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 30 anni, che desidera poter entrare in possesso di una serie di servizi efficacemente utilizzabili sia all’interno che all’esterno della banca, grazie all’internet banking e alle carte di pagamento annesse.

Il conto corrente Italiano Per Me comprende infatti una serie di servizi di base che vanno ben al di là del conto corrente, e comprendono anche una carta di debito multifunzione a scelta tra la EuroShop V Pay e la Mondo Card, un servizio di multicanalità integrata con la quale effettuare operazioni informative e dispositive, e il servizio di domiciliazione delle principali utenze domestiche (gas, luce, acqua, telefono).

Prestito BancoPosta: le condizioni economiche di marzo

 Il prestito BancoPosta è un prestito personale disponibile in qualsiasi agenzia postale, e utile per poter effettuare operazioni di spesa personale o familiare, pianificando il rimborso nel lungo termine. L’erogazione avverrà in un’unica soluzione pochi giorni dopo la firma della richiesta, mentre il rimborso seguirà un piano di ammortamento sul lungo termine, composto da rate di importo certo e costante nel tempo.

Attraverso il prestito BancoPosta il cliente correntista di Poste Italiane potrà ottenere un importo compreso tra un minimo di 1.500 euro e un massimo di 30.000 euro, da restituire all’interno di un programma di rimborso compreso tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 84 mesi. Le spese di istruttoria sono azzerate, e l’unica modalità di accredito ancora ammessa è quella relativa all’accredito sul conto corrente BancoPosta.

Mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile

 Il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile è un finanziamento immobiliare che consentirà alla clientela del gruppo Barclays di poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quanto previsto dai principali riferimenti sul mercato finanziario e, in particolare, all’andamento dell’Euribor di periodo, assunto come termine di indicizzazione del tasso applicato al capitale oggetto di mutuo.

Per questa sua principale caratteristica, il mutuo Woolwich costruzione a tasso variabile sembra rivolgersi prevalentemente a quella clientela che preferisce a condizioni di onerosità dinamiche, esponendosi al rischio di subire improvvisi incrementi negli importi delle rate oggetto del piano di ammortamento e, di contro, potendo ben beneficiare di andamenti favorevoli dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Conto Libero Primus di Veneto Banca

 Il conto Libero Primus, di Veneto Banca, è un conto corrente all inclusive che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario ricco di servizi e prodotti integrati, a fronte di un canone predeterminato, e con la possibilità di poter usufruire di un tasso di interesse creditore di remunerazione sulle giacenze depositate sulla stessa relazione di conto.

Tra le principali condizioni economiche spiccano infatti un tasso di interesse creditore pari all’1% sulle giacenze fino a 50 mila euro, e un canone di 12 euro che comprende operazioni gratuite illimitate, carnet degli assegni, domiciliazione delle utenze, accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, spese di liquidazione degli interessi, estratto conto cartaceo trimestrale, il servizio di internet banking Clarisbanca.

Carta di credito Allianz da Santander Consumer Bank

 La carta Allianz è una carta “co-branded” disponibile presso ogni filiale di Santander Consumer Bank: si tratta, in altri termini, di uno strumento di prelevamento e di pagamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di una utile riserva di denaro spendibile in tutto il mondo, frutto di una collaborazione della banca con la compagnia assicurativa Allianz – Lloyd Adriatico.

La carta, operativa sul circuito internazionale Mastercard, prevede la possibilità di sfruttare una doppia linea di plafond, con modalità di rimborso revolving: il cliente Santander deciderà pertanto in che modo rimborsare il capitale utilizzato con tale strumento, scegliendo l’importo delle rate mensili che diverranno oggetto del piano di restituzione del fido impiegato per le operazioni di prelevamento o di pagamento.

Prestito Unicredit per piccoli importi

 Il prestito Credit Express Mini di Unicredit è un finanziamento personale disponibile in ogni filiale del gruppo bancario, e utile per esaudire ogni desiderio del correntista dell’istituto di credito o di un suo familiare, con erogazione rapida di un importo comunque importante, e con restituzione del capitale – maggiorato di interessi predeterminati – nell’arco di un medio lungo termine di riferimento contrattuale.

Il finanziamento potrà consentire al cliente dell’istituto di credito di ottenere un importo compreso tra un minimo di 1.000 euro e un massimo di 3.000 euro, utilizzabili per poter procedere all’acquisto di beni di consumo e durevoli, mezzi di trasporto (si pensi alla possibilità di acquistare uno scooter per un proprio figlio) o ancora per l’acquisto di arredamento.

Mutuo a tasso variabile e cap dalla Banca di Palermo

 Il mutuo a tasso variabile e cap della Banca di Palermo è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito, mediante le proprie filiali, rivolge alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione di compravendita della prima o della seconda casa di proprietà, di sua ristrutturazione o costruzione, con restituzione nel corso del medio e lungo arco temporale.

Il mutuo a tasso variabile e cap della Banca di Palermo ha la propria caratteristica economica principale nella presenza di un tasso di interesse, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche di riferimento.

Prestito fino a 300 mila euro da Intesa Sanpaolo

 Il prestito fino a 300 mila euro, disponibile in tutte le filiali di Intesa Sanpaolo, è un prestito chirografario o ipotecario fino a 10 anni, utile per poter supportare spese di importo significativo, con restituzione del capitale – maggiorato degli interessi – sul lunghissimo termine, e con la possibilità di poter personalizzare al meglio il contratto di finanziamento, potendo opzionare alcune importanti caratteristiche di riferimento economico.

Destinatari del finanziamento saranno tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, titolari di un conto corrente presso la banca, con età compresa tra i 18 e i 75 anni, che desiderino attraverso tale strumento poter supportare spese o investimenti di carattere personale o familiare, per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale.