Conto Costomeno di MPS: quanto meno?

 Costomeno è il conto corrente pensato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena davvero per tutti. Il canone mensile diminuisce infatti in funzione dei prodotti e servizi che sono stati scelti ed al patrimonio. Costomeno è un conto a pacchetto comprensivo  dei seguenti prodotti e servizi: conto corrente; carta di debito sul circuito domestico e internazionale oppure carta di credito multifunzione; servizio di Multicanalità Integrata “Infinita”, con accesso gratuito ai canali di banca diretta (Internet, Phone/Mobile banking) per operare dove e quando si vuole. Il canone mensile si riduce fino all’azzeramento, con il possesso di prodotti e servizi che si possono attivare nella fase di acquisto o dopo, e in funzione del patrimonio posseduto presso la banca Monte dei Paschi di Siena.

Finanziamenti Regione Lombardia per le imprese vitivinicole

 Nella Regione Lombardia sono in rampa di lancio nuovi fondi da concedere alle imprese operanti nel settore vitivinicolo. A darne notizia venerdì scorso è stato Giulio De Capitani, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, spiegando al riguardo come i finanziamenti, pari a 1,5 milioni di euro complessivi, rientrino nella campagna del Piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo a valere sul biennio 2010-2011; la presentazione delle domande, da parte delle imprese agricole del comparto, dovrà avvenire entro e non oltre la data del 21 marzo 2011. La finalità di accesso ai fondi deve essere quella per investire in infrastrutture vinicole, in impianti, ma anche per la commercializzazione del prodotto. Secondo quanto dichiarato dall’Assessore De Capitani, per la misura, e quindi per l’accesso ai contributi a fondo perduto, sarà data priorità, a parità di punteggio, sia ai giovani agricoltori, sia a quelle produzioni agricole che sono biologiche ed a basso impatto ambientale; in questo modo si garantisce sia il ricambio generazionale nel comparto, sia le produzioni di qualità.

Prestiti personali da Webank

 Webank è un istituto di credito che possiede diverse possibilità di finanziamento personale in favore della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito flessibile.

Il primo di tali finanziamenti prende il nome di Prestito Small, ed è un prestito di importo non superiore a 10 mila euro, rimborsabile in un massimo di 60 rate, ad un tasso fisso attualmente pari al 7%.

Il secondo prende invece il nome di Prestito Large, e consente al cliente di ottenere fino a 30 mila euro, da rimborsare in un massimo di 120 rate, ad un tasso di interesse fisso attualmente pari all’8%.

In entrambe le ipotesi di prestito personale, come da fogli informativi di trasparenza sul prodotto, Webank non percepirà alcuna spesa di attivazione o di gestione della pratica, contribuendo a rendere i prodotti meno onerosi.

La Sicurezza di Bancomat e Carte di Credito

 Le banche, e ancor di più i circuiti di pagamento, sono agenti attivi da tempo molto impegnati nell’innalzamento del livello di sicurezza degli strumenti di pagamento elettronico. Basti pensare che è in corso una grande campagna di sostituzione delle carte di pagamento, che stanno rapidamente diventando (e lo può constatare ciascuno di noi) “a microchip” dopo che per anni ci si era accontentati, ritenendo (a ragione, smentita poi dall’evoluzione delle tecnologie che consentono le frodi) che fosse un livello di sicurezza sufficiente, di soluzioni a banda magnetica.In più, le banche aderenti al Consorzio PattiChiari hanno deciso di allestire qualche genere di sistema di informazione (ognuna ha scelto quello che ha ritenuto più adatto alla clientela) che avvisa dell’utilizzo dello strumento in modo che il risparmiatore possa sempre sapere se si sta effettuando una transazione fraudolenta o se invece, in effetti, la spesa è stata effettuata in maniera regolare da lui stesso.

Carta di credito Intesa Sanpaolo Alitalia

 E’ co-branded, è una carta di credito, e premia tutti gli acquisti effettuati dal titolare dello strumento di pagamento. Si presenta così “Intesa Sanpaolo Alitalia“, la nuova carta di credito ideata dal Gruppo bancario italiano assieme alla compagnia di bandiera; “Intesa Sanpaolo Alitalia” è una carta di credito unica nel suo genere in quanto attualmente sul mercato bancario italiano è la sola che risulta essere associata a “MilleMiglia“, il programma di fidelizzazione del Gruppo Alitalia. “Intesa Sanpaolo Alitalia“, richiedibile presso le filiali del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, è ideale sia per i 2,4 milioni di soci che sono già iscritti a “Millemiglia“, sia per gli oltre 11 milioni di clienti di Intesa Sanpaolo in quanto l’iscrizione al programma MilleMiglia si può fare direttamente in filiale presso le postazioni Internet collegandosi al sito Web Alitalia.com.

Mutuo a tasso variabile con cap da Webank

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap è un finanziamento che, insieme al mutuo a tasso di interesse fisso e quello a tasso di interesse variabile “puro” completa la gamma di finanziamenti immobiliari di Webank.

Il finanziamento in questione è caratterizzato dalla contemporanea presenza di due elementi in grado di influenzare in maniera decisiva l’onerosità complessiva dell’operazione.

Il primo è rappresentato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread a partire da 1,5 punti percentuali.

Il secondo è invece rappresentato dalla presenza di un tetto massimo, pari al 5,50%, che consentirà al mutuatario di poter prevedere la soglia di apprezzamento massimo delle rate del finanziamento.

UBI Banca conto Duetto Mini: assicurazioni e servizi bancari all inclusive

 Ubi Banca ha creato il conto corrente chiamato Duetto Mini che include assicurazioni e servizi bancari. Questo è un conto corrente davvero completo che offre anche la possibilità di sottoscrivere polizze assicurative vantaggiose. É rivolto a tutti i clienti privati. Duetto Mini di Ubi Banca è un conto corrente che con un canone mensile di 7 €, cioè 84 € annuali, permette di attivare gratuitamente l’internet banking e operare in tranquillità ovunque si è e a qualunque ora; effettuare tutte le operazioni bancarie senza spese di tenuta conto e senza nessuna spesa di chiusura; domiciliare tutte le utenze (telefono, luce, acqua, gas…);

Finanziamenti PMI: Credem e Sace insieme per i mercati esteri

 Nell’ambito del rinnovo di un accordo stipulato tra le parti lo scorso anno, il Credem, Gruppo bancario Credito Emiliano da un lato, e la società Sace dall’altro, hanno reso noto lo stanziamento di un plafond pari a complessivi 10 milioni di euro con la finalità di miglioramento della competitività, sui mercati esteri, delle imprese italiane. Con il plafond a disposizione potranno essere concessi finanziamenti che, erogati dal Credito Emiliano, risultano essere garantiti fino ad una quota pari al 70% da Sace, società leader proprio nel settore dell’assicurazione sul credito; possono ottenere i finanziamenti tutte quelle piccole e medie imprese che, aventi un giro d’affari non superiore ai 250 milioni di euro, generano una quota pari ad almeno il 10% dall’estero. Il credito potrà essere utilizzato per attività connesse alla crescita sui mercati internazionali, tra cui la pubblicità, la partecipazione e la promozione aziendale presso fiere internazionali, ma anche per acquistare immobili, terreni, o per ristrutturazioni edilizie.

Mutuo a tasso variabile da Webank

 Il mutuo a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare per acquisto casa che l’istituto di credito rende disponibile mediante la propria offerta telematica commerciale.

Caratteristica principale del rapporto, come intuibile, sarà legata alla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato con il mutuatario, a partire da 0,80 punti percentuali.

Di conseguenza, il mutuatario rimarrà esposto al rischio di vedere l’importo delle proprie rate crescere oltre soglie indesiderate; di contro, potrà avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso dei tassi, con conseguente maggiore convenienza nel pagamento delle rate.

Per tali caratteristiche, il mutuo sembra rivolgersi principalmente in favore di coloro che hanno un reddito crescente nel tempo, o di coloro che possono comunque sopportare improvvisi incrementi nell’importo delle rate, senza che il proprio equilibrio finanziario venga meno.

UniCredit ha un Genius… Smart

 Ecco un nuovo conto corrente completo – ideato da Unicredit – che consente di operare in autonomia, tramite gli strumenti più evoluti e di azzerare il canone mensile. Genius Smart è dedicato ai clienti privati che accreditano le proprie entrate mensili, dispongono di piccole somme da investire e desiderano un conto completo di tutti i servizi, per operare prevalentemente online, ma con la possibilità di eseguire anche un numero prestabilito di operazioni in Agenzia senza costi aggiuntivi. Genius Smart include tutti i servizi bancari: bancomat, carta di credito, banca via internet, deposito titoli, bonifici online e tanto altro ancora per poter gestire in modo autonomo la propria operatività e con la possibilità di azzerare il canone mensile.

Carte prepagate ricaricabili: Postepay Impresa

 Anche per le imprese il Gruppo Poste Italiane ha ideato, al pari della clientela privata, una carta prepagata ricaricabile. Si chiama infatti “Postepay Impresa“, ed è sottoscrivibile da parte di quelle persone giuridiche che risultano essere correntisti del conto BancoPosta In Proprio, del conto BancoPosta Office, oppure del conto BancoPostaImpresa; lo strumento è ideale per poter effettuare, attraverso BancoPostaImpresa online, i pagamenti sia ai collaboratori, sia ai dipendenti. La quota di emissione per ogni Postepay impresa è pari a 2,50 euro, a carico dell’azienda, a fronte di un costo di ricarica da BancoPostaImpresa online pari ad 1 euro ad operazione, e plafond/capienza massima della carta pari a 3 mila euro. Così come per la Postepay, per i privati, anche Postepay Impresa è gestibile comodamente online registrandosi al sito di Poste Italiane al fine non solo di consultare il saldo e la lista movimenti, ma anche di effettuare le ricariche e pagare i bollettini.

Mutuo a tasso fisso da Webank

 Il mutuo a tasso fisso di Webank è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito online offre alla propria clientela che desideri poter acquistare una proprietà ad uso abitativo.

Caratteristica del prodotto di finanziamento in oggetto sarà, principalmente, la presenza di un tasso di interesse certo e costante fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

Di conseguenza, il programma di rimborso sarà composto da rate di importo invariabile  nel tempo, e il mutuatario potrà programmare al meglio l’evoluzione dei propri pagamenti periodici, che non subiranno alcun cambiamento.

Lo spread applicato al parametro di calcolo (l’IRS di durata) sarà stabilito tra le parti, con un minimo di 0,80 punti percentuali.

E.ON Energia e Bonus Intesa Sanpaolo: lo sconto torna in conto

E.ON Energia offre uno sconto dell’1% sull’importo totale della bolletta ai nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta E.ON Doppio Vantaggio e che domiciliano il pagamento della propria bolletta sul proprio conto corrente presso la banca Intesa Sanpaolo. Bonus Intesa Sanpaolo è il programma di sconti che permette ai clienti di risparmiare sull’acquisto di molti prodotti e servizi. Accedere a questo programma è molto semplice, automatico e gratuito: basta essere correntisti della banca e pagare i propri acquisti presso i punti vendita convenzionati, alle condizioni economiche previste, con una carta di credito abilitata, con una carta Bancomat o su alcuni siti affiliati dei partner online (tra i più conosciuti ERG, Tamoil, Conbipel, Piaggio-Aprilia, Goldenpoint, Sasch, Expert, Mondadori, Lavazza ecc.), anche tramite bonifico o RID bancario.

Incassi e pagamenti: Package PMImpresa di Unicredit

 Un ampio ventaglio di servizi di incasso e di pagamento, a prezzo bloccato per 12 mesi, e “personalizzati” per imprese di tutte le taglie. Si presenta così “Package PMImpresa“, un innovativo servizio ideato dal Gruppo bancario Unicredit per piccole e medie imprese che vogliono fruire di un prodotto modulare, a costi bloccati per un anno, e con la possibilità di assicurarsi la massima semplificazione a livello amministrativo. Nel dettaglio, Package PMImpresa è disponibile in tre “taglie”: Package PMImpresa 5 per quelle imprese che hanno un fatturato fino a cinque milioni di euro; Package PMImpresa 10 per fatturati fino a dieci milioni di euro e Package PMImpresa 15 per quelle il cui fatturato non supera i 15 milioni di euro. Per tutte, indipendentemente dalla “taglia” della PMI, Package PMImpresa di Unicredit offre in maniera illimitata ed a prezzo bloccato per dodici mesi le scritture di conto corrente, le spese di liquidazione trimestrale, i libretti degli assegni, ma anche il pagamento delle utenze, la produzione e l’invio delle contabili, delle comunicazioni di Legge, e tra l’altro, anche dell’estratto conto.