Buone notizie per le famiglie che hanno acceso un mutuo con le banche del gruppo Veneto Banca. Banca Meridiana, Veneto Banca e Banca Popolare di Intra, infatti, hanno reso noto di aver anticipato l’Abi ed il Governo, e di propria iniziativa avviano la moratoria sui mutui per l’acquisto della prima casa da parte dei privati in scia sia al perdurare delle difficoltà congiunturali, sia in scia alla profondità della crisi. In questo modo, le famiglie che hanno stipulato mutui con Banca Meridiana nel Sud Italia, con la Banca Popolare di Intra nel Nord Ovest del nostro Paese, e con Veneto Banca a Roma e Nord Est, potranno avvalersi della moratoria che consiste nella possibilità di sospendere il pagamento delle rate da un minimo di sei ad un massimo di diciotto mesi.
HDI: risparmio e sicurezza
HDI Assicurazioni fa parte del gruppo assicurativo tedesco Talanx di Hannover, la terza realtà assicurativa in Germania che opera in 150 paesi, e conta circa 10.000 dipendenti in tutto il mondo.
HDI provvede alla realizzazione di profili d’offerta e servizi “su misura”; alla costruzione, nel tempo, di una relazione di fiducia con le persone che credono nell’importanza dell’assicurazione tramite una professionale rete di consulenti.
Carta di credito Blu, la formula di Banca Intesa-San Paolo
Effettuare acquisti, anche molto onerosi, senza avere bisogno di portare con sé assegni o – peggio ancora – una montagna di contante; poter contare sulla comodità rappresentata dalla dilazione del pagamento, compri oggi e paghi con il passare del tempo. Più una serie di altre, piccole ma apprezzabili, comodità, sempre rientranti negli ambiti di cui sopra. Sono questi i vantaggi offerti da una – qualunque – carta di credito. È poi vero anche che, al momento della fatidica scelta, non possiamo accontentarci di una qualunque carta di credito: dobbiamo conoscerne le condizioni, prima di poter scegliere consapevolmente la più adatta alle nostre esigenze. Volete sapere quali sono le qualità della carta di credito “Blu” di Banca Intesa-San Paolo? Continuate a leggere…
Conto Zero 24 Young da BP Bari
Il Conto Zero 24 Young è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la propria clientela di età compresa tra i 18 ai 30 anni, che preferisce utilizzare il proprio rapporto attraverso i canali diretti, anzichè attraverso il tradizionale sportello delle filiali.
E’ pertanto un conto corrente ideale per quei giovani che raramente frequentano le agenzie, e prediligono invece utilizzare strumenti di gestione quali internet o il telefono cellulare.
Le caratteristiche del conto corrente in questione sono similari a quelle di altri rapporti per lo stesso target.
Innanzitutto, occorre notare che non vi è alcuna spesa relativa al canone mensile: il conto Zero 24 Young è pertanto un conto corrente gratuito, che non prevede nemmeno spese di gestione o spese di tenuta conto. Gratuito è anche l’invio dell’estratto conto, con periodicità trimestrale, attraverso internet.
Tutte le operazioni in filiale, di contro, hanno un costo unitario pari a 1 euro, che diventano 5 euro per i bonifici (0,80 euro il costo di un bonifico fatto online).
Tutto sui Finanziamenti.
I finanziamenti consistono nell’erogazione, da parte di un istituto di credito o di una società finanziaria, regolarmente autorizzata, di una somma di denaro a favore di un soggetto, persona fisica o persona giuridica, in base a delle condizioni predefinite di rimborso, tasso di interesse e di durata. La concessione di finanziamenti è quindi strettamente correlata al bisogno di credito da parte di un soggetto che punta ad acquisire il denaro per poterlo utilizzare per una determinata finalità. Esistono tante finalità, sia per i privati, sia per le aziende, in virtù delle quali le banche e le società finanziarie concedono il credito; ad esempio, un privato può richiedere, ottenendolo o meno in base alle credenziali ed al grado di solvibilità, un finanziamento per l’acquisto di un’auto, per comprare l’arredamento, per effettuare dei lavori di ristrutturazione o magari per sposarsi.
Bancomat, carte di credito e finanziamenti Unicredit
UniCredit Banca é una grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. Bancomat, carte di credito e finanziamenti per ogni tipo di esigenze, sono infatti questi i prodotti di cui parleremo oggi.
Carta Bancomat First
E’ la carta bancomat che offre massimali più ampi, flessibilità, sicurezza, servizio SMS Alert. Il bancomat permette di fare acquisti presso tutti gli esercenti che espongono il marchio PagoBancomat e quello del circuito internazionale in Italia e all’estero. Inoltre permette di prelevare contante gratuitamente presso gli sportelli Bancomat del Gruppo UniCredit e presso gli sportelli automatici di altre banche in Comuni dove non siano presenti Agenzie del Gruppo oppure attraverso il circuito internazionale Cirrus/Maestro in Italia e all’estero presso gli sportelli automatici delle banche del Gruppo UniCredit.
Service Pack, l’assicurazione auto di Allianz Lloyd-Adriatico
Se fai uso dell’auto, certo ti sarà capitato di trovarti – tuo malgrado – ad affrontare qualcuno degli innumerevoli problemi meccanici che possono affliggerla. Chi non ha mai avuto, ad esempio, un radiatore poco efficiente, e perciò si è trovato costretto a fermarsi a bordo strada con l’acqua in ebollizione? A chi non è mai capitato di avere problemi con l’olio, che una volta è troppo poco e l’altra è troppo vecchio e c’è sempre da tenerlo d’occhio? La carrellata potrebbe proseguire a lungo, comprendendo anche i casi di coloro che si sono trovati in difficoltà per un urto violento, gli auguriamo senza conseguenze. Serve un’assicurazione auto che ti protegga nel momento del bisogno, serve qualcuno che non ti abbandoni – spaurito come sei – col tuo problema sulla corsia d’emergenza. Serve Service Pack, la polizza auto di Allianz Lloyd Adriatico.
Tutto sulla Carta di Credito.
La carta di credito rientra tra quegli strumenti di pagamento alternativi al contante che negli anni si è diffuso anche in Italia nelle sue varie forme: dalla carta di credito a saldo a quella prepagata fino ad arrivare a quelle revolving che permettono di pagare subito e rimborsare con rate mensili di importo a scelta. La carta di credito non è altro che una carta plastificata dotata di banda magnetica che permette l’identificazione univoca del titolare; ultimamente, anche per ragioni di sicurezza, si stanno diffondendo sempre di più le carte di credito di nuova generazione, quelle con il microchip, che sono “intelligenti” in quanto permettono, oltre alla memorizzazione dei dati personali ed identificativi, anche la possibilità di memorizzare ulteriori dati come ad esempio il saldo punti di una raccolta-concorso. Alla carta di credito è associato un circuito di pagamento, ad esempio Visa, Mastercard, Diners o American Express per citare i più noti, è può essere utilizzata per i pagamenti sia in Italia, sia all’estero sempre presso gli esercenti che aderiscono al circuito.
Conto Ideale Premium, il Top da Carifac
Conto Ideale Premium è il conto corrente di fascia più elevata predisposto da Carifac per la propria clientela che voglia avere a disposizione tutti i servizi della banca in maniera immediata e gratuita.
Il conto ha infatti un costo più elevato di quelli della gamma Ideale (12 euro al mese) in cambio di operazioni gratutie illimitate, addebito delle principali utenze domestiche, nessuna spesa su accredito di stipendio o pensione, nessuna commissione di liquidazione di conti a debito o a credito, produzione e invio estratto conto.
Inoltre, sul fronte degli strumenti di pagamento il conto offre una carta bancomat con la quale prelevare in maniera gratuita anche presso i bancomat degli altri istituti di credito, una carta filigrana prepagata e una carta di credito in versione base o choice.
I titolari del conto, infine, hanno diritto – all’apertura del Conto – a uno dei premi disponibili nell’apposito catalogo, compreso un buono vacanza.
Mutuo BancoPosta, l’evoluzione della specie
Crisi. Con le dovute eccezioni, chi stava in piedi a fatica ne è stato spazzato via, chi invece aveva solide basi è riuscito a rafforzare la propria posizione sul mercato acquisendone nuove quote. Se guardiamo al solo mercato del credito, scopriamo che il gruppo Poste Italiane, cresciuto con tassi vertiginosi negli ultimi anni, è uno di questi ultimi esempi virtuosi. Vuoi per l’enorme bacino di pubblico potenziale, vuoi perché riesce a proporre prodotti piccoli che ben si offrono all’oceano dei piccoli risparmiatori, vuoi per una serie di altri motivi ma resta il fatto che, mentre altri sono costretti a rivedere la gamma dei propri prodotti, Poste Italiane rilancia ampliando l’offerta. Mutuo BancoPosta ha letteralmente cambiato pelle, aggiungendo una serie di frecce al proprio arco.
Banca di Roma: Nuovo mutuo Contante e cartolarizzazione
Dall’ottobre 2007 Banca di Roma fa parte di UniCredit Group e affianca all’offerta di tipo tradizionale, servizi evoluti, specializzati e innovativi.
Nuovo Mutuo Contante
Si tratta di un mutuo che permette di ottenere un prestito fino a un massimo di 80.000 euro con tasso fisso o variabile, durata da 5 a 20 anni e rimborso mensile. Grazie a questo mutuo potrete coprire spese personali o familiari o consolidare debiti pregressi (il mutuo consolidamento del debito permette di estinguere anticipatamente i propri debiti che verranno conglobati in un prestito unico). Il mutuo offre l’opportunità di scegliere di aggiungere al periodo a tasso fisso un periodo a tasso variabile.
Tutto sull’Assicurazione Moto.
Così come per la macchina, anche la moto per poter circolare su strada deve essere assicurata per Legge attraverso la stipula, da parte del proprietario del mezzo, di una polizza di responsabilità civile. L’assicurazione moto, in linea con quella della macchina, a fronte del pagamento di un premio alla compagnia di assicurazione permette, in caso di sinistro, di essere risarciti o di risarcire soggetti terzi nel caso in cui sia il conducente colui che ha causato il danno. Così come per l’auto, anche per la moto le tariffe applicate sono correlate al proprio attestato di rischio ed al proprio tasso di incidentalità; se il guidatore della moto è disciplinato e non commette sinistri, il premio pagato alla compagnia di assicurazione non subirà incrementi elevati, altrimenti il premio potrebbe lievitare in maniera vertiginosa. Dato che l’assicurazione moto copre i rischi ed i risarcimenti per danni a persone e cose entro dei massimali ben definiti, è opportuno che il conducente della moto stipuli una polizza compatibile con il relativo utilizzo.
Finanziamenti: dal leasing al chirografario
Avete necessità di un prestito? A chi rivolgersi? Banche, finanziarie private e finanziarie delle Case (le cosiddette “captive” che di solito offrono questo servizio tramite la rete dei concessionari) sono i tre canali a cui rivolgersi in caso di necessità di denaro.
Nei primi due casi si parla di “prestito personale“, poiché la somma viene erogata senza che la persona debba dire il motivo per il quale occorre il denaro. Nel terzo, invece, il prestito é “finalizzato“, poiché sarà destinato solo all’acquisto dell’auto.
Prelevamenti e pagamenti con il Bancomat Carifac
Tradizionalmente abbinato a tutti i conti correnti della banca, la Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana mette a disposizione dei propri correntisti uno strumento indispensabile per poter gestire le giacenze sul conto: il Bancoamt Carifac.
La carta, che si configura come una tradizionale carta di debito internazionale, permette al possessore di poter prelevare presso ogni ATM in Italia e all’estero, e pagare in tutti i POS abilitati, sia in Italia che all’estero, senza alcuna commissione aggiuntiva.
La carta opera nel circuito PagoBancomat e Cirrus – Maestro (per l’operatività estera), e viene concessa gratuitamente con buona parte dei conti della gamma di Carifac.
Per i conti che non prevedono la gratuità la carta ha un costo annuo pari a 11 euro. Ulteriori commissioni sono previste per il prelevamento da altri istituti bancari (1,85 euro) o dai Paesi UE, per il prelevamento dai Paesi Extra UE (2% dell’importo prelevato + Euro 2,00), per il blocco della carta (13 euro), per le spese amministrative in caso di frode (10 euro).