Mutuo Sprint di Bhw: sicurezza del tasso fisso

 Per richiedere un mutuo è necessario compilare un modulo, predisposto dalla banca. Nel modulo sono indicati l’importo richiesto, il tipo di tasso, la durata, oltre a dati anagrafici (persone a carico, attuale occupazione, reddito). In base ai dati presenti sul modulo la banca potrà fare una prima analisi di fattibilità e successivamente richiedere tutta la documentazione necessaria. Il mutuo spesso non viene concesso se sono presenti protesti e se l’immobile é oggetto di condono edilizio non ancora concesso, se l’immobile é già ipotecato.

Oggi vi elencheremo le caratterisctiche del Mutuo Sprint di Bhw, finanziamento dedicato a dipendenti, di qualsiasi settore, con contratto a tempo indeterminato e professionisti per l’aquisto di prima casa, seconda casa e completamento costruzione.

Finanziamenti PMI: credito più veloce nel Friuli Venezia Giulia

 Nella Regione Friuli Venezia Giulia l’accesso al credito a favore delle micro imprese e delle piccole imprese sarà in futuro più trasparente e più veloce nell’erogazione dei finanziamenti grazie ad un accordo siglato da un lato dalla Commissione regionale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), e dall’altro dalle Associazioni di categoria delle imprese, ed in particolare dalla Confartigianato, Confcommercio, Confapi, Confcooperative, Legacooperative e Confindustria. Trattasi, nello specifico, di un accordo, unico nel suo genere in Italia, che non punta ad incidere sul libero mercato dell’accesso al credito, ma mira a promuovere in via volontaria l’adozione di processi che permettano di accelerare le pratiche nella concessione dei finanziamenti. Le banche aderenti, quindi, si impegneranno nella regione a rendere le procedure più veloci e più trasparenti, mentre le sedi regionali delle Associazioni di categoria che hanno siglato l’accordo si occuperanno di dare massima diffusione dell’iniziativa alle micro imprese ed alle piccole imprese associate.

SuperFlash, la rivoluzione di Intesa-San Paolo

 Cari lettori, siccome nella vita vi sarà già capitato più volte, dovreste saperlo bene: quando si cresce, si incontrano una serie di passaggi “ostici” da affrontare e superare, dapprima – magari – scoprendosi impacciati, quindi con sempre maggior brillantezza e confidenza. Succede, ad esempio, con la bicicletta o l’automobile: inizio stentato, quindi sempre maggior confidenza e poi via, con una naturalezza che neppure sospettavate di poter avere. Oppure può accadere con il voto, visto che non sono pochi – crediamo – quelli che, alla prima esperienza, hanno sbagliato a consegnare i documenti o si sono trovati costretti a chiedere “Come si fa?”. Un passaggio più ostico di altri, per un ragazzo, è il primo approccio con la banca. Per agevolare questo momento “di iniziazione”, Banca Intesa-San Paolo ha creato SuperFlash.

Prestito d’onore per i giovani trentini

 Nato per offrire agevolazioni finanziarie ai giovani imprenditori, il prestito d’onore dopo qualche anno di decelerazione torna alla ribalta: ogni anno una larga parte dei finanziamenti agevolati messi a disposizione dagli enti pubblici Italiani e dalla Comunità Europea addirittura non vengono richiesti ed utilizzati. Molto spesso infatti le procedure burocratiche scoraggiano i giovani imprenditori e sono pochi coloro che decidono di andare a fondo, a tutti i costi, per ottenere l’agevolazione in questione.

Fino al 24 settembre sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al Prestito d’onore dell’Agenzia del Lavoro di Trento. Il prestito d’onore é finalizzato a promuovere e a sostenere l’avvio di nuove imprese di piccole dimensioni. I richiedenti devono essere persone inoccupate o disoccupate (lo stato di disoccupazione o inoccupazione deve essere certificato dall’iscrizione al Centro per l’impiego di competenza).

Prestito tasso zero: operativa la convenzione Comune Genova-Banca Carige

 Via libera a Genova alla concessione alle famiglie del Comune di prestiti a tasso zero e senza spese aggiuntive. Da qualche giorno, infatti, è ufficialmente operativa la convenzione tra il gruppo Banca Carige ed il Comune di Genova al fine di sostenere con finanziamenti agevolati i nuclei familiari che risiedono nel territorio e che hanno un basso reddito. Trattasi, nello specifico, di un’iniziativa che è unica nel suo genere nel nostro Paese, visto che le famiglie potranno richiedere un prestito per un importo fino a cinquemila euro con la certezza di non pagare nemmeno un euro di interessi. Banca Carige, che si è aggiudicata la gara indetta dall’Amministrazione cittadina, erogherà i finanziamenti avvalendosi della controllata Creditis, azienda che opera nel settore del credito al consumo per le famiglie. I potenziali beneficiari dell’iniziativa sono i lavoratori con un contratto a tempo determinato, i lavoratori extracomunitari con un regolare permesso di soggiorno che abbiano la residenza nel Comune di Genova e che, comunque, appartengano ad un nucleo familiare il cui reddito annuo netto non superi il livello dei 25 mila euro.

Conto Pro, conto corrente per i professionisti

 Si chiama Conto Pro il conto corrente che la Banca di Sassari ha deciso di approntare per tutti i professionisti che desiderino ottenere una serie di servizi esclusivi e di vantaggi riservati ai titolari del rapporto in essere presso l’istituto di credito sardo.

Tra le principali agevolazioni previste dal conto corrente, alcune polizze assicurative gratuite: tra di esse, la tutela giudiziaria, la protezione contro ritiro della patente, l’assistenza e la consulenza medico telefonica.

I titolari del Conto Pro hanno inoltre la possibilità di richiedere una carta di credito dedicata, la Carta Sì Pro, ed accedere ad una sezione esclusiva del sito ContoPro, finalizzata a dare maggiori servizi ai liberi professionisti.

Oltre a ciò, i titolari possono godere di particolari convenzioni per ottenere sconti su servizi di leasing, telefonia affari e ADSL fornita da Tiscali, informazioni commerciali da parte di Cerved.

Verified by Visa e Sms alert di Banca di Roma

 Usare una carta di credito é per alcuni un rischio: non sanno che ormai utilizzarle diviene sempre più sicuro. Lo dimostra banca di Roma. Acquistare su Internet non é più un rischio grazie ai nuovi standard di sicurezza definiti dai circuiti internazionali di carte di pagamento:

* Verified by Visa per il circuito VISA.
* SecureCode applicabile alle carte di credito con il marchio MasterCard.

Il servizio consiste nella registrazione di una password personale. Quando vi collegate al vostro sito di e-commerce, nel processo d’acquisto online, tale password verrà richiesta, come ulteriore criterio di sicurezza, dopo che l’acquirente avrà inserito il numero della sua carta nell’apposito campo. Password e numero di carta saranno inviati all’emittente della carta che, in pochi attimi, controllando la corrispondenza tra i due codici, certificherà l’appartenenza di quella carta alla persona identificata con quella password.

Finanziamenti PMI banche per sostegno ciclo produttivo

 Buone notizie per l’accesso al credito delle piccole e medie imprese delle Regioni Abruzzo, Marche e Lombardia. La Banca Nazionale del Lavoro, gruppo BNP Paribas, ed Eurofidi, società specializzata nella consulenza alle PMI e nelle garanzie al credito, hanno infatti siglato un accordo finalizzato ad agevolare gli investimenti delle imprese a sostegno del ciclo produttivo. A tal fine, si è provveduto a stanziare un plafond pari a ben 100 milioni di euro a favore delle PMI delle Regioni citate operanti in qualsiasi settore merceologico, ed attraverso l’erogazione di finanziamenti aventi una durata pari a diciotto mesi meno un giorno. Le soluzioni di finanziamento possibili per le PMI sono due: “Fido per il finanziamento dello smobilizzo crediti” e “Fido per il finanziamento del ciclo produttivo”.

Fiditalia è Easy. Con Eureka

 Preferisco le banconote perché mi consentono di tenere il conto delle spese con maggiore facilità. Oppure: con tutte le truffe di cui si sente parlare di questi tempi, meglio se il denaro elettronico lo usano gli altri. Ma anche: come si usa questa cosa qui? Da che lato la devo strisciare? E se dovessi dimenticarmi il pin, che faccio? Sono queste solo alcune delle perplessità più diffuse tra gli strenui difensori dei metodi di pagamento tradizionali, che non sempre hanno torto. Per cercare di scalfire questo modo di pensare (che, ricordiamo, alle banche costa), gli istituti di credito cercano qualunque strada utile a dare risposte convincenti. Per esempio semplificano al massimo il funzionamento dei prodotti. Come ha fatto Fiditalia con Eureka Easy.

Polizza assicurativa Per Loro da Arca Vita

 Arca Vita ha predisposto una polizza assicurativa finalizzata a fornire un capitale ai beneficiari designati dal titolare, in caso di decesso o di invalidità permanente e totale dell’assicurato.

Questa polizza diviene perciò uno strumento per garantire maggiore serenità alla famiglia dell’assicurato, specialmente se si tratta di un nucleo monoreddito, in cui la scomparsa del capofamiglia potrebbe compromettere la stabilità finanziaria.

La polizza Per Loro può essere sottoscritta da tutte le persone di età compresa tra i 18 e i 60 anni.

La durata minima della polizza è pari a 5 anni, mentre la durata massima non può superare i 15 anni.

Le carte etiche di Banca di Roma

 Banca di Roma con le carte etiche persegue anche fini sociali. La prima di cui oggi parleremo é UniCreditCard Classic E, la carta di credito di base, con scopi benefici. Con questa carta il 3 per mille di ogni operazione va in beneficenza, senza costi per il titolare. La carta è accettata sia in Italia che all’estero. Inotre offre la possibilità di avere una carta “familiare”, utilizzabile dal cointestatario di conto anche senza reddito proprio (es: figli studenti, mogli casalinghe, etc.). La carta include inoltre una polizza assicurativa gratuita che copre da eventi negativi in viaggio e da furti sugli acquisti.

Grazie alla carta potrete effettuare acquisti in tutti gli esercizi commerciali convenzionati, effettuare acquisti online su tutti i siti web convenzionati, ottenere anticipo contante in Italia e all’estero in oltre un milione di sportelli Bancomat, presso le agenzie convenzionate con i circuiti VISA e MasterCard.

Finanziamenti Comune di Genova per cultura e spettacolo

 Scade il prossimo 30 settembre 2009 nel Comune di Genova un bando per la concessione di una seconda tranche finanziamenti, sotto forma di contributi, nell’ambito delle attività di cultura e spettacolo; sono ammessi sia i soggetti pubblici, sia i privati che organizzeranno attività culturali e di spettacolo che contribuiscano alla valorizzazione del territorio entro il 2009 e comunque entro e non oltre sei mesi dall’assegnazione del contributo stesso. I progetti, con esclusione di quelli a carattere teatrale, dovranno riguardare o le attività culturali ed artistiche, oppure quelle di spettacolo e di promozione; una quota del 20% dei contributi stanziati dal Comune di Genova, anche in tranche successive, è riservata a quei progetti che saranno presentati da soggetti, siano essi pubblici o privati, che non hanno percepito negli ultimi tre anni contributi comunali.

Per tutto il resto, c’è Findomestic

 Findomestic: una realtà, mille proposte di prestito. Abbiamo visto il finanziamento per l’acquisto dell’auto della moto e del camper; abbiamo scoperto che ci può aiutare anche quando intendiamo dotarci di pannelli solari o – più semplicemente – di nuovi e più efficienti elettrodomestici. Abbiamo avuto modo di apprezzare il finanziamento per l’acquisto di computer, quello per viaggi e vacanze e persino per le cerimonie. C’è dell’altro? Provate a pensare almeno per un attimo, qualcosa deve pure esser rimasto fuori… Ebbene, anche se fosse, Findomestic avrebbe predisposto una soluzione anche in questo specifico caso: è il cosiddetto Finanziamento Altri Progetti.

Finanziamenti per impianti fotovoltaici Beghelli

 La Banca di Sassari offre alla sua clientela la possibilità di contrarre un finanziamento specifico per una finalità importante: la realizzazione degli impianti fotovoltaici. Per usufruire di questo finanziamento è tuttavia necessario che l’operazione rientri all’interno del progetto Beghelli Pianeta Sole.

Beneficiari del finanziamento possono essere sia i privati che le aziende che desiderino utilizzare questa possibilità per sfruttare contemporaneamente i vantaggi dell’energia solare e i benefici derivanti dal Conto Energia.

Stando a quanto dichiara l’istituto di credito sardo, l’importo finanziabile per tale finalità deve essere compreso tra un importo minimo pari a 5.000 euro e un importo massimo pari a 100.000 euro.

La durata del piano di ammortamento del prestito deve invece essere inferiore ai 20 anni, con un eventuale periodo di preammortamento di un massimo di 12 mesi.