Carte, mutui e prestiti con Fiditalia

 Il consolidamento debiti é rivolto ai soggetti che hanno diversi prestiti in corso e che desiderano accorparli in un finanziamento unico. Questa tipologia di prodotto permette di unificare più prestiti e debiti in un unico finanziamento, caratterizzato da un nuovo piano di ammortamento. Spesso l’importo delle rate é ridotto ed esiste la possibilità di chiedere somme aggiuntive, ciò é possibile l’allungamento dei tempi di rimborso.

Quintocè

E’ la soluzione di credito Fiditalia per ottenere un importo anche più elevato rispetto ad un normale prestito personale. Può essere richiesto da dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato, pensionati.

Findomestic prestito moto. Anche d’acqua…

 Vi sarà capitato tante volte, mentre stavate serenamente viaggiando al volante della vostra automobile, di vedervi sfrecciare accanto, specialmente quando siete in coda ad una rotonda od un semaforo – cercando, per giunta, pertugi inesistenti –, qualche novello Valentino Rossi. Imprecazioni, e sospiro di sollievo perché vi è stato risparmiato lo specchietto. Ma la passione per la moto (al pari di quella che altri possono avere per l’automobile, il calcio, la bicicletta) è inesorabile: non la si può fermare. Al punto che c’è gente pronta anche ad indebitarsi per permettersi di acquistare la due ruote dei suoi sogni. Tutti costoro, certo non potranno rimanere insensibili al canto delle sirene Findomestic sul prestito moto.

Sara Assicurazioni: dalla salute alla casa

 Saramedical è una polizza salute che riconosce un’indennità in caso d’intervento chirurgico, ma senza bisogno di giustificare le proprie spese, infatti è sufficiente presentare la cartella clinica. L’ammalato può decidere di operarsi in una struttura pubblica o privata, poiché l’indennizzo viene riconosciuto comunque e nel caso di interventi chirurgici più gravi, sono previste maggiorazioni per interventi all’estero.

Oltre all’Indennità Interventi Chirurgici, Saramedical offre altre numerose garanzie: per un semplice ricovero, per coprire le visite specialistiche e gli esami legati ad un intervento.

Fido bancario per la gestione delle esigenze di cassa

 Per chi necessita della massima flessibilità nella gestione delle proprie esigenze di cassa, il fido bancario può rappresentare una valida alternativa al “classico” prestito; con il fido, infatti, si pagano gli interessi solo in caso di utilizzo della linea di credito e solamente per i giorni di utilizzo, potendo così contare su una sorta di serbatoio di denaro per la gestione di imprevisti, spese extra ed investimenti. Uno dei prodotti più interessanti offerti dal canale bancario è “Fido @me“, il fido bancario della banca on line Webank.it, gruppo Banca Popolare di Milano, che permette di avere una linea di credito sempre aperta sul proprio conto corrente da utilizzare all’occorrenza. In particolare, con “Fido @me” è possibile ottenere uno scoperto di conto fino a cinquemila euro, con attivazione e adesione al servizio gratuita; il tasso di interesse di “Fido @me“, ideale ed indicato per la gestione ottimale delle proprie esigenze di cassa, è pari al 4,5% di spread più il tasso di riferimento della Banca Centrale Europea.

Polizza In Auto Più New da Arca

 La Polizza In Auto Più New di Arca Assicurazioni è la polizza RCA che la compagnia ha previsto per i propri clienti, con la possibilità di modellare le diverse coperture sulla base delle proprie esigenze di protezione.

In abbinamento alla tradizionale Responsabilità Civile, è infatti possibile sottoscrivere una serie di ulteriori garanzie quali l’incendio, furto e atti vandalici, collisione e kasko, infortuni del conducente, garanzie integrative, tutela legale, assistenza e cristalli.

A disposizione di tutta la clientela Arca è inoltre un numero verde (800 48 43 43) che, in caso di incidente, risponderà attraverso i consulenti della compagnia di assicurazione, fornendo consulenza sulle modalità di denuncia del sinistro e la compilazione della denuncia scritta necessariamente inviata entro tre giorni.

Sul sito internet della compagnia è possibile prendere visione dei fogli informativi che regolano le diverse tipologie di servizio in questione.

Ocse e Bce: “Ripresa vicina, ma con cautela”. Invariati i tassi

 L’Estate sta finendo (sigh), la Crisi se ne va. Viste così, queste due sembrano essere una notizia cattiva accanto ad un’altra veramente ottima. Il problema, semmai, è che non tutto ciò è vero, quantomeno non lo è del tutto. Diciamo che le principali istituzioni economiche e politiche mondiali si stanno prodigando, dati alla mano, a rassicurare i risparmiatori e gli imprenditori: la fase peggiore della crisi è alle spalle, la recessione ha rallentato e si intravvedono spiragli decisamente positivi per il futuro. Per contro, però, bisognerà stare molto attenti a non incappare nella terribile forbice della doppia recessione (uno spettro il cui manifestarsi è tutt’altro che impossibile), quindi sarà bene monitorare i mercati e l’economia più in generale con la massima attenzione.

Mutui e affitti: “bonus anticrisi” nel Comune di Brescia

 Nel Comune di Brescia la Giunta ha istituito a favore delle famiglie residenti il “bonus anticrisi”, uno strumento a sostegno del reddito consistente in agevolazioni sia sui finanziamenti immobiliari per l’acquisto della prima casa ad uso residenziale, sia per il pagamento dei canoni delle case in affitto. Per accedere ad una delle due agevolazioni le famiglie bresciane dovranno rispettare tutta una serie di requisiti, a partire dalla residenza maturata nel Comune per un periodo non inferiore ai cinque anni. L’ammontare del bonus affitti o quello sui mutui viene calcolato in funzione delle norme che regolano a livello regionale il fondo sociale affitti; in ogni caso i contributi a fondo perduto, verranno erogati a favore dei beneficiari con cadenza mensile e per un periodo di sei mesi oppure di un anno a seconda della condizione e posizione lavorativa del richiedente.

Fiditalia “Premia” i clienti puntuali

 Fiditalia propone Premia, il prestito personale con 11 rate all’anno: le rate del mese di dicembre non vengono richieste e slittano automaticamente in coda al piano di rimborso. Ma non solo, “Premia” ti ptremia: se al termine del prestito personale,  le 11 rate previste ogni anno sono state corrisposte regolarmente,il cliente non dovrà più versare le rate accodate.

Premia offre un prestito da 5.000 a 40.000 euro, restituibili da 48 a 96 mesi con rate che partano da 92,01 euro al mese. Il prestito potrà essere rimborsato tramite R.I.D. bancario o con bollettino postale. Ecco un esempio di prestito:

Polizza Benessere Più da Arca Assicurazioni

 La polizza Benessere Più è una polizza assicurativa che – come facile intuire – mira a garantire il rimborso delle spese personali effettuate per la cura della propria persona.

Le coperture della polizza emessa da Arca Assicurazioni si articolano in 4 aree fondamentali.

La prima fa riferimento alle esigenze di prevenzione, prevedendo tariffe agevolate per l’accesso a palestre, centri benessere, centri termali, centri di talassoterapia, studi dentistici e omeopati. In tale area è inoltre possibile ricercare e prenotare centri medici specialistici e centri ospedalieri in Italia e all’estero.

La seconda area è invece dedicata alla diagnosi, fornendo consulenza medica e il c.d. servizio di second opinion, che permette di ottenere una seconda valutazione medica da una rete di specialisti.

Terza area di Benessere Più è quindi quella relativa alla cura, prevedendo indennità da ricovero per intervento chirurgico, rimborso spese mediche in viaggio, spese d’albergo per ricovero e trasferimento in un centro ospedaliero in Italia (e rientro a casa).

Compass Total Flex: abbassa la rata, solleva la vita

 Crolla l’economia, e con essa diminuisce anche il potere d’acquisto delle famiglie, specie di quelle che hanno avuto uno o più componenti in cassa integrazione quando non – addirittura – licenziato. Crolla, ma almeno questa è una buona notizia, l’Euribor, alleggerendo il peso dei mutui: persone che prima della crisi avevano una rata di un certo tipo, oggi possono trovarsela perfino dimezzata. Un bel sollievo. Perché, invece, chi ha richiesto un prestito personale non può contare su vantaggi di questo genere? “è l’economia, bellezza”, potrebbero rispondervi, lasciandovi senza grandi margini d’obiezione. Per fortuna, però, c’è qualcuno che si è accorto di questa disparità ed ha tentato di porvi rimedio. Stiamo parlando di Compass, e del suo prestito Total Flex.

Fidiamo e GiàPagato di Fiditalia

 Fiditalia opera da più di ventcinque anni nel mercato del credito al consumo. Appartiene al Gruppo Société Générale e offre prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, carte di credito, prestiti personali, cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

La società offre Fidiamo, il finanziamento che consente di saltare un pagamento mensile, la rata non corrisposta slitta in coda al finanziamento ma il numero e l’importo delle rate non cambiano (ovviamente non tenendo conto la rata saltata). Consente inoltre di variare l’importo della rata, che può essere diminuita o aumentata. Per chiedere il prestico si può telefonare al numero 02.4301.8790, oppure compilare la domanda on line o ancora rivolgersi al punto credito più vicino.

NeoMutuo: rata fissa, tasso variabile

 Si chiama NeoMutuo, ed è uno degli ultimi nati in casa Carige. Trattasi di un mutuo di “ultima generazione” che, ai vantaggi del tasso variabile, associa anche il vantaggio della rata fissa; attualmente, infatti, i mutui a tasso variabile sono decisamente più convenienti rispetto a quelli col tasso fisso, ma permane il rischio che un aumento sensibile dei tassi possa far sì che la rata cresca a dismisura. Ebbene, con NeoMutuo Banca Carige offre ai mutuatari la possibilità di limitare tale rischio; se infatti la durata del mutuo supera di cinque anni quella prestabilita, sarà Banca Carige ad accollarsi il pagamento delle rate residue del mutuo. NeoMutuo è stato ideato da Banca Carige per tutte quelle famiglie che vogliono acquistare una casa o ristrutturarla, ma anche per chi vuole rinegoziare il mutuo o trasferirne uno acceso presso un altro istituto di credito.

Sofferenze in calo, ma per le banche non è finita…

 Uno degli effetti più devastanti della crisi è stato l’onda delle sofferenze bancarie che si è abbattuta sugli istituti di credito, uno tsunami di proporzioni tali da rivelarsi un vero e proprio salasso rispetto agli utili di tutte le banche. Ebbene, la marea sembra aver raggiunto il proprio apice, un po’ come tutti gli altri segnali di sofferenza dell’economia, ma a quanto pare gli effetti si faranno sentire ancora per tutto il resto dell’anno, seppure in forma più debole. E per fortuna siamo già a settembre… Il dato è emerso dalle semestrali delle banche italiane; tutte. Che fossero grandi o piccole, esse hanno evidenziato tutte una crescita nella rettifica dei crediti.

Assicurazione SoloUna da Arca

 SoloUna è la copertura assicurativa offerta da Arca Assicurazioni per tutte quelle persone che desiderino ottenere – in un’unica polizza – le protezioni per la propria persona e per il proprio patrimonio e vogliono un’ assicurazione per la casa.

Come dice lo stesso nome, infatti, SoloUna si presenta come un’unica polizza emessa per tutte le esigenze, facendo in modo che la compagnia di assicurazione sia l’unico referente per ogni esigenza di tutela.

La polizza è inoltre costruita in maniera flessibile, essendo possibile aggiungere o togliere alcune garanzie anche durante il corso dell’anno, a seconda dell’evoluzione delle necessità che di volta in volta si presenteranno.

Inoltre, la polizza Solo Una presenta delle possibilità di sconto significative (dal 7% al 14% del premio complessivo) a seconda del numero di garanzie acquistate (con un minimo di 4).