Italiana Assicurazioni e la cavalleria: la polizza Donna Italiana

 “La cavalleria, questa sconosciuta”. Quante donne abbiamo sentito lamentarsi di questo, anche solo restringendo il campo agli ultimi mesi della nostra memoria auditiva? “Nessuno ti apre più lo sportello dell’automobile per farti salire, nessuno che ti sposta la sedia al ristorante, nessuno sa di dover entrare per primo in un locale pubblico e neppure si preoccupano di tenerti aperta la porta d’ingresso”, sono solo alcune delle rimostranze portate avanti dall’universo femminile. Certo, gli uomini sono cambiati. Ma sono cambiate ance le donne, specialmente negli ultimi anni. Ebbene, abbiamo aperto constatando che la cavalleria è pratica ormai desueta. Ma è davvero così ovunque?

Leasing immobiliare per i liberi professionisti

 Il libero professionista, avvocato, ingegnere o architetto, interessato ad avviare la propria attività anche con altri colleghi per formare uno studio associato, può decidere di aprire l’attività presso uno stabile avvalendosi del leasing immobiliare. In questo modo, in ragione del pagamento di un canone mensile di utilizzo dell’immobile, si evita di pagare l’affitto, si acquisisce lo stabile senza dover sborsare somme ingenti, e si ha la possibilità negli anni futuri, quando magari l’attività è ben avviata e redditizia, di poter riscattare il valore dell’immobile in leasing. Il leasing immobiliare è quindi una soluzione di finanziamento comoda, specie per i giovani professionisti che vogliono investire nella propria attività e sul proprio futuro garantendosi a regime la proprietà immobiliare. Sul mercato ci sono tra l’altro soluzioni di leasing immobiliare particolarmente flessibili e adatti ad ogni esigenza in fatto di durata del leasing immobiliare, ammontare dell’anticipo iniziale e dei canoni periodici e prezzo concordato per esercitare il riscatto dell’immobile.

Block e Libero di Intesa: per chi ha redditi non costanti

 Per chi preferisce un mutuo a tasso variabile allo scopo di beneficiare (ed anche rischiare) delle variazioni del tasso di interesse sul mercato, Banca Intesa offre un mutuo che permette però di evitare di correre un rischio eccessivo.

Domus Block protegge infatti da un aumento elevato dei tassi di interesse. Il mutuo consente di definire nel contratto un tasso massimo. Il tasso é variabile (indicizzato all’EURIBOR a 1 mese) con un tetto massimo di interesse per tutta la durata del mutuo, oppure solo per la prima metà, a scelta del sottoscrittore. solo un limite nell’importo richiedibile: 80% del valore dell’immobile. Le spese di istruttoria sono di 400 euro e la periodicità delle rate é mensile. Inoltre la banca offre l’opportunità di tutelarsi tutelarti da eventi imprevisti che potrebbero rendere difficile il rimborso del mutuo, con la Polizza AssiDomus, un pacchetto assicurativo che protegge il mutuatario da eventi che possono colpire la propria situazione economica e la casa.

Unipol Strada Sicura: i vantaggi

 Oggi parliamo di “Strada Sicura”. Una campagna del Governo contro gli incidenti? Non proprio, o almeno non in questo caso. Già, perché Strada Sicura è la polizza sulla RC Auto di Unipol, società del gruppo UGF Assicurazioni (cioè la “nuova” Unipol, ovvero quella uscito dal maquillage del dopo-intercettazioni di tre anni or sono. Ma questa è un’altra storia) molto presente in questi giorni sui giornali, dove campeggiano campagne pubblicitarie a tutta pagina. Strada Sicura è una polizza auto che la compagnia ci propone, attraverso le pagine del proprio sito internet, cominciando dai vantaggi. E come darle torto…

Carta Prepagata dalla CR Foligno

 Si chiama Carta Eura la carta prepagata rilasciata dalla Cassa di Risparmio di Foligno a tutti i clienti, anche non correntisti, che ne facciano apposita richiesta.

Questo strumento di pagamento è una carta ricaricabile utilizzabile in Italia e all’estero, sia per effettuare pagamenti che per richiedere anticipi contante in qualsiasi sportello automatico abilitato ai circuiti Mastercard e Visa.

La carta è inoltre utilizzabile su internet per effettuare degli acquisti sicuri, limitando il rischio di frodi e potendosi così sostituire alle carte di credito tradizionali.

La carta Eura è disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito.

oTTo Special: da INA Assitalia contro eventi atmosferici, socio-politici e vandalici

 Automobile significa anche (lasciando a qualcuno il beneficio di aggiungere un “purtroppo”) polizza di assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile del conducente: sia mai che, nel già spiacevole caso di un incidente, non ci sia nessuno in grado di rimborsare i danni, specialmente fisici, arrecati a qualcuno che nello scontro è stato coinvolto seppur senza colpa. Ma già che siamo in ballo a scegliere la migliore RC offertaci dal mercato, perché non valutare una polizza che ci tuteli anche in altre occasioni? Magari in quelle più antipatiche, perché assolutamente indipendenti dalla nostra volontà e troppo spesso poco tutelate, quando addirittura non prevedibili… INA Assitalia lo ha fatto, creando la polizza oTTo Special.

Zerocinque e Under18 di Intesa Sanpaolo

 Intesa Sanpaolo apre un progetto finalizzato alla scoperta dei meccanismi dell’economia e del risparmio ed indirizzato ai bambini per avvicinarli al risparmio consapevole per il proprio futuro. Iniziamo proprio dai più piccoli:
Zerocinque

Zerocinque è il primo “salvadanaio” per i bambini da 0 a 5 anni, quindi in realtà il bimbo piccolissimo non può iniziare a capire di cosa si tratti il risparmio, se non dopo almeno i primi 4 anni di vita. Tuttavia Zerocinque essendo un libretto al portatore senza spese di gestione nasce anche per essere dedicato ai genitori che vogliono iniziare a risparmiare per i loro figli, ma è anche un’ottima idea regalo per nonni, zii o amici che intendono donare una somma di denaro. La banca fa da ponte anche per un altro regalo: all’apertura di Zerocinque verrà consegnato immediatamente in dono al bambino l’omaggio “Imparo con Zerocinque” edito da De Agostini. Sono quattro libretti didattici illustrati, a colori, forme, alfabeto e numeri.

Calcolo leasing per le auto nuove ed usate

 Per chi punta all’acquisto di un’auto nuova o usata, invece di andare a spendere dai dieci ai ventimila euro per un veicolo di media cilindrata, può scegliere la formula del leasing che permette di acquisire l’uso dell’auto a fronte di un canone di utilizzo e con la possibilità/opzione di riscatto del mezzo a fine contratto. Rispetto al passato, tra l’altro, grazie all’utilizzo di Internet è possibile non solo documentarsi sulle soluzioni di leasing più flessibili e vantaggiose, ma si può procedere in via autonoma al calcolo leasing grazie alla presenza in rete di numerosi ed utili calcolatori. In questo modo è possibile calcolare il costo effettivo del contratto di leasing che si vuole stipulare inserendo pochi dati: dal valore del capitale in leasing alla percentuale di anticipo passando per la percentuale di riscatto e l’eventuale numero di canoni anticipati.

Genertel e la polizza Casa ok: scegli il massimale, e i giochi sono fatti

 La stralunata Arisa (a proposito: secondo voi ci è o ci fa?) ha vinto il Festival di Sanremo nella categoria giovani con la sua “Sincerità”, un motivetto orecchiabile a sostenere un testo semplice semplice ma comunque di sicuro impatto. Nel mondo delle compagnie di assicurazioni, le quali stanno scegliendo in misura sempre maggiore di affrancarsi dal territorio (con i costi che questo comporta) per tuffarsi nel mercato di internet, a spuntarla potrebbe essere invece chi – avvicinandosi al linguaggio che la rete richiede – saprà vendere i propri prodotti puntando sulla loro semplicità. È questa la strada battuta da Genertel, in special modo per quanto concerne le polizze casa.

Avvera Friends di Credem: per i titolari di un conto, un finanziamento a condizioni agevolate

 Per ogni singola (e differente) esigenza di spesa, Credem ha cercato di predisporre un finanziamento il più possibile “ad hoc”: da un lato, il vantaggio di una maggiore pertinenza per il risparmiatore, il quale – proprio per questo motivo – riesce ad ottenere condizioni più favorevoli; dall’altro, ecco un eccezionale filtro applicato all’origine per la compagnia, che può così selezionare agilmente chi “imbarcare” avendo sempre ben presente quali siano le sue esigenze. È così che sono nati i finanziamenti, già analizzati, Avvera Auto e Avvera Master. Ma per quelli che non rientrassero, o per età o per necessità, nelle due grandi categorie (studenti ed automobilisti) di audience, esiste una soluzione?

Mutuo Giovani Coppie da BP Spoleto

 La Banca Popolare di Spoleto mette a disposizione di tutte le giovani coppie un mutuo agevolato con spread piuttosto interessante e competitivi.

E’ tuttavia necessario, come sottolinea lo stesso nome del finanziamento immobiliare, che i contraenti abbia un’età inferiore ai 45 anni: per questo particolare tipo di clientela la Banca riserva uno spread a partire da 1,15%, con una durata del mutuo che può spingersi fino a un massimo di 30 anni.

Sono previste spese iniziali pari allo 0,25% dell’importo richiesto, che non potrà eccedere i 200.000 euro.

Il tasso è a scelta del cliente tra fisso, e variabile con tetto prefissato: nel primo caso vi sarà una parametrazione all’IRS di perioso, nel secondo all’Euribor a 6 mesi.

Carta Cometa con la CR Foligno

 La Carta Cometa è uno strumento di pagamento di Carta Sì richiedibile attraverso gli sportelli della Cassa di Risparmio di Foligno.

Attraverso questa carta è infatti possibile finanzare un acquisto anche di importo rilevante, come un viaggio o un’auto, proprio come un prestito personale.

In più, la carta non ha alcuna scadenza, e sfrutta le caratteristiche proprie delle funzioni revolving, permettendo pertanto un rimborso graduale nel tempo dell’importo speso attraverso le operazioni di acquisto o di pagamento.

Come le carte revolving, inoltre, man mano che si rimborsano le rate il fido implicito nella tessera si ricarica automaticamente, diventando quindi un prestito personale di importo duraturo.

Auto leasing a lungo termine per le PMI lungimiranti

 L’auto leasing a lungo termine è una delle formule di acquisizione di flotte di autovetture da parte delle piccole e medie imprese, in particolar modo quelle lungimiranti che, invece di immobilizzare quote elevate di liquidità nell’acquisto delle auto, puntano sulla formula dell’auto leasing a lungo termine che permette di risparmiare non solo capitali, ma anche tempo e lavoro. L’auto leasing a lungo termine permette infatti di risparmiare tempo in virtù del fatto che ogni pratica burocratica ed amministrativa sulla flotta è gestita da una società in outsourcing; e a fronte di un canone di utilizzo, inoltre, si risparmia non solo sui costi fissi, ma anche su quelli “occulti” oltre che su quelli dell’RC auto, a carico della società di auto leasing, con un risparmio non indifferente. Alla responsabilità civile una buona società di auto leasing a lungo termine offre inoltre la copertura sul furto auto oltre alla “Kasko” e servizi di manutenzione programmata e di assistenza e riparazione, all’occorrenza, su tutta la flotta di autoveicoli.

Calano gli affitti e l’Emilia Romagna offre aiuto a famiglie più disagiate

 Il secondo semestre 2008 é stato caratterizzato, a livello nazionale, da una diminuzione media dei canoni dell’1,3 per cento sui bilocali e di -0,7 sui trilocali. I dati sono stati elaborati da uno studio di Tecnocasa. La regione dove si registra il calo più consistente é l’Emilia Romagna: a Bologna una riduzione del costo locativo del 4,2% per i bilocali e del 3,7% per i trilocali, diminuzione del 4% per i bilocali si sono avuti a Rimini e Forli’; -2,5% a Parma; -1,4% per i trilocali a Reggio Emilia. Chi invece registra un aumento dei canoni medi? I più elevati si riconfermano quelli di Roma, dove per un bilocale si spendono in media 850 euro al mese e per un trilocale 1050 euro, a seguire Milano con 750 euro e 1000 euro al mese.