Zurich e la Polizza Cristalli: vetro rotto? Dovrete temere solo i 7 anni di guai…

 C’è chi ritiene che romperne uno comporti anche, a carico del frangitore, il fardello di sette anni di disgrazie; in realtà, tutto quanto sappiamo con una discreta certezza è che rompere uno specchio, o più genericamente un vetro, comporta una spesa per la riparazione, e la seccatura di andare a cercarsi la nuova lastra quando magari ci sarebbero altre cose più gradevoli ed importanti da fare nella vita. Certo, l’imprevisto ci sta, è anzi il sale dell’esistere. Ma quanto sarebbe bello se ci fosse qualcuno a pensare “per noi” al risarcimento del danno, quindi anche alla riparazione dello stesso. È quanto ha scelto di fare Zurich con la polizza Cristalli.

Polizza Casa di Credemassicurazioni: chiara e semplice

 Quanto tempo trascorrete, voi e gli altri componenti della vostra famiglia, tra le vostre amate mura domestiche? Generalizziamo: un uomo forse risponderà “Poco”, sua moglie “Un po’ di più rispetto a lui”, mentre i bambini risponderanno “Moltissimo”, sebbene tra scuola e attività sportive ciò non sia vero per tutti. Resta comunque il fatto che l’abitazione, non fosse altro perché è il luogo del riposo, è abitata da ciascuno per almeno un terzo dell’intera durata della propria vita, quando non di più. Hai voglia a sperare che in questo consistente lasso di tempo non possa accadere nulla di male, anche se l’ottimismo è sempre preferibile… Credemassicurazioni lo sa, ed è per questo che ha creato un prodotto chiamato “Polizza Casa”.

Prestito agevolato per giovani dalla BCC Bergamasca

 La Banca di Credito Cooperativo della Bergamasca ha approntato un finanziamento personale a tasso agevolato riservato alla sola clientela più giovane.

Questo prestito, rivolto ai giovani tra i 18 e i 26 anni, è in grado di coprire quelle spese relative allo studio o al lavoro, permettendo pertanto a questo particolare tipologia di target di rimborsare gradualmente nel tempo l’esigenza finanziaria relativa alla realizzazione delle proprie necessità o desideri.

Per tali motivazioni, la Banca della Bergamasca ha predisposto un finanziamento ad hoc, riservando loro un tasso agevolato che aiuti i più giovani a pianificare e concretizzare il proprio futuro.

Per conoscere tutte le condizioni economiche agevolate che regolano il prestito, è possibile prendere visione dei fogli informativi in una qualsiasi delle filiali della Banca di credito cooperativo in oggetto.

I conti per i più piccoli di banca di San Marino

 Nata nel 1920 la Banca di San Marino oggi offre servizi alle famiglie tramite prodotti relativi a finanziamenti, conti correnti, carte di credito.

Club Orizzonte Junior

Si tratta di un conto corrente dedicato ai più piccoli, di età compresa tra 8 e 15 anni. In questo modo i genitori possono portare i più piccoli a responsabilizzarsi iniziando a fare buon uso delle proprie risorse economiche composte dalle “paghette” e dai propri piccoli grandi risparmi. Inoltre la banca offre un premio di incoraggiamento al risparmio di 26 Euro per l’adesione al Conto Giovani ed anche un omaggio di valore consegnato in occasione delle festività natalizie. Le spese del conto sono nulle ed inoltre per chi desidera acquistare un pc, la banca offre un finanziamento a tasso zero. Cosa può fare il ragazzo con il conto? Può versare liberamente e prelevare presso gli sportelli 10 Euro al giorno fino ad un massimo di 100 Euro mensili. Per importi più elevati il prelevamento deve essere effettuato insieme al legale rappresentante.

Prestito d’onore garantito per studenti universitari

 A Brescia gli studenti universitari dell’Ateneo, ed in particolar modo quelli più meritevoli, possono sostenere e finanziare i propri studi attraverso un prestito d’onore consistente in una scopertura annuale di conto corrente, pari a ben cinque mila euro, che può servire per coprire le spese di alloggio, quelle per i libri di testo e quelle per il pagamento delle tasse universitarie. Il prodotto finanziario a sostegno degli studenti universitari dell’Ateneo di Brescia meritevoli si chiama “Dottor Creso“, e viene erogato dal Banco di Brescia con le garanzie offerte dall’Ateneo di Brescia per l’intero percorso di studi dell’allievo universitario con un massimale di scopertura, fatto salvo il limite dei cinque mila euro annui, pari a ben 20 mila euro. Una volta terminato il periodo legale di studi, lo scoperto di conto dello studente universitario che ha stipulato “Dottor Creso” viene congelato per ben diciotto mesi; dopodiché lo scoperto di conto si trasforma in un finanziamento che lo studente può rimborsare comodamente in ben novantasei rate mensili di pari importo.

oTTo Collisione da INA Assitalia: quando provochi un incidente, rimborsa i danni alla tua auto

 Vi ricordate la storia del film “Sliding Doors”, pellicola che lanciò le quotazioni dell’attrice Gwyneth Paltrow? Racconta delle peripezie di una ragazza, Helen, che licenziata dal lavoro cerca di rincasare. A questo punto, la storia si divide in due: Helen riesce a salire al volo sulla metropolitana, ma trova il fidanzato a letto con un’altra donna, oppure Helen perde per un soffio il treno, non scopre il tradimento e… Non vogliamo rovinarvi il finale, anche perché non è lo scopo di questo articolo. Già, perché lo scopo di questo articolo è invece il provare a riflettere sul “come” un imprevisto possa cambiare il corso del destino. Un imprevisto al volante, poi, essendo questo il posto dove passiamo in media un buon decimo del tempo della nostra vita, è alquanto probabile.

Prestito per studenti da BCC Bergamasca

 La banca di credito cooperativo della Bergamasca ha predisposto un finanziamento personale dedicato a tutti gli studenti che vogliano supportare con un prestito ad hoc le spese relative ai propri studi.

Il finanziamento, infatti, si rivolge principalmente a coloro che vogliano coprire attraverso un rimborso graduale nel tempo le spese relative ai libri di testo, alle tasse di iscrizione, ai personal computer, agli strumenti musicali, al materiale didattico, ai viaggi di studio e a tutto ciò che può essere collegabile alle esigenze di formazione dei giovani.

Le esigenze di cui sopra sono soddisfatte dalla Banca della Bergamasca con un prestito fino a 1.500 euro, da restituire in 24 mesi senza la corresponsione di alcun interesse o spesa.

Le spese finanziabili sono relative sia agli studi elementari, che a quelli medi, superiori o universitari.

Genertel casa metro quadro: per ogni abitazione, c’è la soluzione

 Spesso, nel tentativo di definire qualche cosa, accade di andare ad infilarsi in antipatici malintesi e fraintendimenti, a volte perché si è detto troppo, altre perché si è omesso di dire qualcosa di molto importante. Quando si parla di “assicurazione casa”, per esempio, forse si finge di non considerare la differenza che esiste tra le più variegate possibilità abitative sul mercato: prima casa di proprietà oppure abitazione in affitto non sono proprio la stessa cosa, così come sarebbe bene discriminare gli affitti concessi (ovvero quando un proprietario affitta la propria casa) e quelli “presi”, ossia il viceversa. È chiaro che, ad ogni “tipo” specifico, corrisponda una differente esigenza di tutela; ma perché nessuno ci ha pensato? Genertel lo ha fatto, predisponendo ben 4 polizze simili nella forma ma ben diverse nella sostanza.

A Genova 5000 euro, interessi zero. L’iniziativa dell’assessore Balzani

 Fino a 500 euro senza interessi. Un sogno? Yunus con la banca dei poveri? Niente di tutto questo. Si tratta di “Prestito gratuito”, un’iniziativa di Francesca Balzani, assessore al bilancio del Comune di Genova. Mercoledi partirà la gara tra le banche per aggiudicarsi l’appalto. Ma come funzionerà? Lo spiega la diretta interessata:

Le famiglie genovesi otterranno fino a cinquemila euro senza un centesimo di interesse – afferma la Balzani – ma, ovviamente, le banche che distribuiranno questi fondi chiederanno che il Comune paghi le singole pratiche: ebbene, noi lanciamo una gara tra le banche e cerchiamo non solo la capillarità sul territorio ma anche un atteggiamento “aperto” nei confronti della gente. È chiaro che se arriva un grande cliente come il Comune di Genova ti mettono il tappeto rosso: noi pretendiamo lo stesso atteggiamento nei confronti di chi va a chiedere mille, duemila euro e che oggi viene trattato con sprezzo.

Genertel Scooter: perché non esistono solo le moto…

 Si fa un gran parlare di “moto”, complice anche la simpatia e l’abilità di un talento come l’otto volte campione del Mondo Valentino Rossi, mentre sembra ci si dimentichi degli scooter, che pure rappresentano una componente fondamentale e del circolante (specie se restringiamo l’analisi al solo ambito delle due ruote) e delle vendite, come sanno bene le principali case costruttrici. Eppure gli scooter, abbiamo visto e possiamo vedere ogni giorno, esistono; ma che peccato constatare come nessuno pensi loro, né tantomeno alle esigenze specifiche di chi possiede il classico “cinquantino”, per non parlare dei titolari di scooter di cilindrate superiori che ne fanno uso ogni volta che si tratta di muoversi in città. Per tutti costoro, abbiamo un messaggio di speranza: Genertel ha pensato a voi.

Cassa depositi e prestiti: utilizzo più ampio per il risparmio postale

 La Cassa depositi e prestiti è pronta a modificare l’oggetto sociale del proprio Statuto al fine di permettere, per il risparmio postale, un utilizzo più ampio anche se con condizioni e criteri più severi. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Franco Bassanini, ha approvato delle modifiche statutarie che saranno sottoposte all’Assemblea degli azionisti fissata per il prossimo 13 maggio 2009 in prima convocazione, ed il giorno dopo in seconda convocazione. L’obiettivo, nello specifico, è quello di allargare gli impieghi della raccolta postale non più solamente al finanziamento di settori pubblici, ma anche al settore privato fermo restando l’interesse pubblico dei progetti finanziati. In questo modo, tra l’altro, sarà possibile per la Cassa depositi e prestiti concedere finanziamenti alle piccole e medie imprese nell’interesse pubblico del sostegno all’economia; in tal caso i finanziamenti della CdP alle PMI saranno erogati solo ed esclusivamente attraverso il canale bancario.

Zurich For Family, quante garanzie per casa e famiglia

 Messaggio riservato a chi non ama le famiglie numerose: imparerete presto a farlo. Non si preoccupino gli “esclusi”: leggendo questo articolo, rafforzeranno la propria convinzione. Perché più si è meglio è, specie quando si parla di tutela assicurativa. E come non apprezzare allora “For Family”, polizza per la casa che propone non una, non due, ma addirittura ben 6 diverse garanzie atte ad incrementare la tutela della casa ma anche della famiglia che la abita, di certo l’elemento più importante di tutto questo discorso. For Family è una proposta del gruppo svizzero Zurich, tra i più importanti nel settore. Andiamo a scoprire cosa prevede.

Banco di Desio e le soluzioni di prestito e cessione del quinto

 Il banco di Desio nasce nei primi anni del 900 per offrire un servizio alle iniziative private di cittadini o alle cooperative sensibili allo sviluppo di attività economiche locali. Oggi l’isittuto offre servizi alle famiglie e alle imprese: finanziamenti, mutui, assicurazioni, Fondi e Sicav.

Desiocrediti – prestito personale
Il prestito prevede un importo massimo finanziabile di 30.000 euro da rimborsare entro 48 mesi. può essere richiesto da qualsiasi privato con una eta’ compresa tra i 18 e i 70 anni. Per i lavoratori dipendenti e’ richiesta una anzianita’ di almeno sei mesi presso l’azienda dove operano. Per i lavoratori autonomi almeno due anni di attivita’. Il finanziamento offre ChiaraProtezionePrestito, un’assicurazione che offre ai sottoscrittori del prestito la sicurezza di far fronte alle rate in scadenza anche in caso di gravi imprevisti.

Cessione del quinto: attenzione ai costi dell’assicurazione obbligatoria

 La cessione del quinto è una delle formule di prestito più redditizie e “sicure” per le banche e le società finanziarie; trattasi infatti di un finanziamento che possono stipulare solamente i lavoratori dipendenti o i pensionati che percepiscono prestazioni di vecchiaia, ovverosia quella fascia di popolazione che più di altri percepisce mensilmente un flusso costante di redditi. Il prestito, che può essere ottenuto per durate e importi compatibili con il proprio reddito, prevede una rata mensile, pari al quinto dello stipendio o della pensione, trattenuta direttamente in busta paga; il business dei prestiti con cessione del quinto viene tra l’altro promosso attualmente da banche e società finanziarie proprio a favore di lavoratori che magari sono in difficoltà, e che ottenendo un prestito con cessione del quinto di diecimila/ventimila euro possono risolvere temporaneamente i loro problemi. Occorre comunque diffidare dai “prestiti facili” riguardanti le cessioni del quinto, visto che qualche operatore del settore potrebbe anche speculare su soggetti in difficoltà facendo firmare contratti con clausole non proprio vantaggiose per non dire capestro o vessatorie.