Rinegoziazione, portabilità, “Diminuire la rata del mutuo e vivere felice”

 Grazie alla Finanziaria 2008 il mutuatario può rivolgersi alla propria banca per modificare il contratto preesistente. Le modifiche riguardano durata e/o tasso. La Finanziaria 2008 ha agevolato i mutuatari vietando che possano essere richieste dall’istituto ulteriori spese bancarie (la rinegoziazione é formalizzata mediante scrittura privata semplice anche non autenticata, quindi senza l’intervento del notaio).

E se invece desiderate cambiare banca? Ecco i vantaggi della portabilità del mutuo: non dovrete sostenere nuove tasse (es.imposta sostitutiva), non perderete i vantaggi fiscali (es.benefici fiscali prima casa). Il risparmio anche in questo caso é esteso alle spese notarili in quanto la portabilità é valida anche in questo caso tramite scrittura privata autenticata. Si avrà quindi un risparmio di interessi (in caso di ricerca condizioni migliori).

Con mutuo “Energia pulita” di Banca Sella, la “Rivoluzione verde” è possibile

 E’ diffusa l’opinione secondo la quale da questa straordinaria crisi economica mondiale si possa uscire solo trasformando lo stile di vita assunto dagli abitanti dei Paesi più ricchi in questi ultimi anni. Ma questo potrà accadere solo dopo che si sarà stati in grado di far ripartire il “sistema”, argomento su cui le ipotesi si sprecano e le misure effettivamente intraprese si contano sulle dita delle mani. Resta, sullo sfondo, il sogno di una “Rivoluzione verde” necessaria ad innescare i consumi senza che però gli stessi si traducano in inquinamento e crollo della qualità della vita, come è stato fino ad ora.

Generali e RC Auto: ecco servita Viaggiarsicuri Plus

Assicurazioni auto, quale dilemma. Tra le innumerevoli compagnie assicurative, ciascuna con una offerta ad hoc e nella maggior parte dei casi personalizzabile, non passa certo inosservata Generali Assicurazioni per l’esperienza e la professionalità acquisita nel corso di anni di specializzazione nel settore. Il gruppo è in prima fila anche per quel che concerne l’RC Auto.

Assicurare il veicolo a motore è obbligatorio, come e con chi assicurarlo dipende ovviamente dal cliente: le Generali offrono Viaggiarsicuri Plus, quanto di più completo per tutelare il veicolo ed il conducente.

Viaggiarsicuri Plus assicura il conducente ed il proprietario del veicolo assicurato per i danni causati a terzi, persone e cose, durante la circolazione stradale. Inoltre è prevista la Responsabilità Civile dei Trasportati, con la quale vengono risarciti i danni da questi involontariamente causati a terze persone, per eventi connessi alla circolazione ed è anche previsto il risarcimento dei danni causati a terzi durante le operazioni di carico e scarico dalle autovetture.

Banca etica compie dieci anni

 Nata nel 1999 dopo un lungo percorso portato avanti da associazioni del Terzo Settore che difficilmente trovavano credito presso gli istituti tradizionali, oggi Banca Etica può cantare vittoria. E non si tratta di un’esagerazione. In un contesto in cui crisi, fallimenti e nazionalizzazioni sono quasi all’ordine del giorno, c’è chi con orgoglio può annunciare risultati più che soddisfacenti. Con le sue 12 filiali, Banca Eticaraccolta di risparmio pari a 560 milioni di euro ha una (erano circa 197 milioni nel 2002), cui si aggiungono gli oltre 230 milioni di euro di patrimonio affidato alla società di gestione del risparmio, Etica sgr. L’istituto attualmente finanzia oltre 3 mila iniziative di economia sociale per 432 milioni di euro, rispetto ai 69 milioni del 2001.

Quali sono i princìpi (orientamenti valoriali e i principi deontologici che guidano le scelte strategiche, le linee politiche e i comportamenti operativi) che regolano l’istituto? L’Articolo 5 dello Statuto di Banca Popolare Etica, recita:

Acquistare fotovoltaico con Banca Popolare di Vicenza

 Si chiama ‘Credito Solare’ il finanziamento predisposto da Banca Popolare di Vicenza per tutta quella clientela che desideri sopportare con gradualità la spesa dell’acquisto e dell’installazione di un impianto fotovoltaico.

Con Credito Solare la Banca Popolare di Vicenza consente di indebitarsi fino a un massimo di 50.000 euro (con un importo minimo di 5.000 euro), utilizzabili anche per la copertura integrale dell’investimento.

Come al solito, la scelta del piano di rimborso sarà il risultato della volontà delle parti, che dovranno però rispettare il vincolo di durata massima, pari a 15 anni.

Condizione che accresce la convenienza del prodotto è inoltre la possibilità di poter usufruire di un prefinanziamento, per un importo massimo pari al 30% del valore dell’impianto, prima del completamento dell’investimento.

AllianzRAS, con CasaTua per la tutela totale dell’abitazione

 Casa e sicurezza sono due concetti che vanno tranquillamente a braccetto, al punto che non sarebbe un azzardo affermare persino “casa è sicurezza”. Un semplice accento può cambiare molte cose, sebbene per giustificarne l’utilizzo in una frase non sia sufficiente tracciare un breve tratto con una penna: attenzione, prudenza; e poi l’installazione di qualche antifurto, o di rilevatori di gas, o di quanto altro serve per prevenire gli incidenti domestici. Oppure, per quelli che preferiscono ragionare “a posteriori” invece che puntare sulla prevenzione, è possibile valutare l’opportunità di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei guai che possono colpire la vostra abitazione.

Zaffiro, Giada, Corallo: Banca Sella ha offerte preziose per il mutuo giovani

 Per molti lavoratori dipendenti, il momento economico non è certamente dei più facili: ritardi nei pagamenti ai fornitori si riflettono a cascata fino all’impresa più piccola, traducendosi in ritardi nella liquidazione degli stipendi, quando non – addirittura – in forme di cassa integrazione o brutale licenziamento. Una realtà sotto gli occhi di tutti. Ma quando il momento economico è difficile, i primi a farne le spese sono i più deboli. Come non considerare, all’interno di questo universo, la galassia dei giovani lavoratori? Non è infrequente trovare, tra le offerte di lavoro, proposte di stage non retribuiti, oppure contratti di inserimento in azienda a cifre irrisorie, o per un lasso temporale ben circoscritto. Come può un ragazzo pensare al proprio futuro se gli manca di che gettare le basi?

IWBank, la carta ricaricabile e il vantaggio di essere fedeli

 Oggi parliamo di “Fedeltà”. Già, perché qualora volessimo prenderci la briga di andare ad analizzare il campionario dei comportamenti propri del genere umano, scopriremmo che il mondo si divide, sull’argomento, in due grosse metà: da un lato c’è chi, magari sulla scorta di quanto suggeritogli da qualcuno “che la sa più lunga di lui”, considera la fedeltà un valore imprescindibile; dall’altro troviamo invece quelli che, anche nonostante l’impegno profuso nell’intento di migliorarsi, proprio non sanno non essere fedifraghi. Bene, se da un lato esistono legami che ci pare bene rimangano indissolubili, ve ne sono altri tendenzialmente più “aleatori”. Alzi la mano, ad esempio, chi considera “valore” la fedeltà alle banche.

Prestiti per lavoratori autonomi con Logos

 Logos Finanziaria ha predisposto un prodotto finanziario che permette di erogare dei prestiti a tutti i lavoratori autonomi e professionalmente indipendenti. Con questa particolare tipologia di finanziamento, pertanto, Logos permette ad artigiani o commercianti, o titolari di ditte individuali o piccole e medie aziende, di poter richiedere un prestito per soddifare le proprie esigenze di spesa.

Logos afferma nel proprio sito web che la richiesta di questa tipologia di finanziamento non comporta il pagamento di alcuna spesa di istruttoria.

Il capitale erogabile con questa forma di prestito personale può giungere fino a 50.000 euro, da restituire all’interno di un piano di rimborso a scelta delle parti, ma comunque non superiore ai 72 mesi.

L’azienda pubblicizza inoltre la rapidità nella fase di erogazione quale punto forte della propria offerta, auspicando di fornire il credito richiesto entro due o tre giorni dalla ricezione della documentazione necessaria.

Chevrolet regala un anno di assicurazione furto e incendio

 Siete proprietari di autovetture e oltre alla copertura obbligatoria desiderate assicurare la vostra auto contro furto e/o rapina e contro incendio? Potete stipulare un’assicurazione che copra questi rischi. Si tratta di polizze facoltative (ramo Rischi Diversi) che hanno la funzione di integrare l’RC auto obbligatoria; le più comuni sono appunto la copertura Furto-Incendio, ma è possibile sottoscrivere polizze di vario tipo in base a diverse esigenze.

Per le polizze accessorie non è previsto un massimale minimo di legge, che quindi viene spesso pattuito tra le parti. La polizza furto copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato a seguito di furto (totale o parziale), ovvero, tutti i danni derivanti da sottrazione, danneggiamento e distruzione del veicolo o di sue parti. La polizza incendio copre i danni provocati al veicolo dell’assicurato (sia in circolazione sia parcheggiato) a seguito di incendio, ovvero, tutti i danni derivanti dal fuoco.

InChiaro, la polizza che ti guarda negli occhi. Firmato HDI e Banca Sella

 Esiste qualcosa che sia più complice di uno sguardo? “I veri innamorati si parlano con gli occhi”, dicono alcuni, suffragando con un aforisma quello che è un dato di fatto alquanto generalizzato. Ma quando a guardarvi negli occhi fosse un’assicurazione auto, cosa capirebbe di voi e voi di essa? Molto probabilmente la situazione si farebbe più prosaica, ed il complice silenzio che c’è tra innamorati si trasformerebbe in un vortice di parole: voi a chiedere certe caratteristiche, e dall’altro lato l’assicurazione ad argomentare il perché delle proprie scelte spiegandovi anche i motivi per cui dovreste farle vostre. Scriviamo così perché abbiamo trovato un’assicurazione “Che ti guarda negli occhi”: InChiaro.

RC Auto, la crisi è visibile anche a marzo

 Il primo segnale di un malessere economico messo in bella evidenza dalle compagnie assicurative è il seguente: per tutto il 2008 la maggior parte dei clienti ha aspettato ben oltre i 15 giorni di tolleranza richiesti dalla legge per rinnovare l’accordo per l’anno successivo.

Non solo: il secondo dato che balza all’occhio in maniera evidente è che molte famiglie hanno deciso di vendere la seconda auto per risparmiare sui costi di manutenzione e sulle spese. Il primo dei due dati riporta ad una analisi assai più complessa che rimanda alla considerazione secondo la quale gli automobilisti sarebbero indifferenti al rischio multa e sequestro cui potrebbero incappare con l’assicurazione scaduta e ignorerebbero anche il fatto che senza assicurazione regolarmente pagata, in caso di incidente non potrebbero rivendicare nulla.

Finanziare spese mediche con XXL Salute di EmilBanca

 Si chiama XXL Salute il finanziamento predisposto dall’istituto di credito EmilBanca a favore di tutti quei grandi nuclei familiari che necessitino di coprire delle esigenze scaturite da spese mediche.

Come tutti gli altri finanziamenti della serie XXL, tuttavia, questo prestito EmilBanca si rivolge ad un unico target particolare all’interno della propria clientela: i nuclei familiari composti da almeno quattro figli, oltre al capofamiglia.

Il finanziamento può permettere ai richiedenti di ottenere un importo massimo pari a 7.000 euro, sufficienti per coprire le spese mediche più urgenti e importanti.

Stando a quanto comunica la Banca nel proprio sito web, il prestito è concesso a tasso variabile con parametrazione al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea, e uno spread di due punti.

Mondial Assistance: con Driver e Rider, assistenza stradale sempre e ovunque

 Al termine di un inverno caratterizzato da precipitazioni diffuse, abbondanti, e spesso a carattere nevoso (un clima che avrà convinto i più a rinchiudersi in casa a godersi il caminetto), ecco che finalmente sta arrivando la primavera, con il suo carico di colori, il suo sole finalmente caldo ed i suoi paesaggi meravigliosi. Torna così a farsi sentire forte la voglia di viaggiare, di regalarsi un week-end in giro per l’Italia (o l’Europa) a farsi beffe, almeno per un attimo, della crisi economica mondiale e dei suoi effetti sulle nostre tasche. “Al Diavolo tutti, oggi si va a…” è il ritornello che comincerà a risonare in qualche famiglia. Ma a prescindere dal “dove”, è bene prepararsi al “come” affrontare un breve viaggio di piacere.