Generali e la “Consulenza Salute” di Vivifuturo. Solo per over 50

 Ormai sappiamo bene di non poter essere indicati per originalità se affermiamo che il confine tra prodotti bancari ed assicurativi si è molto assottigliato: i due “insiemi” spesso si intersecano, finendo anzi per pestarsi i piedi reciprocamente con vantaggio – c’è da dire anche questo – per la clientela dei risparmiatori, “vincenti” ogni qual volta che il mercato funziona seguendo le proprie leggi.

Guardando la situazione dal punto di vista delle assicurazioni, però, scopriamo che la platea dei destinatari dei prodotti finanziari da queste proposti è sottodimensionata: gli italiani non avvertono ancora l’emergenza di sottoscrivere,a d esempio, una pensione integrativa, convinti che al loro futuro penserà lo Stato.

Siccome non è così (il sistema, almeno così come è concepito ad oggi, non può reggere), quello che per primo riuscirà ad accaparrarsi la consistente quota degli “incerti” circa l’opportunità di sottoscrivere un piano previdenziale, sarà anche quello che partirà avvantaggiato quando una certa consapevolezza prenderà piede tra i risparmiatori.

Generali ha pensato allora di predisporre il piano Vivifuturo, dedicato principalmente ad una clientela tra i 50 ed i 70 anni. Per lanciare l’iniziativa, il gruppo di Trieste ha creato un sito web dedicato (vivifuturo.it/generaliit/) dove il cliente può, in maniera interattiva, interfacciarsi con un consulente chiamato a predisporre una proposta su misura.

Offerta Sapiens del gruppo Linear: centauri assicurati al meglio

 Auto e moto non hanno alcun segreto per Linear, la compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. specializzata nell’offerta di prodotti assicurativi attraverso il telefono ed internet. Il gruppo, nato nel 1996, propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore oltre che polizze pensate esclusivamente per la casa e la famiglia.

Desta attenzione – tra le altre – l’assicurazione per i veicoli a due ruote rivolta a tutti i centauri: l’assicurazione Moto di Linear nasce per offrire una servizio completo e flessibile e rispondere al meglio alle esigenze di utilizzo della moto. Può essere integrata all’assicurazione auto. I dettagli, nello specifico, di Offerta Sapiens del gruppo Linear garantiscono: la carta verde, utile per circolare all’estero, e inviata a casa con la polizza; in collaborazione con IMA Italia Assistance, Linear offre l’assistenza stradale per il veicolo e le persone, 24 ore su 24; sono coperti i danni che i terzi trasportati (i tuoi passeggeri) possono causare a terzi.

Toro Assicurazioni ha una proposta per chi naviga: Shipsystem

Nel variegato universo delle assicurazioni sui veicoli, certo non poteva mancare una polizza dedicata ai natanti. Stravaganza? Non proprio, specie se ci soffermiamo a considerare la particolare conformazione geografica dell’Italia: il nostro “Stivale” è infatti – come notorio – una penisola bagnata da diversi mari; ma anche dove a dominare sono invece colline e pianure, ecco “spuntare” numerosi sulle carte geografiche i laghi ed i fiumi.

Conseguenza logica e necessaria, il numero (significativo) di imbarcazioni di ogni genere che possiamo veder circolare sui nostri specchi d’acqua. Come sappiamo, pur essendo la barca un mezzo molto sicuro, è altrettanto vero che capita, soprattutto in estate, sentir parlare di incidenti tra imbarcazioni oppure a carico di individui (spesso sub) travolti e feriti da eliche. Meglio tutelarsi dall’eventualità di questi spiacevoli imprevisti…

Assicurazioni moto: conTe di EUI Limited

 L’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria per le auto ma anche per la circolazione di moto, ciclomotori. Quindi in generale di tutti i veicoli a motore a due ruote, a prescindere dalla loro cilindrata devono essere assicurati, secondo  il principio generale di tutela dei terzi. L’assicurazione moto, allo stesso modo della R.C. auto, copre infatti  l’assicurato per i danni causati a terze persone, entro i limiti del massimale. Quasi tutte le compagnie assicurative offrono l’opportunità di assicurare il proprio ciclomotore, scooter ed altri veicoli a 2 ruote. Tante sono le offerte on-line e non di assicurazioni moto, dove si lotta una battaglia per il prezzo più basso, a volte a scapito della qualità e delle garanzie, ecco perchè occore analizzare bene ogni aspetto.

Le assicurazioni di responsabilità civile non tutelano i danni che possono derivare al veicolo assicurato da eventi come il furto e l’incendio. Se infatti il nostro veicoli viene incendiato o rubato per essere coperti occorre stipulare un’altra polizza contro uno, l’altro o anche entrambi. Si tratta quindi di polizze moto Rischi Diversi, tra le quali ci sono le classiche polizze furto o incendio.

Assicurazioni on line: risparmiare sulla polizza?

 Acquistare la polizza da assicurazioni on line per la propria autovettura è un’abitudine che si difffonde sempre di più, grazie soprattutto ai premi da pagare abbastanza convenienti offerti dalle compagnie “virtuali”. Sicuramente internet ha dei vantaggi: tariffe scontate anche del 50%,  possibilità di confronto in tempo reale, il tempo per ottenere un preventivo è veramente irrisorio. In pochi minuti si ha quanto richiesto e si può quindi scegliere l’offerta migliore. Ma non solo: si sta diffondendo la pratica, con i preventivi ottenuti online, di andare nella propria attuale agenzia e richiedere un adeguamento della tariffa al mercato. L’agenzia in molti casi, al posto di perdere un cliente preferisce abbassare i costi. In questo modo alcune persone mantenengono la stessa assicurazione e al contempo pagano di meno.

Secondo le stime dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) il 2008 si è chiuso con un calo complessivo della raccolta premi del 7%. Il decremento nel complesso più significativo sarebbe quello concernente il comparto RC Auto. Probabilmente a causa anche della crisi dell’auto attuale e non solo dei prezzi dei premi da pagare. Tuttavia secondo l’ANIA esiste la possibilità che le tariffe RC auto scendano ulteriormente in futuro proprio grazie alla concorrenza, anche on line.

TaxBenefit New: la sfida di Banca Mediolanum per i fondi pensione

“Pensare al futuro non è mai troppo presto”. E’ con queste semplici parole, a parafrasare il titolo di un celeberrimo programma televisivo degli anni cinquanta, che Banca Mediolanum mette tutti in guardia dal rischio di sottovalutare il “problema” della stipula di un fondo pensione.

In effetti non è raro constatare come il giovane lavoratore si affacci al mondo professionale con l’atteggiamento di quell’Alice inconsapevolmente catapultata nell’immaginifico “Paese delle Meraviglie”: è tutto così sconosciuto che non si sa bene da quale parte incominciare ad indagarlo, salvo un giorno “sbattere la faccia” contro quel muro di burocrazia e doveri verso lo Stato che è il “mondo dei grandi”.

Italiani, è tempo di credere nei fondi pensione

Siamo tutti ormai rassegnati alla prospettiva di dover far fronte ad una crisi economica planetaria, dalle proporzioni catastrofiche.

Ce lo ripetono ogni giorno i giornali, cui fanno eco – pur con i distinguo e le esortazioni alla fiducia del caso – i Governi.

Ma anche molti imprenditori non si tirano certo indietro dal farne nota, cavalcando l’onda un po’ per evidenza (quanti tra loro non stanno ricevendo i pagamenti dovutigli da altre aziende?) un po’ per convenienza. Un momento storico di questo genere, può essere affrontato in due soli modi: abbandonandosi al panico, oppure interpretandolo come opportunità per rilanciare.

Vediamo quali sono le strade percorse, e quelle percorribili, per i risparmiatori italiani.

Richiedere un finanziamento personale a Neos Banca

 Neos Banca ha predisposto un finanziamento personale destinato a tutte le persone fisiche che, in possesso dei previsti requisiti, vogliano ottenere un importo compreso tra i 2.500 e i 40.000 euro da destinare alle proprie, varie spese da coprire con il supporto di una finanziaria.

Il finanziamento non è infatti finalizzato per specifiche finalità, ma è bensì utilizzabile per un pressochè infinito numero di giustificazioni di carattere personale.

La durata del piano di rimborso è stabilita liberamente dalle parti, con la solita previsione contrattuale del numero minimo e massimo di rate: nella fattispecie, il prestito personale di Neos Banca non può prevedere un piano di ammortamento con un numero di rate inferiore alle 12 o superiore ai 120 mesi.

Il rimborso delle rate avverrà attraverso l’addebito diretto sul conto corrente del debitore (RID) oppure attraverso il pagamento dei bollettini postali.

La polizza Findomestic regala Only You

Nel campo del finanziamento, tocca a Findomestic sfornare una serie di proposte vantaggiose per la clientela. Ecco Findomestic for you, in grado di offrire una promozione speciale Web per ogni progetto con Tan 8,45% Taeg max 9,77%. Con un finanziamento Auto o Lavori si avrà in regalo “Only You”, il pacchetto assistenza gratutito per tutta la durata del finanziamento.

Alcuni esempi pratici: finanziamento per moto da 5.000 euro, 48 rate da 123,20 euro mensili con Tan 8,48% e Taeg 8,82%; finanziamento auto 10.000 euro, 72 rate da 177,60 euro al mese, Tan 8,46% Taeg 8,79%.

Il tutto con incluso il pacchetto assistenza Only You (finanziamenti auto a partire da 1.000,00 euro con possibilità di rimborso fino a 84 mesi per l’acquisto di auto nuove, acquisto auto usate km 0 e per l’acquisto di auto usate; beni finanziabili: acquisto auto nuove e acquisto auto usate, acquisto auto usate km 0; nessun vincolo sull’auto acquistata).

Assicurazioni Torino: da Fondiaria Sai a Toro

 Il contratto di assicurazione ha due scopi precisi:
– eliminare o ridurre perdite patrimoniali
– assicurare sè o i propri familiari in caso di eventi legati all’esistenza delle persone (la morte o la sopravvivenza)
– dover risarcire un danno procurato ad altri (nelle polizze di responsabilità civile).

Il contratto di assicurazione mira a eliminare o ridurre le conseguenze economiche negative legate ad un rischio trasferendo tale rischio ad una compagnia di assicurazione. Nel caso l’evento si verifichi, la compagnia verserà un capitale o una rendita, a seconda degli accordi che sono stati stipulati. Esistono ormai tantissime compagnie assicurative, inoltre le assicurazioni online dove spesso si arriva a risparmiare anche alcune diverse centinaia di euro rispetto ad una normale assicurazione. Tale tipologia di assicurazione ha iniziato a diffondersi qualche anno fa ma ancora oggi non é largamente usata poichè molti diffidenti preferiscono la sicurezza dell’assicurazione sotto casa, dove potersi direttamente rivolgere nei particolari casi che si possono verificare, per domande, chiarimenti.

UBI Banca: risposta locale (e vincente) alla crisi globale

 La tempesta finanziaria che si annuncia per questo 2009, ha molti colpevoli: dagli speculatori agli organismi di controllo, passando attraverso i consumatori meno avveduti per arrivare a chiudere il cerchio inchiodando alle proprie responsabilità quei Governi che sono stati “compiacenti”. Però, preso atto che esiste un problema, per quanto grave esso sia, è certo più redditizio cercare di porvi rimedio piuttosto che piangersi addosso, no? Bene, gli analisti hanno cominciato ad interrogarsi. Dapprima si sono chiesti quali siano le risposte adatte allo stallo che si è venuto a creare nell’economia mondiale; non essendo ad oggi riusciti a trovare risposte univoche, si sono dunque concentrati sull’atteggiamento dei risparmiatori.

Prestiti per gli over 60 con Banca Sella

 Si chiama Prestidea Senior ed è il prestito personale che Banca Sella ha approntato appositamente per tutta la clientela di età superiore ai 60, e che vogliano con tale finanziamento coprire quelle esigenze finanziarie di medio importo.

Il prestito, infatti, permette alla clientela over-60 di Banca Sella di ottenere un prestito per un importo non superiore ai 15.000 euro, dietro presentazione di adeguata giustificazione delle spese attraverso preventivi.

Per quanto riguarda invece i termini di restituzione, come sempre il piano di rimborso andrà scelto tra le parti, con l’unico limite rappresentato dai 60 mesi, periodo massimo che non può in ogni caso essere superato contrattualmente.

Per quanto concerne la documentazione da presentare per ottenere tale prestito, Banca Sella richiede i documenti personali e quelli relativi al reddito (busta paga se lavoratori dipendenti, cedolino pensione se pensionati, dichiarazione dei redditi se lavoratori autonomi), oltre che il già citato preventivo di spesa.

Unicredit e il conto corrente Genius One

Nella vasta gamma di conti corrente, il gruppo  Unicredit mette a disposizione una serie di offerte in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra tutti, spicca l’opportunità fornita da Genius One, un conto corrente a basso costo da gestire “self service”, con la possibilità di scegliere e pagare solo i prodotti ed i servizi che servono.

Genius One è rivolto a coloro che, per operare sul conto, utilizzano prevalentemente il Bancomat e la banca via Internet, effettuando pagamenti tramite POS e che non compiono più di un’operazione al mese in cassa.

Il conto corrente mette a disposizione tutti gli strumenti oggi indispensabili tra cui Bancomat e banca via Internet, per controllare e gestire il conto corrente in modo semplice, comodo e veloce.

Life Serenity di Banca Mediolanum: per chi cerca la serenità

 Serenità, una parola ormai desueta sebbene il desiderio di goderne non si sia mai sopito. Già, perché le trasformazioni che hanno investito lo stile di vita degli italiani negli ultimi decenni ne hanno fatto un popolo frenetico e – mediamente – insoddisfatto, mentre la crisi economica sta “completando l’opera” rendendo qualcuno persino ansioso. Ma il bisogno di serenità, seppur inespresso, continua ad essere tra i “desiderata” più forti ancora in circolazione. E c’è qualcuno che, ben al corrente di questa esigenza archetipica, cerca di provvedere a che i risparmiatori tornino a goderne senza se e senza ma. Come Banca Mediolanum, che attraverso le pagine del proprio sito offre “serenità”.