Credito Viaggi e Vacanza Findomestic

 Dopo il successo dei crediti al consumo per acquistare l’ automobile, sono in crescita sul mercato italiano anche le offerte per andare in vacanza. Non si usano solo le carte di credito con rimborso rateale per pagare in maniera dilazionata le vacanze, ma anche dei veri e propri prestiti personali. Il mercato cresce in maniera esponenziale e conferma quindi la volontà delle persone di volgersi a finanziamenti più ampi per la propria irrinunciabile vacanza. Funziona come un normale prestito: si ottiene tramite la banca o direttamente all’ agenzia viaggi, si sottoscrive un piano rateizzato per saldare il debito e si parte per i Caraibi. Aumentano gli italiani che ricorrono ad un finanziamento rateale per coprire le spese delle vacanze. Non più casi isolati, ma si tratta di un mercato da 300 milioni di euro da gennaio 2007 a marzo 2008, stando ai dati di una ricerca UniCredit.

Per chi ha deciso di regalarsi una meritata vacanza oggi parliamo del Credito Viaggi e Vacanze Findomestic: si può richiedere anche online e approfittare delle offerte vacanze più vantaggiose per raggiungere subito la meta dei propri sogni.

Il mutuo di UniCredit: non solo tasso fisso…

 “Mutuo, o non mutuo?”. E’ questo, parafrasando il caleberrimo dilemma di Amleto, uno dei dubbi che assalgono quegli italiani che, nonostante il mondo politico si stia arrovellando su “come” fronteggiare gli effetti della crisi finanziaria, pensano invece sia giunto il momento per acquistare una casa di proprietà. In effetti, alcuni fattori oggi più che ieri consigliano di investire nel mattone: sensibile discesa dei prezzi all’acquisto e crollo dell’Euribor (il tasso interbancario che fa da riferimento nel calcolo dell’interesse del mutuo) “ingolosiscono” non poco. Anche se, per acquistare una casa di proprietà, oggi come ieri è necessario disporre di un bel gruzzolo. E di un buon mutuo…

Prestito Zero Spese da Barclays

 Si chiama Prestito Zero Spese il finanziamento di Barclays per tutti i non correntisti che richiedano un prestito personale all’istituto di credito britannico. Il finanziamento, a causa proprio dell’assenza di un rapporto di conto corrente presso Barclays, prevede delle peggiori condizioni economiche rispetto al Prestito con Conto Corrente, finanziamento agevolato di Barclays esclusivamente disponibile per tutti i correntisti.

Il Prestito Zero Spese offre un importo variabile dai 2.000 ai 30.000 euro a seconda delle esigenze della clientela. La durata massima del rimborso oscilla tra i 12 e gli 84 mesi, in un piano di rimborso stabilito dalle parti.

Il Prestito Zero Spese, come dice lo stesso nome, si caratterizza per la totale assenza di spese di istruttoria, di incasso rata, di comunicazione e di estinzione anticipata.

Di contro, il tasso annuo netto massimo è piuttosto elevato, pari al 14,50%, con un tasso annuo effettivo globale che è invece del 15,51%.

Casa Insieme di Carige Assicurazioni

 Qualcuno aspetta la formula magica per riuscire ad acquistare, in tempi di magra e di crisi, un appartamento senza rimetterci un vincolo mutualistico di almeno trent’anni. Quella, ancora non la conosciamo, ma per coloro che – titolari di un appartamento – sono alla ricerca di una polizza in grado di tutelare il proprio domicilio, ci sentiamo di proporre la nuova assicurazione on-line varata da Carige Assicurazioni: Casa Insieme.

A protezione dell’abitazione, il gruppo Carige mette sul piatto la polizza all inclusive che, nel dettaglio, contiene la formula all risk e tutti i settori tradizionali presenti nelle polizze modulari (quali Rcg, furto, cristalli, tutela legale) sono stati arricchiti dalla sezione energia alternativa (garanzia su pannelli solari e fotovoltaici in caso di danni diretti e materiali a impianti di produzione di energia alternativa causati da evento improvviso e accidentale qualunque ne sia la causa).

AlMeglio di Alleanza Assicurazioni, riferimento per i lavoratori a progetto

 Una delle nuove categorie di lavori dipendenti che in questo periodo va per la maggiore è quella del dipendente a progetto. Ma quanto la categoria del progettista riesce, con le poche garanzie che gli è possibile mettere sul piatto, ad accedere a prestiti e finanziamenti? Ecco quel che il gruppo assicurativo Alleanza Assicurazioni ha pensato appositamente per la tipologia di soggetti in questione.

Innanzitutto il fondo pensione aperto denominato Almeglio, che consente di usufruire di tre specifici pacchetti: obbligazionario, bancario e azionario. Dei tre, i primi due offrono una specifica garanzia: la restituzione dei contributi netti versati nel comparto capitalizzato a un tasso del 2,5% per la linea obbligazionaria e dell’1,75%su base annua per quella bilanciata nei casi di pensionamento, decesso, invalidità permanente e non occupazione superiore a 48 mesi.

Assicurazione gratis per anziani da Poste italiane

 Non è difficile all’uscita dell’uffico postale, essere testimoni di un furto ad un anziano. Nascono iniziative per proteggere questa fascia della popolazione a rischio. Contro le truffe ai danni dei meno giovani, il Comune di Milano mette in campo una campagna di prevenzione.

Al più presto – assicura l’assessore alla Sicurezza, Guido Manca – lanceremo una serie di programmi sulle principali emittenti televisive, Telelombardia e Telenova.

Ben il 35,7 per cento degli anziani teme di essere vittima di reati, soprattutto mentre si reca a ritirare la pensione. Questo secondo un’ indagine Censis-Salute. Di questi, però, solo uno su tre vengono dichiarati.

Riceviamo centinaia di segnalazioni – afferma Angela Alberti, responsabile di Adiconsum Milano – ma crediamo che sia solo la punta dell’iceberg.

Prestito con Conto Corrente da parte di Barclays

 Barclays mette a disposizione della propria clientela un finanziamento personale di un importo massimo di 30.000 euro, da destinare al supporto della spesa da affrontare da parte del richiedente il prestito.

Il Prestito con Conto Corrente, richiedibile per un importo compreso tra i 2.000 e i 30.000 euro, prevede una restituzione all’interno di un piano di rimborso concordato con il cliente, ma comunque compreso tra i 24 e i 72 mesi di durata.

Il tasso applicato al finanziamento, come da condizioni vigenti ad oggi, e pubblicate sul sito Barclays, è di un TAN massimo dell’8,80% e di un tasso annuo effettivo globale massimo del 9,18%.

Il prestito prevede l’assenza di spese di istruttoria e di incasso rata, mentre è prevista l’applicazione di 1,50 euro in caso di comunicazioni.

Al fine di erogare un finanziamento a queste condizioni, Barclays richiede in ogni caso come obbligatoria l’apertura di un conto corrente presso il proprio istituto.

Fineco, una carta di credito gratis. E senza spese

 L’universo dei conti corrente on-line ha evidenziato, durante gli ultimi mesi, un certo rallentamento nella propria crescita. Vero, come è vero che questa frenata si è verificata solo dopo che lo stesso si era rivelato tra i più dinamici, almeno fino all’esplosione della crisi economica mondiale. Pesa sui risparmiatori italiani, oggi più che prima, il timore determinato dal fatto di non poter “vedere” la propria banca interlocutrice: la fiducia nel web, nel nostro Paese, non è ancora così diffusa. Figurarsi ora, dopo che un’economia così lontana dalla realtà ha dimostrato di avere notevoli punti di debolezza.

Prestito Tuttofare di banca Antonveneta

 Il prestito di banca Antonveneta volto a soddisfare le più disparate esigenze, da cui il nome “Tuttofare“.

Tuttofare Casa: da 1.500 euro ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in un periodo che va da 12 a 72 mesi.

Tuttofare Giovani: dedicato ai giovani, studenti o lavoratori di età compresa tra 18 e 35 anni, per esigenze di studio e di consumo di varia natura. Il prestito parte da 1.000 euro ad un massimo di 20.000 euro, rimborsabile in un periodo che va da 10 a 72 mesi.

Tuttofare Una: La parola “una” racchiude un preciso significato. Avete più prestiti e desiderate pagare un’unica rata e magari ottenere anche una liquidità aggiuntiva? Il finanziamento per consolidare la propria posizione finanziaria è Tuttofare Una, si possono ottenere da 1.500 euro ad un massimo di 30.000 euro, rimborsabili in un periodo che va da 12 a 120 mesi.

Cessione del Quinto di Neos Banca

 Neos Banca permette ai dipendenti pubblici, ministeriali e privati, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno sei mesi, di poter richiedere un finanziamento attraverso la cessione del quinto del proprio stipendio.

Tale forma tecnica di finanziamento da parte di Neos permette di ottenere una cifra variabile sulla base del proprio reddito netto mensile, senza motivare la richiesta, e anche in presenza di segnalazioni negative dovute a finanziamenti negati, o rate in arretrato di pagamento.

La rateizzazione di tale forma di finanziamento deve essere comunque compresa tra i 2 anni e i 120 mesi, ed è regolata attraverso l’applicazione di un tasso fisso.

La Cessione del Quinto di Neos Banca è inoltre accompagnata da una polizza assicurativa che tutela il richiedente in tutti quelle sfortunate eventualità che potrebbero mettere a rischio la sua capacità di rimborso, come l’invalidità o l’inabilità permanente.

Mutuo Ristrutturazione di UniCredit: finanzia il 50% del valore dell’immobile

 “L’Italia è una Repubblica democratica fondata…” sugli immobili. Già, perché l’economia del Bel Paese, soprattutto negli ultimi anni, è stata tenuta a galla dalla speculazione edilizia; un boom nelle costruzioni che ha fatto letteralmente esplodere alcuni comuni, specialmente quelli più prossimi ai grandi centri metropolitani, e spuntare qua e là un numero impressionante di ponteggi e gru. Con la conseguente corsa al mutuo, per permettersi l’acquisto di un’abitazione di proprietà, che ha reso più ricche (seppur non per quanto concerne la liquidità) tante banche e più povere tante famiglie, messe in seria difficoltà dal galoppare dei tassi. Immobili d’Italia, però, sono anche le tante abitazioni dei mille centri storici dei nostri paesini.

Eura Casa, la nuova assicurazione di Europ Assistance

 Europ Assistance decide di presentare un rinnovamento importante dei propri prodotti e lo fa a partire da una polizza di diffuso utilizzo e di ottimo riscontro tra la clientela. Cambia pelle, infatti, la vecchia polizza abitazione multi rischi, ora denominata dalla compagnia “Eura Casa“.

La polizza ha una stipula annuale in seguito a cui è possibile rinnovare per l’anno seguente ed è seguita direttamente dal group product manager di Europ Assistance. Un vestito innovativo include una serie di modifiche – che in questo caso sono ulteriori servizi a disposizione del pubblico – e Eura Casa mette sul piatto esattamente ciò: oltre alle confermate garanzie di incendio, furto e responsabilità civile, la polizza si arricchisce di una serie di servizi di assistenza e tutela non più riguardanti il solo domicilio ma anche le persone che alloggiano all’interno.

Cattolica Assicurazioni acquista la rete di consulenti Eurizon

 Sarà “Crisi come occasione per costruire un’Italia più giusta”, come disse il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo discorso di fine anno? Oppure Crisi come divaricatore delle differenze tra i più ed i meno ricchi, come vaticina qualche altro? Impossibile, ad oggi, prevederlo: solo il tempo saprà darci una risposta veritiera. Per intanto, limitiamoci a constatare come sul mercato della finanza si stiano verificando alcuni importanti movimenti, volti a definire gli assetti futuri delle principali compagnie assicurative così come di alcuni gruppi bancari di riferimento. Perché quando la burrasca sarà terminata, solo chi si sarà irrobustito per tempo riuscirà ad imporsi e guadagnare quote significative di risparmiatori.

Carta di credito UBS: Classic e Gold

 UBS è un’azienda finanziaria che fornisce i propri servizi a una clientela internazionale, nello specifico si occupa di:

* gestione patrimoniale;
* investment banking e dei titoli su scala mondiale;
* asset manager al mondo;
* segmenti retail e commercial banking.

UBS Card Center, con sede a Glattbrugg, è una società del Gruppo UBS SA. Nel 1979 ha acquisito dalla VISA International Service Association di San Mateo (California, USA) una licenza per l’emissione e l’elaborazione di transazioni e carte di credito VISA.

Ecco cosa offre la carta di credito Classic: