Acquistare casa con i contributi regionali

 Le continue modifiche legislative e regolamentari che toccano il settore immobiliare rendono ogni tanto necessario fare il punto della situazione. Nell’acquistare casa ci sono delle “astuzie” che è bene tener presente. Innanzitutto occorre accertare sempre la regolarità e proprietà dell’immobile con le visure presso la Conservatoria dei Registri immobiliari e presso il catasto. Il catasto potrebbe non essere aggiornato, ma la conservatoria lo è sempre. Ora è possibile effettuare queste verifiche on line, ci sono infatti agenzie di visure via web che con costi modesti potranno fornirci tutte le informazioni.

Un altro particolare non poco trascurabile? Chiedere sempre all’amministratore il riparto spese relativo all’appartamento di nostro interesse nonchè ricordarsi di verificare le delibere assembleari degli ultimi anni. Questo per evitare sorprese future. Ed eccoci invece alla parte più importante: dove trovare il denaro per acquistare casa? Domanda da un milione di dollari, in una situazione in cui la crisi imperversa e miete costantemente vittime. Avete pensato ai contributi a fondo perduto? Eccone uno stanziato dalla Regione Puglia:

Acquistare i mobili di casa con Findomestic

 Findomestic Mobili è un prestito personale che Findomestic mette a disposizione di coloro che abbiano la necessità di acquistare mobili per la propria abitazione.

Se avete deciso di rinnovare il vostro arredamento, o procedere la prima volta all’approntamento della casa dei vostri sogni, Findomestic è pronta a concedervi un importo massimo pari a 60.000 euro, con la previsione di un piano di rimborso variabile a seconda delle scelte del cliente, ma in ogni caso mai superiore agli 84 mesi.

Il finanziamento è concesso da Findomestic avendo riguardo a una vasta gamma di operazioni di acquisto, che vanno dal salone alla cucina, dalle camere da letto a qualsiasi altro progetto creato ad hoc per voi.

Prestiti, mutui e finanziamenti di Banca CentroVeneta

Le grandi opportunità offerte dalla Banca del CentroVeneto. La famiglia fonde al suo interno una molteplicità di esigenze strettamente legate alla composizione complessa e variegata del suo nucleo. Tutti, dai giovani ai pensionati, dalla casalinga al manager, possono aver bisogno dei servizi che la Banca può offrire, ma ognuno richiede attenzioni e soluzioni diverse.

La Banca del Centroveneto ha la risposta giusta per tutte le problematiche, anche le più complesse, offrendo una gamma di prodotti che spazia dalla gestione del risparmio, agli aspetti previdenziali alle più diverse forme di finanziamento. Tutti i prodotti sono studiati tenendo conto che prima viene sempre la persona.

PRESTITI PERSONALI: sono prestiti di limitato importo concessi in tempi brevi e senza particolari formalità, finalizzati a determinati acquisti (es. auto, mobili, ecc.). Rappresentano una risposta concreta alle piccole esigenze della famiglia.

MUTUI CHIROGRAFARI: sono prestiti finalizzati alla copertura di fabbisogni finanziari di entità non particolarmente rilevante. Rappresentano una risposta concreta alle esigenze di famiglie e imprese per il medio periodo.

Lovia di Allianz Subalpina per privati e società

 Certo non è bello pensare di venire a mancare e lasciare un giorno i propri cari. Tuttavia al giorno d’oggi di certo qualcuno si pone la preoccupazione: cosa succederebbe se venissi a mancare? Quali sarebbero i problemi per i miei familiari? Ecco perchè sempre più persone decidono di stipluare un’assicurazione sulla vita per garantire una somma di denaro importante e subito disponibile a beneficio delle persone care per far fronte alle spese di tutti i giorni o agli impegni economici in corso. Oggi vi parleremi di Lovia, polizza vita temporanea caso morte a capitale e premio annuo costanti.

Questa assicurazione, del gruppo Allianz Subalpina permette, in caso di prematura scomparsa, di lasciare un capitale alle persone care: il coniuge, i figli o il convivente, in modo da garantire loro la possibilità di mantenere inalterato l’attuale tenore di vita. Inoltre la possibilità di abbinare una garanzia aggiuntiva che prevede, in caso di decesso per infortunio, di raddoppiare il capitale assicurato e triplicarlo se il decesso è causato da un incidente stradale.

Ibra, Libra Extra, SEMPRE Prepagata internazionale con Banco San Giorgio

Più di una le carte di credito messe a disposizione dal gruppo Banco di San Giorgio. IBRA è la carta di credito creata dalla banca per permetterti di acquistare subito ciò che vuoi e di pagare poco per volta. Libra Extra abbinata ai circuiti internazionali MasterCard o Visa è accettata in milioni di esercizi commerciali in tutto il mondo. Permette anche di prelevare contante presso tutti gli sportelli ATM in Italia e all’estero. Una grandissima comodità, da tenere sempre in tasca.

La quota annuale di Libra Extra è di soli 9 euro e diventa gratuita se la carta viene utilizzata per almeno 1.600 euro nell’arco dell’anno. Con Libra Extra si può affrontare con tranquillità qualsiasi tipo di acquisto, dalle piccole spese agli investimenti più importanti per te, per la casa o la famiglia. E puoi anche gestire facilmente le tue finanze personali perché scegli tu stesso la rata: una percentuale della somma complessiva da rimborsare oppure un importo fisso.

Prontissimo, il prestito rapido di Poste Italiane

 Si chiama Prontissimo, è disponibile in qualsiasi sportello postale ed è – come dice il nome stesso – un finanziamento che Poste Italiane promette di erogare in tempi rapidi, ai clienti correntisti o anche a chi non possiede un rapporto presso una banca o presso la stessa Posta. È infatti possibile optare per la restituzione del capitale erogato attraverso dei bollettini postali da pagare negli stessi uffici, in alternativa all’addebito diretto delle rate sul conto, attraverso domiciliazione RID.

Poste Italiane, per beneficiare di questo prestito personale, richiede innanzitutto la sussistenza di alcuni requisiti di base: età del cliente compresa tra i 18 e i 70 anni e un reddito giustificabile da adeguata documentazione. La documentazione di cui si parla è, ovviamente, relativa all’ultima busta paga se il richiedente è un lavoratore dipendente, oppure una cedola della pensione nel caso sia un pensionato INPS o INPDAP, oppure la dichiarazione dei redditi in caso di lavoratore autonomo o libero professionista.

Il prestito, oltre ad essere di rapida concessione, promette anche condizioni vantaggiose. Su tutte, l’assenza di spese o oneri a titolo di istruttoria, o commissioni di incasso rata, o di produzione e di invio delle periodiche comunicazioni.

Gestire il risparmio dei bambini: Genius Kids

 Insegnare sin da bambini cosa significhi risparmiare e quale sia un corretto uso del denaro. Questo si propone di fare Genius KIDS. Si tratta di un libretto al portatore che UniCredit Banca di Roma ha pensato per i bambini fino a 12 anni, per chi crede nell’importanza per il futuro dei propri figli imparare a risparmiare in modo semplice e sicuro fin da quando sono in tenera età.

Genius KIDS non ha spese di apertura né di gestione, ha un tasso creditore del 2,25% annuo e l’imposta di bollo è interamente a carico della Banca, è quindi completamente gratuito. Il piccolo avrà a sua disposizione:

* operazioni illimitate: gratis tutti i versamenti e i prelievi effettuati sul libretto;
* polizze vita sottoscrivibili dal genitore.

Si tratta di un libretto, come detto sopra, al portatore. I libretti di risparmio si distinguono tra i nominativi e quelli al portatore. I primi sono associati a persone fisiche, i secondi non sono collegati con l’utilizzatore e possono quindi essere adoperati da chiunque ne detenga il possesso. Per la legge italiana antiriciclaggio questi ultimi non potevano avere un saldo superiore a 12.500 euro e per la legge sugli accertamenti bancari, chiunque si presenti allo sportello per operare in qualunque modalità con un libretto al portatore deve presentare un documento di identità e il codice fiscale. Con la nuova legge i libretti di deposito bancari al portatore non potranno avere un saldo superiore ai 4.999,99 euro. I libretti con saldi superiori devono essere regolarizzati entro il 30 giugno 2009.

Conti corrente, Leasing, Carte di credito e Mutui con Gruppo Banca Esperia

L’offerta integrata del Gruppo Banca Esperia è stata studiata per rispondere in modo attento e personalizzato alle diverse esigenze dei clienti. Una delle caratteristiche fondamentali dell’offerta del Gruppo Banca Esperia riguarda l’attività di Global Wealth Management.

La gestione non si limita infatti solo al patrimonio finanziario del cliente ma si estende anche a una serie di attività e servizi di consulenza globale per l’organizzazione del patrimonio. Per questo motivo la Banca dispone di una struttura flessibile caratterizzata da 6 società specializzate nelle varie attività e di team di grande esperienza e competenza, specializzati in tematiche di organizzazione del patrimonio.

L’offerta di asset management di Banca Esperia include linee di gestione patrimoniale direzionali, con l’obiettivo di battere il benchmark di riferimento, linee di gestione total return, che si pongono l’obiettivo di offrire un rendimento assoluto indipendentemente dall’andamento dei mercati e i comparti Sicav, con un’offerta di oltre 15 comparti diversificati per asset class, area geografica, settore di riferimento.

Assicurazioni e home banking: ecco il gruppo Banca Generali

Con Banca Generali si può accedere comodamente da casa o dall’ufficio, via Internet, ad una serie di servizi che ti consentono di gestire la tua operatività bancaria senza sprechi di tempo e in totale sicurezza. Puoi consultare la tua posizione ed operare sul tuo conto corrente o sul tuo deposito titoli. Puoi anche utilizzare gli strumenti che permettono, ad esempio, di simulare la gestione di un portafoglio titoli o di tenere sotto controllo una lista personale di strumenti finanziari.

Per conoscere meglio gli strumenti online offerti da Banca Generali ne diamo un assaggio. Portafoglio virtuale: è uno strumento che ti permette di simulare la gestione di un portafoglio titoli, cioé di acquistare e vendere virtualmente gli strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, fondi, Titoli di Stato e covered warrant) che ti interessano.

Leasing a portata di tutti con Santander Consumer Bank

Più di una le opportunità di leasing messe sul mercato dal gruppo bancario Santander Consumer Bank, leader del mercato dei servizi finanziari per autoveicoli e specializzato nel leasing per autovetture, veicoli commerciali fino a 35 quintali, motoveicoli e autocaravan. Leasing per aziende: rivolto a tutti i possessori di Partita IVA – lavoratori autonomi, professionisti, artigiani, commercianti, società di persone o di capitali e Aziende pubbliche che hanno l’esigenza acquisire in leasing autovetture, veicoli commerciali, motoveicoli per la propria attività commerciale o per rinnovare il parco auto.

Leasing per privati: permette di sfruttare i vantaggi del leasing anche se non hai Partita IVA su autovetture, motocicli, veicoli commerciali e autocaravan. Chiedici tutte le informazioni. I vantaggi del leasing Santander sono quelli di avere assicurate le migliori condizioni di mercato sempre chiare e trasparenti; di vedersi serviti in maniera assai veloce: auto in 24 ore; flessibilità: piani finanziari con durate fino a 72 mesi e riscatti ai vertici del mercato; convenienza garantita con posticipo del primo canone fino a 45 giorni; tasso fisso: un vantaggio per non avere aumenti indesiderati dei canoni.

Finanzia il matrimonio con Findomestic

 Findomestic ha predisposto una forma di finanziamento personale appositamente dedicata a chi ha la necessità di far fronte alle spese di un matrimonio o di altre cerimonie. Il finanziamento si chiama APPUNTO “Matrimonio e Cerimonie” ed è un prestito personale di un importo massimo pari a 30.000 euro, da rimborsare con un piano a scelta ma di durata non superiore agli 84 mesi.

Gli unici requisiti che Findomestic richiede per essere titolare di un finanziamento di questa tipologia sono gli stessi che la società domanda come essenziali per le altre forme di prestito personale, e cioè un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, la presentazione di giustificativi di spesa (preventivi per l’approntamento della cerimonia, ecc.) e la residenza sul territorio italiano.

Anche per questo prodotto Findomestic permette inoltre di ricevere la somma attraverso un bonifico bancario da accreditare sul conto del richiedente, oppure attraverso un assegno che la banca consegnerà a domicilio del cliente.

Blufamily e BluCredit con Banca Carime

Con Banca Carime ottieni la semplicità di una gamma di coperture chiare e complete, studiate appositamente per proteggere la tua famiglia, la tua casa e la tua auto. BluFamily: Protezione contro gli infortuni “formula tutto in uno” per te e la tua famiglia. Ti consente di avere una copertura ampia e garanzie innovative con un’unica polizza (rimborso delle spese mediche e indennità giornaliera in caso di ricovero, liquidazione di un capitale in caso di perdita dell’autosufficienza, di invalidità permanente o di morte).

Puoi assicurare tutta la famiglia con un’unica polizza ripartendo equamente le somme assicurate con unAssicurarsi con UBI Banca sicuro risparmio. Puoi scegliere tra 5 linee differenziate il livello di copertura più adatto alle esigenze tue e della tua famiglia. BluCredit: i clienti che usufruiscono di un prestito o mutuo del Gruppo UBI Banca possono beneficiare di una vantaggiosa offerta: la polizza Vita e Danni BluCredit.

Leasing per tutti con Banca Italease

Nella proposta di prodotti e servizi che Banca Italease offre è inclusa la consulenza qualificata di professionisti preparati, in grado di fornire risposte mirate alle differenti esigenze di finanziamento individuando, insieme al cliente, la soluzione più adatta alle sue necessità, seconda una strategia multi-prodotto.

Le strutture di back office, conseguentemente, sono preparate a ricevere le domande dei clienti per fornire risposte adeguate ed in tempi rapidi, così da gestire il contratto in ogni sua fase evolutiva. Con la risoluzione 119/E dell’agosto 2005 l’Agenzia delle entrate ha riconosciuto la detraibilità dell’Iva per gli acquisti di unità immobiliari di civile abitazione anche alle società di leasing che hanno come attività prevalente la locazione finanziaria immobiliare.

ITALEASE SECONDACASA è dunque l’alternativa al mutuo tradizionale per l’acquisto di abitazioni “non prima casa” con atto di compravendita soggetto ad Iva. E’ così possibile usufruire dei tradizionali vantaggi del leasing, quali ad esempio: finanziamento pari al 100% del valore dell’immobile; nessuna ipoteca sull’immobile (minori costi notarili); nessuna imposta sostitutiva (2% sui finanziamenti m/l termine).

Ber Banca propone opportunità a privati ed aziende

La sezione Private Banking di BerBanca offre un servizio esclusivo ai clienti (famiglie, imprenditori e professionisti), proponendo soluzioni dedicate alla gestione dei patrimoni in tutti i suoi aspetti, con l’assoluta autonomia ed indipendenza gestionale. La chiara visione delle preferenze e delle esigenze dell’investitore è il fattore primario per la creazione di un rapporto personalizzato e di reciproca fiducia, su cui costruire una comunicazione di continuo confronto. L’indipendenza dell’istituto rappresenta la migliore garanzia di autonomia delle scelte effettuate sempre nell’esclusivo interesse del cliente da parte dei gestori e con l’utilizzo di evoluti software di analisi.

La consulenza in materia successoria, immobiliare e fiscale completa la gamma dei servizi offerti. Ber Banca vanta un rapporto di consolidate relazioni con primari partners ed organismi di gestione collettiva del risparmio (Fondi e Sicav) di alto standing qualitativo. Competenza e costante attenzione alla crescente complessità dei mercati finanziari, sono i punti di forza da parte del nostro team di gestori.