Le continue modifiche legislative e regolamentari che toccano il settore immobiliare rendono ogni tanto necessario fare il punto della situazione. Nell’acquistare casa ci sono delle “astuzie” che è bene tener presente. Innanzitutto occorre accertare sempre la regolarità e proprietà dell’immobile con le visure presso la Conservatoria dei Registri immobiliari e presso il catasto. Il catasto potrebbe non essere aggiornato, ma la conservatoria lo è sempre. Ora è possibile effettuare queste verifiche on line, ci sono infatti agenzie di visure via web che con costi modesti potranno fornirci tutte le informazioni.
Un altro particolare non poco trascurabile? Chiedere sempre all’amministratore il riparto spese relativo all’appartamento di nostro interesse nonchè ricordarsi di verificare le delibere assembleari degli ultimi anni. Questo per evitare sorprese future. Ed eccoci invece alla parte più importante: dove trovare il denaro per acquistare casa? Domanda da un milione di dollari, in una situazione in cui la crisi imperversa e miete costantemente vittime. Avete pensato ai contributi a fondo perduto? Eccone uno stanziato dalla Regione Puglia: