Il Piano di Accumulo in Fondi per i giovani da 18 a 29 anni, attivato per far crescere i risparmi nel tempo, può essere definito insieme ad un consulente: piano di investimento adatto alle disponibilità e al tempo in cui si può tenere impegnato il capitale nel fondo, scegliendo il fondo Carige A.M. SGR oggetto del piano, la frequenza dei versamenti: mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale, annuale, l’importo dei versamenti: il limite minimo è 50 euro, il giorno dei versamenti.
In qualsiasi momento si può decidere di cambiare ognuno di questi elementi senza spese. I versamenti possono essere effettuati anche da genitori o parenti (se clienti del Gruppo Carige), tramite addebito diretto dell’importo sul loro conto corrente.
Per il Piano di accumulo si pagano unicamente le spese di gestione annuali e non ci sono commissioni di ingresso o di uscita, né spese al versamento di ogni quota. Se si mantiene attivo il piano di accumulo per almeno 5 anni, per l’acquisto della casa si ha diritto ad uno sconto di 25 centesimi sul tasso del mutuo scelto nell’ambito della gamma offerta dalla banca.