Le carte di credito revolving sono normali carte di credito che consentono di rimborsare a rate il saldo di fine mese. L’importo delle rate può essere spesso deciso dal cliente a partire da una rata minima, tale rata non può essere quindi inferiore al 5 o al 10 % (a seconda della carta) dell’importo pagato a prestito.
Gli elementi da valutare per la scelta di una carta revolving sono:
TAN
Per TAN si intende il tasso annuo nominale che, non tiene conto delle spese e delle commissioni.
TAEG
E’ il Tasso Annuo Effettivo Globale ed esprime il costo effettivo di un prestito personale, tenendo conto anche delle spese, della periodicita’ delle rate e della durata.
Oggi tratteremo una carta abbastanza conosciuta ed utilizzata: Carta Aura di Findomestic: è infatti la carta di credito revolving più diffusa in Italia. Offre un fido anche per pagamenti all’estero e la possibilità di prelevare contanti ed effettuare pagamenti sicuri in Internet. Inoltre la possibilità di: