ContoBancoPosta Click: a portata di mano in ogni situazione

 Il prodotto Conto BancoPosta Click è un conto corrente di corrispondenza per il Cliente qualificabile come consumatore, persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Il conto corrente è un contratto con il quale Poste Italiane svolge un servizio di cassa per conto del Cliente, custodendone il denaro e mantenendolo nella disponibilità dello stesso. Il Cliente può effettuare versamenti di contante e/o assegni, ricevere bonifici e postagiro, nonché effettuare prelevamenti, trarre assegni e disporre pagamenti per utenze varie, bonifici e postagiro, compresi quelli per ristrutturazione edilizia, previdenza complementare e per versamenti a favore della Tesoreria dello Stato, nei limiti del saldo disponibile.

Le relative operazioni sono registrate anche al fine del periodico invio dell’estratto conto. Sul conto corrente possono essere regolate anche altre operazioni finanziarie, quali ad esempio deposito di strumenti finanziari, operazioni in titoli, aperture di credito, mutui, prestiti, carte di credito, incassi e pagamenti. Per queste operazioni si rinvia ai relativi Fogli Informativi.

Splende il sole con Vedo Sunshine di Allianz Bank

Il colosso delle assicurazioni Allianz approda nel mondo bancario con dei prodotti altamente competitivi sul mercato italiano.

In un momento in cui molti operatori sfoderano interessi da capogiro per attirare l’attenzione dei potenziali clienti, il gruppo tedesco non è da meno e offre per tutti i nuovi sottoscrittori il 5,01% di interessi fino al prossimo 31 Gennaio.

Ma dal 1° Febbraio nessuna sorpresa: il conto rimane trasparente con una garanzia di solidità data dall’esperienza centenaria della holding.

Alcune cifre rendono l’idea meglio di tante parole: spese fisse a zero, tasso calcolato sull’Euribor meno il 2%, carta e bancomat sempre a disposizione con il canone gratuito per il primo anno, bonifici gratuiti da internet.

IW Bank: Conto Corrente IWork Pro e Iwork Az

 IW Bank fornisce servizi finanziari on-line. Oltre che in Italia, è una banca attiva in Francia, Lussemburgo, Gran Bretagna, Austria e Germania. È nata nel 1999, come @Imiweb Sim, per iniziativa di Banca IMI, per offrire il servizio di trading on-line. Due anni dopo si è trasformata in Imiweb Bank, divenendo una banca a tutti gli effetti ma accessibile utilizzando esclusivamente Internet e telefono. Tutte le transazioni effettuate sul sito IWBank sono crittografate con chiavi SSL a 128 bit. Le comunicazioni via e-mail alla clientela sono certificate. E’ possibile impostare un sistema di alert (via SMS o via e-mail) che notifichi in tempo reale l’accesso al conto corrente, addebiti e accrediti, eventuali transazioni effettuate con le carte di credito.

Il conto corrente profilo “IWORK” è un conto corrente di corrispondenza studiato per Imprese, Enti e Piccoli Operatori Economici attraverso il quale è possibile effettuare versamenti di contante e/o di assegni, ricevere bonifici e bancogiri, effettuare prelevamenti, trarre assegni e disporre pagamenti per utenze varie, bonifici e bancogiri, nei limiti del saldo disponibile. Possibilità quindi di operare direttamente dal proprio ufficio, per tutte le operazioni bancarie di incasso o pagamento; accesso 24 ore su 24 via Internet o call center telefonico (numero verde); possibilità di scaricare tutti i dati in formato Excel per agevolare la contabilità.

Prestito per gli Sposi con Prestitempo

 Si chiama Formula Sposi il finanziamento personale erogato dagli sportelli di Prestitempo a tutte le giovani coppie che, avendone i requisiti previsti dai fogli informativi, ne facciano richiesta. Il prestito personale si configura come un affidamento di 15.000 euro, destinato a un target piuttosto ristretto di persone che hanno recentemente contratto matrimonio, o stanno per celebrare il rito.

L’importo finanziabile può giungere quindi fino a un massimo di 15.000 euro, con un minimo di soli 1.000 euro. In ogni caso, nonostante con il Prestito Formula Sposi sia possibile finanziare anche il viaggio di nozze, per usufruire del finanziamento non è necessario presentare preventivi o giustificativi di spesa.

Banca Sella presenta Visa InChiaro e Auto InChiaro

Visa InChiaro è la nuova Carta di Credito Internazionale VISA dedicata a chi paga un contratto “Polizza InChiaro Assicurazioni” e offre la possibilità di rateizzare il premio della tua polizza a tasso zero. Tan 0%, Taeg 0%. InChiaro Assicurazioni è la compagnia che unisce l’esperienza di 120 anni di storia del Gruppo Banca Sella e le competenze di HDI Assicurazioni, società italiana appartenente al terzo Gruppo assicurativo tedesco.

Auto InChiaro è un sistema assicurativo di protezione modulare che comprende l’assicurazione obbligatoria per legge, la Responsabilità Civile Veicoli a Motore e Natanti e che racchiude in un unico contratto tutte le protezioni fondamentali, dalla protezione auto alla protezione della persona, che il possessore può personalizzare in base alle proprie esigenze. Tariffe vantaggiose, soprattutto per i clienti del Gruppo Banca Sella.

L’assicurazione di domani è sempre ConTe!

Arriva direttamente dalla Gran Bretagna la nuova soluzione per l’annosa questione dell’assicurazione dei nostri veicoli. E’ sbarcato infatti anche nel nostro paese il gruppo Admiral, brand di EUI Ltd. che si propone sul nostro mercato con l’accattivante ConTe.

I numeri della holding parlano chiaro: quasi un milione e mezzo di clienti in tutta Europa, un fatturato crescente che supera i mille e duecento milioni di euro e, soprattutto, un numero notevole di dipendenti in costante aumento. Avere tanti dipendenti, però, non significa avere tanti intermediari e di conseguenza una lievitazione dei costi.

L’azienda non ha agenti né broker quindi garantisce la massima trasparenza ed uniformità di approccio alle esigenze del cliente. Anzi, può far giudicare le necessità del cliente da lui stesso. Tramite un apposito questionario, infatti, ogni potenziale sottoscrittore può indicare il profilo che più gli si addice facilitando così anche la scelta della polizza migliore.

Phone banking e Internet banking con Credem

Nella vita di tutti i giorno l’utilizzo dei servizi bancari risulta indispensabile. Per questo motivo Credem propone un’ampia scelta di conti correnti e strumenti di pagamento con l’obiettivo di semplificare la vita dei clienti.

Tra i servizi proposti dalla banca, vale la pena citarne alcuni: Phone Banking è il servizio che ti permette con una semplice telefonata di effettuare operazioni bancarie ed avere informazioni senza dover andare in banca o quando non possiedi una connessione ad internet.

Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite risponditore automatico, mentre gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 22. E’ possibile effettuare tutta una serie di operazioni: conto corrente con saldo e movimenti del conto; quotazioni ed indici di borsa italiani; pagamenti con bonifici, giroconti, bonifico ristrutturazione casa, bonifico estero, revoca/variazione pagamenti ricorrenti; compravendita di titoli azionario/obbligazionario Italia ed estero; certificates, pronti contro termine, ETF; covered warrant; Fondi Chiusi, Fondi Euromobiliare e SICAV Eurofundlux; accensione e variazione Piano di accumulo su Fondi Euromobiliare.

Prestiti sul web: affidarsi a Zopa

 Affidarsi alle banche o alle finanziarie? Alcuni sono pronti ad affermare che le banche sono degli “usurai legalizzati”, altri invece si fidano della propria banca presso la quale sono clienti da generazioni. Avete sentito parlare del social lending? Questo termine indica la possibilità di scambiarsi denaro in prestito direttamente tra persone, senza banche e finanziarie di mezzo. Social Lending significa proprio questo: privati che prestano ad altri privati su Internet per prestiti personali. Tale forma di scambio in un certo senso, esiste da sempre. Basta pensare ai prestiti tra conoscenti, parenti amici, comunità.

Tuttavia, di recente il Social Lending è apparso anche sul web contraddistinguendosi per due importanti elementi: libertà e disintermediazione. Appunto prestito tra privati, senza intermediari. Zopa è stata creata nel 2005 in Gran Bretagna da un gruppo di esperti di finanza e ora arriva in Italia. In Zopa chi ha denaro a disposizione lo presta direttamente a chi lo cerca in prestito. Il sistema è semplice e trasparente tramite controlli e bilanciamenti. Zopa controlla il profilo di credito di chi cerca un prestito e gli assegna una classe: A+, A, B o C. Se non rientra in una di queste, non può partecipare a Zopa.

Prestito dbMoney con Deutsche Bank

 dbMoney è l’offerta di prestiti personali predisposta da Deutsche Bank per tutti i clienti delle proprie filiali. Il finanziamento è infatti riservato esclusivamente alle persone titolari di un rapporto bancario presso Deutsche Bank da almeno sei mesi, evidenziando la volontà dell’istituto di credito di rivolgersi principalmente ai correntisti già conosciuti.

Come la maggioranza dei prodotti di finanziamento personale predisposti anche dai concorrenti di Deutsche Bank, dbMoney non necessita di alcun preventivo o giustificativo di spesa per l’erogazione: l’unica eccezione fornita dalla banca è il caso in cui le spese finanziabili riguardino le casistiche già ricoperte dai finanziamenti a scopo immobiliare, cioè i mutui.

Genialloyd, assistenza illimitata e sconti per le famiglie che scelgono la polizza infortuni

 L’universo assicurativo sembra avere una soluzione per ogni esigenza, anche le più imponderabili. Accanto alle polizze sui motoveicoli, che sono obbligatorie per tutti i possessori e perciò non si possono non conoscere, scopriamo un panorama molto variegato di offerte di tutela per molti aspetti della quotidianità di ogni persona.

Non sfuggono a questa logica le eventualità di infortuni “fisici”, che sono più frequenti di quanto si possa immaginare. Quante volte vi sarà capitato di tagliarvi con un coltello mentre eravate intenti a preparare un manicaretto? E quante ancora avrete evitato “per un pelo” di essere investiti da un’auto, quante altre giocato a calcetto con i vostri amici pensando che “tra dilettanti non ci si può far male”, salvo scoprirvi a raccontarlo all’ortopedico che vi pratica un’ingessatura?

Per non parlare poi dei bambini, e della loro proverbiale attitudine a cacciarsi in situazioni pericolose senza pensare alle conseguenze. Bene, ora potete anche smettere di fare i vostri – più pittoreschi – scongiuri, perché passiamo a parlare di una tra le numerose opportunità di tutela dall’occorrere di queste disgraziate eventualità. Lo facciamo portati per mano da Genialloyd, che ha approntato una polizza per la tutela delle persone e sul luogo di lavoro, e nel tempo libero.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata, per i “Lavoratori atipici” nasce Mutuo Anch’io

Il momento che sta attraversando l’economia mondiale, ben lo sappiamo, è tutt’altro che brillante: semplificando, le difficoltà di solvenza dei mutui hanno fatto – dapprincipio – crollare le principali banche d’affari, e di lì l’intero sistema economico dei Paesi più avanzati è precipitato in una spirale che lo ha condotto a dover fronteggiare la minaccia di una “recessione” dagli esiti potenzialmente catastrofici.

Le stime (datate 16 dicembre) di Confindustria, poi, non lasciano grande spazio all’immaginazione: per l’Italia, sarà PIL (la ricchezza prodotta in un anno da una nazione) in calo dello 0,5% per il 2008, con – addirittura – un -1,3% per il 2009 e, di conseguenza, 600mila posti di lavoro che andranno persi. Prospettive non rosee, insomma.  Ma, come canta Jovanotti in una delle sue ultime hit, il Mondo “Sta insieme solo grazie a quelli che, hanno ancora il coraggio di innamorarsi”; il che significa – magari – tentare di costruire qualcosa di straordinario come può essere una famiglia, ed acquistare  perciò una casa di proprietà.

Consulenze personalizzate da Unicredit

Per chi vuole ottenere il massimo dal suo rapporto con la banca, Unicredit ha in serbo una grossa novità: un consulenza a completa disposizione del cliente tutti i giorni dell’anno con un tutor che può svolgere funzioni prima riservate solamente al correntista. L’utilità dell’ “aiutino”è visibile soprattutto in caso di possesso di un portafoglio titoli perché durante tutto il corso dell’anno solare l’investitore può effettuare delle fermate intermediare e capire dove esattamente sta andando il suo denaro.

Il portafoglio è depositato presso un’altra banca? Nessun problema anche in questo caso: la consulenza riguarda anche titoli in cura presso altri istituti. I vantaggi però non terminano qui: assieme al dossier il contraente può anche aprire un conto corrente specifico con dei benefit non di poco conto. Innanzitutto la possibilità di avere un conto all-inclusive che, con un canone di soli 12 euro, consente operazioni illimitate, uno sconto del 30% sulle commissioni di investimento e tutti i servizi online del gruppo.

Bancomat: ridurne i costi per evitare rapine in tabaccheria

 Carta di credito e bancomat sono preziose alleate per chi viaggia e non solo. Piccole, comode e tascabili, ci alleggeriscono dal fastidio di riempire le tasche di banconote e monete.

Usare di più le carte di pagamento vuol dire contribuire alla maggiore efficienza e innovazione del Paese, abbattendo gli alti costi di gestione del contante ed il suo costo sociale legato agli episodi di furto e rapina

ha detto il direttore generale dell’Abi, Giuseppe Zadra.

Difatti in Italia, pagare con le carte è una prassi sempre più diffusa anche perché sono oltre 900.000 i negozi che accettano questi strumenti di pagamento per un totale di 1,3 milioni di Pos installati (+ 4%). l’uso delle carte registra un ammontare complessivo di 104 miliardi di euro e 1,2 miliardi il numero di pagamenti su Pos. In un anno, ogni carta ha effettuato in media 27 pagamenti. Più usato il bancomat: 29 volte; mentre le carte di credito, 23. Lo scontrino medio è stato di 88 euro, la carta di credito è stata usata per transazioni d’importo medio-alto (106 euro), e il bancomat per pagamenti più contenuti (73 euro).

Prestiti veloci: Ecco Fatto con Prestitempo

 Si chiama Ecco Fatto il prestito personale di veloce erogazione concesso da Prestitempo a tutti i propri clienti che ne facciano richiesta, avendone i requisiti per ottenere il finanziamento. La divisione finanziaria della banca tedesca Deutsche Bank permette, con questo prodotto, di sostenere delle spese per importi compresi tra i 5.000 e i 30.000 euro, con un piano di ammortamento che si compone di un numero di mesi variabili tra i 75 e i 120.

Prestitempo promette inoltre di erogare il finanziamento in tempi molto rapidi, accreditando la somma sul conto corrente del beneficiario. Di contro, le rate del piano di rimborso saranno addebitate con cadenza mensile sul rapporto indicato dal debitore.