Prestiti moto, perchè chiederne uno

Adesso che arriva la bella stagione, è facile, per chi ne abbia una, tirare fuori la moto dal garage. Ma per chi volesse comprare un veicolo a due ruote, è importante sapere che a primavera ci sono numerose opportunità creditizie. Facciamo una breve panoramica della situazione. 

Scegliere un finanziamento per la moto vuol dire assicurarsi una moto in garage senza troppi sforzi economichi ma è importante tenere in considerazione alcune cose:

  • l’uso che si farà della moto, sarà usata per recarsi al lavoro?
  • la moto è soltanto uno sfizio?
  • sapete quali sono i costi di acquisto mantenimento, manutenzione e assicurazione della moto?
  • quanto costa un prestito moto?

Il prestito fa dilazionare le spese e abbinato ad un’assicurazione temporanea consente di concentrare lo sforzo economico lungo tutto l’anno garantendo nei mesi più belli l’uso delle due ruote. I migliori prestiti per l’acquisto di un veicolo abbiamo provato a scovarli grazie a PrestitiOline:

Migliori Prestiti  rilevati il 3 maggio 2015

FINANZIARIA PRODOTTO TAN RATA TAEG
Rat@web Credito Personale 6,10% € 146,57 6,36%
Findomestic Banca Credito Auto 6,25% € 147,29 6,43%
Simulazione da 10.000 euro per una durata di 84 mesi per un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano. Non vi resta che dare un’occhiata a tutte le soluzioni disponibili avendo a portata di mano la targa della moto e una serie di informazioni personali e tecniche sul veicolo.