
Per i dipendenti pubblici amministrati dal MEF, il
Ministero dell’Economia e delle Finanze, Unicredit Group ha ideato
SuperQuinto MEF, il prestito con la cessione del quinto dello stipendio che si può ottenere anche in giornata andando a presentare la propria
busta paga. Con il prodotto, sottoscrivibile presso tutte le filiali di Unicredit Group, ovverosia quelle del
Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma e Unicredit Banca, è possibile ottenere fino a 40 mila euro con
piano di rimborso che può durare fino a dieci anni, e nessun’altra garanzia di natura immobiliare o patrimoniale. Come tutti i
prestiti con cessione del quinto, anche SuperQuinto MEF di Unicredit è “coperto” da polizza assicurativa a fronte di nessun
giustificativo di spesa per la concessione delle somme.
ll saldo delle rate è con cadenza mensile a fronte dell’addebito direttamente in busta paga; l’Istituto, infatti, riceve con la stipula del prodotto i pagamenti direttamente dal datore di lavoro che per il prestito si è assunto la responsabilità di adempiere puntualmente al piano di rimborso.
A fronte di una
durata massima che, come accennato, è pari a 120 mesi, ovverosia dieci anni, SuperQuinto MEF di
Unicredit si può stipulare con durata pari a minimo 2 e durate intermedie fino a 10 anni. A fronte dell’
addebito diretto sul conto corrente, la
rata mese dopo mese ha un importo costante e costituito da una quota capitale più una quota interessi. La
copertura assicurativa rischio vita è obbligatoria per legge a fronte, come sopra accennato, di nessuna presentazione di
giustificativo di spesa da parte del richiedente fermo restando che con SuperQuinto MEF non sono finanziabili
operazioni aventi una natura speculativa. A livello burocratico andare a richiedere
SuperQuinto MEF è molto semplice visto che il richiedente deve semplicemente presentare alla Banca la propria
documentazione anagrafica e la
busta paga che attesta la propria
capacità reddituale.