Report Opicons sulle aste immobiliari

Il report 2015 di OPICONS su “Crediti in sofferenza e Aste Immobiliari in Italia”. Dettaglio sulle sofferenze bancarie e tutte le aste immobiliari, regione per regione, divise per macro tipologie immobiliari. Le slide e una riflessione sull’adeguamento del settore creditizio a questo strumento d’acquisto. I procedimenti di vendita giudiziaria sono in costante crescita dal 2008, forse anche a causa della crisi. Tanto che lo scorso anno hanno raggiunto quota 79.665. Il dato emerge dal nuovo rapporto Crediti in sofferenza e aste immobiliari realizzato da Opicons.

> Il valore degli immobili secondo la nuova riforma del Catasto

L’indagine ha preso in considerazione i dati sulle aste immobiliari pubblicati da 145 tribunali del nostro Paese. Nel caso in cui i mutuatari non riescano a rispettare il pagamento delle rate, l’istituto ricorre sempre più frequentemente a procedure legali che arrivano al pignoramento e alla vendita all’asta dell’immobile in garanzia.

Tuttavia, in questo caso le conseguenze sono dannose anche per il creditore perchè le esecuzioni vanno per l le lunghe e il recupero dei crediti potrebbe essere molto tardivo dove non possibile.

Più di due terzi delle procedure hanno riguardato immobili residenziali, mentre il resto è suddiviso tra la categoria commerciale (9%), industriale (4,4%) e altre tipologie.

[slideshare id=47672879&doc=report-opicons-2015-150502060528-conversion-gate02]