Soluzioni extra per un investimento sicuro a fine febbraio 2025

Ci sono numerose strade da battere per condurre un investimento sicuro, oltre quelle tradizionali. In particolare, oggi possiamo prendere in esame tra soluzioni alternative che possono fare la differenza per chi non intende tenere fermi i propri soldi in un momento storico del genere.

investimento sicuro

Questione investimento sicuro e certificati

I certificati, o Certificates, sono strumenti finanziari che replicano l’andamento di un determinato asset o indice, come azioni, obbligazioni, materie prime o indici di mercato. Pur essendo considerati derivati, come i CFD (Contract for Difference), i certificati offrono un rischio limitato grazie a specifiche caratteristiche:

Garanzia del Capitale: I certificati a capitale garantito offrono la sicurezza di ottenere la restituzione del 100% del capitale investito alla scadenza, indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Scadenza Prefissata: I certificati hanno una durata definita al momento dell’emissione, consentendo all’investitore di conoscere in anticipo l’orizzonte temporale dell’investimento.
Quotazione in Borsa: I certificati sono quotati in borsa, offrendo la possibilità di acquistarli e venderli facilmente durante gli orari di negoziazione.

I principali emittenti di certificati sono istituti finanziari di rilievo come BNP Paribas, Unicredit e Société Générale. Per negoziare certificati, è consigliabile utilizzare piattaforme di trading online affidabili come Fineco e Directa.

Beni Rifugio: un investimento a prova di crisi

I beni rifugio sono asset il cui valore tende a rimanere stabile o ad aumentare durante periodi di incertezza economica, come crisi finanziarie, inflazione o eventi geopolitici. Per questo motivo, sono considerati investimenti sicuri e a basso rischio.

L’oro è il bene rifugio per eccellenza, con un rendimento medio annuo del 4% negli ultimi 5 anni. Altri metalli preziosi come l’argento, il platino e il palladio, così come i diamanti, possono rappresentare valide alternative, con rendimenti potenzialmente superiori.

È possibile investire in beni rifugio acquistando direttamente l’asset fisico (come lingotti d’oro o diamanti) oppure attraverso strumenti finanziari che replicano l’andamento dei prezzi, come future su materie prime o ETF (Exchange Traded Fund) su società del settore o su indici di materie prime.

Buoni fruttiferi postali: un investimento tradizionale e sicuro

I buoni fruttiferi postali sono titoli di debito emessi da Poste Italiane, un ente controllato dallo Stato italiano. Questa caratteristica li rende strumenti sicuri e con capitale garantito. Tuttavia, il rendimento dei buoni fruttiferi postali è generalmente inferiore rispetto ad altre forme di investimento, con una media del 2% su durate che vanno dai 4 ai 20 anni. Pertanto, pur rappresentando un’opzione sicura, potrebbero non essere la scelta più redditizia per chi cerca rendimenti più elevati.

In conclusione, il mondo degli investimenti sicuri offre diverse opportunità, adatte a diverse esigenze e profili di rischio. È fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze, obiettivi di investimento e la propria propensione al rischio prima di prendere qualsiasi decisione.