Procede ancora a gonfie vele il ‘Fondo di garanzia prima casa’ che, tra febbraio 2015 e febbraio 2016, ha portato all’erogazione di nuovi mutui con 539 milioni di euro.
accesso al credito
Prestiti alle famiglie in crescita a febbraio 2016
Continua il ritmo di crescita a doppia cifra della richiesta di prestiti da parte delle famiglie italiane: dopo l’11,7% archiviato nel primo mese dell’anno, a febbraio 2016 l’aggregato di prestiti personali e finalizzati ha fatto registrare un quasi analogo +11,0% in confronto allo stesso periodo dello scorso anno, che già a sua volta era stato caratterizzato da una crescita positiva.
Che cosa sono i prestiti cambializzati
Banche e istituti di credito prevedono nel corso del 2015 un aumento dei prestiti che possono essere erogati senza la richiesta di garanzie. Esistono infatti diverse tipologie di prestito che si possono ottenere senza la presentazione di una busta paga. Tra questi tipi di prestito vi sono ad esempio anche i prestiti cambializzati, vediamo quindi cosa sono e come funzionano.
Le condizioni della nullità del mutuo superiore all’80 per cento del valore
Una sentenza del Tribunale di Firenze ha di recente deciso che deve essere considerato nullo il mutuo in cui viene erogato al mutuatario un finanziamento superiore all’ 80 per cento del valore ipotecario dell’ immobile, valore che deve essere tenuto distinto dal valore di mercato.
Chi sono e cosa fanno i consulenti del credito
Nel mondo delle banche e della finanza operano da molto tempo anche delle figure professionali divenute con il passare degli anni sempre più centrali per la fruizione dei servizi. Si tratta dei consulenti del credito, ovvero dei professionisti che svolgono il ruolo di mediatori creditizi, intermediari tra i clienti e le diverse istituzioni bancarie e finanziarie.
Che cosa è il social lending
Tradotto in modo letterale social lending significa prestito sociale, ovvero uno scambio di denaro, a livello privato, tra coloro che hanno denaro liquido da poter prestare e coloro che ne hanno bisogno. Il concetto del social lending quindi è molto semplice, perché non prevede alcun tipo di intermediazione.
Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile di Dicembre 2014
In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto qual è l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso nel mese di Dicembre 2014 e quali sono le durate che sarebbe consigliabile scegliere in questo momento, per beneficiare di un tasso di interesse vantaggioso.
Standard and Poor’s abbassa il rating dell’Italia a BBB-
Dall’estero, dalle sedi oltreoceano, arrivano notizie non troppo buone per l’Italia. L’agenzia di rating internazionale Standard and Poor’s ha infatti abbassato ulteriormente il merito di credito dell’Italia, la quale si trova al momento a confrontarsi con un giudizio pari a BBB- da un precedente BBB, con outlook oltretutto negativo.
I prestiti ristrutturazione sono i più richiesti del 2014
I prestiti più richiesti degli ultimi mesi sono i prestiti ristrutturazione. Lo confermano gli ultimi dati in merito, derivanti dalle analisi compiute nel mese di ottobre 2014 dagli esperti dell’Osservatorio di Prestiti Online. Si tratta tuttavia di un trend già parzialmente emerso nei mesi scorsi, il quale sottolinea come dopo un periodo di riduzione dei finanziamenti erogati, ci sia ora una nuova crescita nel settore.
Prestiti vacanze – Una particolare tipologia di prestiti personali
Di norma il più alto numero di prestiti personali viene oggi richiesto per l’acquisto di un auto, di mobili e oggetti d’arredamento e per la ristrutturazione della propria casa. Un certo numero di prestiti appartenenti a questa tipologia, tuttavia, viene anche richiesto per finanziare viaggi e vacanze.
Crescono le sofferenze bancarie delle banche italiane a maggio 2014
L’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, ha rilasciato di recente il bollettino mensile in merito all’operato delle banche italiane, relativo in particolare al mese di giugno 2014, all’interno del quale sono registrati i dati inerenti l’andamento del settore dei prestiti e del credito in Italia.
Le migliori offerte per i mutui a tasso variabile con cap di Luglio 2014
Due post pubblicati prima di questo ci hanno permesso di vedere l’andamento dei tassi di interesse dei mutui a tasso fisso e a tasso variabile nel mese di Luglio 2014 e le durate che sarebbe opportuno scegliere in questo momento, perché offrono un tasso di interesse più competitivo.
I migliori prestiti personali del mese di Luglio 2014
In questo post potrete trovare alcuni suggerimenti sui migliori prestiti personali rilevati sul mercato nel mese di Luglio 2014. La selezione è stata realizzata dagli esperti di PrestitiOnline, che hanno individuato le migliori offerte per diverse tipologie di finanziamento. Ecco quali sono.
L’andamento dei finanziamenti alle imprese nel I semestre 2014
Nel corso del I semestre 2014 nel mondo del credito italiano l’andamento dei finanziamenti richiesti da parte delle imprese ha fatto segnare un risultato positivo, non solo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma anche rispetto all’anno di inizio della crisi economica, con un incremento della domanda rispettivamente del 12,1 per cento e del 28 per cento.