Affitto breve per le seconde case, come funziona

 L’ affitto breve per le seconde case è un modo per ottenere una rendita da locazione senza troppi rischi per i proprietari. Con questa tipologia di contratto per brevi periodi è possibile affittare una abitazione da un minimo di tre giorni ad un massimo di 365 ovvero in un anno. Dal punto di vista burocratico e amministrativo si devono affrontare meno oneri e impegni rispetto ad una locazione tradizionale.

Affitto con riscatto, le nuove regole

La modifica in legge del decreto Sblocca Italia, attualmente all’esame della Camera, con l’intenzione di essere trasformato in legge entro l’11 novembre 2014, includerà in sé una serie di cambiamenti che dovranno dare più forza al settore dell’edilizia e al settore immobiliare.

La ricevuta di pagamento dell’affitto cos’è

 La ricevuta di pagamento dell’affitto è quel documento che certifica l’avvenuto pagamento del contratto di locazione. Questa ricevuta viene utilizzata dal proprietario dell’immobile per avere una prova che il pagamento mensile dell’affitto sia stato pagato regolarmente e, per l’affittuario, a dimostrare di aver pagato l’affitto. È, quindi, importante conoscere quelli che sono i termini di legge che regolano la ricevuta di pagamento dell’affitto, soprattutto da parte di chi ha intenzione di affittare un proprio immobile o per chi desidera andare a vivere, appunto, in affitto anziché prendere un mutuo.

Garanzia Affitto da Cassa di Risparmio del Veneto

 Il servizio Garanzia Affitto è un innovativo strumento che l’istituto di credito Cassa di Risparmio del Veneto ha predisposto in favore della propria clientela che ricerchi un servizio diverso dal più tradizionale deposito cauzionale. Il servizio in questione è infatti una vera e propria garanzia rilasciata dalla bancai n favore del cliente che intende sottoscrivere il contratto di locazione, ad uso abitativo e non abitativo, a favore del proprietario dell’immobile.

Milano, conviene affittare. Lo studio di Gabetti

 Un calo senza precedenti. A Milano, oltre alla neve, scendono anche i prezzi delle case. Un meno 9,1% in appena un anno e mezzo è qualcosa che, nel relativamente tranquillo mercato immobiliare. Tant’è vero che ha sbalestrato l’andamento ciclico del settore, la cui fase negativa si sta prolungando oltre i limiti indicati dalle serie storiche. Questo calo è certificato dallo studio di Gabetti che ha analizzato l’andamento degli ultimi 18 mesi. Ed emerge un trend ancora più marcato per le altre città lombarde, attorno al 15% in meno. Nel dettaglio c’è da ammettere che ciò che conviene – all’apparenza – sia affittare, almeno per il momento. Ma è soprattutto il calo del costo del mattone a impressionare, sebbene il quadro appaia frastagliato, a diverse velocità.

Finanziamento coobligato per chi é privo di busta paga

 E’ possibile ottenere prestiti senza busta paga? Certamente! Se avete un garante (che offra quindi reali garanzie) potete chiedere a un istituto di intermediazione la somma di cui necessitate. Per ottenere un prestito è sempre necessario offrire reali garanzie alla società che lo eroga (stipendio, pensione) e se non avete busta paga, come potrà la banca concervi un prestito? Si può inoltre richiedere un prestito senza busta paga se ad esempio di dispone di un immobile di proprietà. Nel caso invece abbiate un garante allora si tratterà di un finanziamento coobligato: il garante offrirà garanzie reali come un lavoro ed entrate dimostrabili.

Avere uno stipendio facilita l’erogazione di un prestito, dato che è la principale garanzia per la banca per la restituzione del denaro dato in prestito, poichè una finanziaria concede un prestito ha bisogno di sapere con sufficiente certezza che il prestatario sia in condizioni di potre far fede al vostro impegno.

Torino: troppe spese per una casa, meglio quella popolare

 Acquistare una casa é un passo veramente importante, i tassi Bce diminuiscono sempre più ma non proporzionalmente quelli applicati dalle banche. Così tante giovani coppie si recano in banca con sogni e buoni proposti ma escono dalla filiale rattristati o perchè il mutuo non é stato loro concesso o perchè le condizioni del mutuo, a causa del loro stipendio da precari sono insostenibili.

Siamo a Torino, una cittadina del Nord Italia dove si dovrebbe pensare che il lavoro non manchi (almeno rispetto al Sud) e ci si possa permettere di più che nel Mezzogiorno. Invece non é proprio così, oltre 9mila famiglie torinesi hanno i requisiti per ottenere gli alloggi popolari, mentre sono 15mila quelle che nel 2008 hanno chiesto il contributo pubblico per la locazione.

Mutuo BancoPosta, il mutuo pensato per te

Mutuo BancoPosta è il finanziamento offerto da Poste Italiane per comprare, ristrutturare la tua casa o sostituire il tuo vecchio mutuo.
Può essere richiesto dai cittadini italiani e stranieri residenti in Italia ed è accessibile a tutte le tipologie di lavoratori: a tempo indeterminato, determinato e autonomi.

Scegli il mutuo più adatto alle tue esigenze.

Mutuo a Tasso Fisso– La certezza di pagare sempre la stessa rata per tutta la durata del finanziamento.
Mutuo a Tasso Variabile– La possibilità di sfruttare le opportunità di una rata che varia in base all’andamento del mercato dei capitali.