La carta Blu American Express è una ordinaria carta di credito con pagamento a rate o a saldo, quota annuale competitiva e una vasta serie di vantaggi e di funzioni opzionali che sono riservati a tutti i titolari. Accompagnata da un sito internet dedicato appositamente a tutti i titolari della carta blu, per tenere l’utenza sempre aggiornata sui vantaggi offerti dai partner della tessera, e le occasioni riservate, cerchiamo di comprendere più nel dettaglio quali siano le condizioni di principale riferimento di tale strumento.
American Express
Servizio clienti American Express Platino
Tra i principali punti di forza della carta American Express Platino vi è senza dubbio il servizio clienti operativo 24 ore su 24: al titolare dello strumento di pagamento, in altri termini, sarà sufficiente una semplice telefonata per potersi mettere in contatto con uno staff di consulenti pronto a rispondere a qualsiasi domanda, dalle richieste di informazioni sulla carta a chiarimenti sull’estratto conto o ancora alle emergenze particolari sui servizi online.
Il cliente potrà ad esempio domandare informazioni sulle carte in proprio possesso ottenendo una rispsota celere, o verificare online il proprio estratto conto e le proprie spese, e ancora – con i servizi di Alert – scegliere di essere aggiornato via SMS o via posta elettronica sulle operazioni riguardanti il conto Carta, e con EstrattOnline scegliere di non ricevere più l’estratto conto cartaceo.
Richiedere una carta American Express
Richiedere una carta American Express è molto semplice e – se non avete voglia di farlo attraverso la vostra banca di fiducia – completamente gestibile attraverso la procedura online predisposta sul sito internet www.americanexpress.com. Cerchiamo di comprendere, passo dopo passo, come poter entrare in possesso di questo importante strumento di pagamento, utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per transazioni di prelevamento e di acquisto di beni e servizi.
Come sopra ricordato, la prima cosa da fare è quella di entrare sul sito internet appena ricordato e, successivamente, nella sezione “Richiedi una carta”. Quanto avremo di fronte è il riepilogo di tutte le carte American Express a disposzione: dalla verde alla oro, dalla platino a quelle branded Alitalia, passando per la carta American Express Blu, e per la carta Explora (per la massima flessibilità delle proprie spese).
Vantaggi carta platino
Poco fa abbiamo avuto modo di illustrare le principali caratteristiche della carta platino di American Express. Ma, in maniera più compiuta, quali sono i vantaggi derivanti dal possesso di uno strumento di pagamento così esclusivo? Quali benefit sono “esclusivamente” attribuiti alla carta platino, rispetto alle già prestigiose carte oro?
La carta platino costituisce il top della gamma di carte di pagamento di American Express. A fronte di una quota annuale piuttosto elevata (rispetto allo standard delle carte di credito), la carta platino offre una serie di benefit ad esclusiva fruizione dei suoi legittimi possessori, e che vanno a esplicare le proprie potenzialità nel momento in cui il cliente Amex desideri o abbia la necessità di spostarsi all’estero o in Italia per viaggi personali e di lavoro.
Carta di credito platino american express
La carta di credito platino american express è una prestigiosissima carta di credito operante sul circuito Amex, e in grado di rappresentare la soluzione ideale a tutti i problemi di gestione monetaria durante i propri viaggi in Italia e all’estero. Grazie a plafond potenzialmente illimitati, a servizi esclusivi, a vantaggi bancari ed extrabancari davvero impareggiabili, la carta platino Amex è uno degli strumenti transazionali più esclusivi del Pianeta.
Dinanzi ai benefit appena introdotti, e a quelli che introdurremo tra breve, vi è tuttavia un costo annuale particolarmente salato: il canone dello strumento si aggira infatti intorno ai 700 euro, addebitati sul primo estratto conto, e in grado però di ricomprendere anche il costo di una carta platino supplementare (utile, ad esempio, per poter separare le spese personali da quelle professionali) e fino a 4 carte oro American Express aggiuntive, da attribuire ai propri familiari e ai propri cari.
MasterCard, Visa e AmEx entrano in ISIS, corsa al pagamento con smartphone
Mentre in Italia c’è un giornalista che ha messo in piedi una sorta di reality senza telecamere in cui prova a vivere una settimana con 500 euro caricati sulla carta di credito (facile finché si va al supermercato, meno semplice se si tratta di pagare un cappuccino al bar), negli Stati Uniti i principali agenti del credito si sono consorziati per accelerare lo sviluppo di tecnologie che non solo prevedono l’abbandono del contante, ma addirittura già puntano a sostituire la carta di credito integrando all’interno delle tecnologie smartphone gli strumenti di pagamento in mobilità.
Carta American Express Oro da Banca Popolare di Novara
La carta American Express Oro di Banca Popolare di Novara è una carta di credito piuttosto esclusiva e riservata, che le filiali dell’istituto di credito offrono alla clientela che desidera poter entrare in possesso di uno strumento utilizzabile in tutto il mondo per prelevamenti e acquisti.
Con la carta è infatti possibile poter effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante in tutti gli sportelli automatici bancari, e operazioni di pagamento in qualsiasi esercizio commerciale convenzionato con il network Amex.
La carta è disponibile con l’opzione di restituzione delle spese “a saldo”. Ciò significa che gli acquisti e i prelevamenti di denaro effettuati nel corso di un mese solare, verranno addebitati in un’unica soluzione nel corso del mese successivo a quello in cui sono state eseguite le transazioni.
Carta American Express da Carispaq
Anche attraverso le agenzie della Cassa di Risparmio dell’Aquila è possibile richiedere una carta di credito emessa da American Express, l’ideale per coloro che, per lavoro o per svago, si spostano frequentemente in giro per il mondo.
La carta infatti non ha alcun limite di spesa prefissato, ed è sinonimo di grandissima fruibilità in tutto il Pianeta, sia per operazioni di prelevamento che per operazioni di spesa.
Ogni mese, il cliente titolare della carta riceverà un estratto conto dettagliato di tutte le spese effettuate, con addebito delle stesse nel mese successivo a quello di effettuazione, in un’unica soluzione.
Contrariamente a quanto avviene con altre gamme di carte di credito, infatti, la carta American Express non prevede alcuna forma di rateizzazione delle spese (c.d. forma revolving).
Carte di Credito per la Cultura, il Piemonte studia come ovviare alla crisi
Non è il pesce, come voleva una reclame che i meno giovani (ma non troppo) tra voi ricorderanno, ad “aguzzare l’ingegno”; bensì è la necessità. E crediamo lo abbiate sperimentato anche voi: vi affidano un lavoro, dopo un periodo di affiancamento vi lasciano soli ad eseguirlo, ed è solo lì che – magari attraverso una serie di errori – imparate a farlo; vale anche per chi ha un figlio e non gli ha mai cambiato il pannolino, o per chi si è trovato – pur fresco di patente – in una situazione di guida decisamente problematica. È la necessità ad aguzzare l’ingegno, ed è la necessità di fondi, dettata dal ridimensionamento dei bilanci e delle spese imposto dalla crisi economica, ad aver “costretto” gli enti locali a fare i conti con ristrettezze economiche e la necessità di porvi rimedio.
Carte Revolving: Draghi (Bankitalia) invita al rispetto
Per ora è solo un monito, ma siccome crediamo di conoscere almeno un po’ il modus operandi della finanza (che in Italia resta comunque più onesta e “provinciale” rispetto a altrove) ci auguriamo che giunga presto un documento a conferma di quanto è stato detto. Del resto, i latini amavano dire che “Verba volant, scripta manent” (le parole dette volano, quelle scritte rimangono): sarà forse per via di questa eredità storica che anche noi pensiamo di aver bisogno di qualcosa di tangibile per sentirci più sicuri, sarà forse per questo che auspichiamo che il Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, solleciti presso chi di dovere la produzione di un documento di ulteriore regolamentazione delle carte revolving.
American Express: una pagina per ricominciare
Da alcuni giorni ormai, ci stiamo occupando del caso American Express: l’istituto finanziario, famoso in tutto il mondo per le sue carte di credito, è finito nell’occhio del ciclone a seguito di un’inchiesta della Procura di Trani (la stessa inchiesta resa celebre dalle intercettazioni telefoniche al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, durante le quali questi parlava con uomini della forza pubblica e membri di garanzia delle comunicazioni), dalla quale sembra essere emersa l’applicazione di interessi ben oltre il tasso definito “usuraio” dalla Banca d’Italia. 55%, è l’accusa, mentre il limite imposto si attesta attorno al 27%, perciò l’istituto di Via Nazionale ha imposto lo stop – da oggi – a nuove emissioni in attesa di accertare l’effettiva aderenza alla Legge dell’esistente.
Carte di Credito: American Express e Diners bocciate da Bankitalia
Stop! Quando le cose non funzionano, è giusto che si ponga un punto e si riparta daccapo a prescindere dalle figure coinvolte nella situazione. Un plauso a Bankitalia, dunque, che con un decisionismo tipicamente non italiano – e per questo in grado di destare una meraviglia “positiva” – ha bloccato l’emissione di nuove carte di credito da parte di American Express e Diners. Accusati di avere sistemi informatici permeabili a tentativi di riciclaggio e appetiti usurai (quest’ultima imputazione riguarda solo AmEx), i due colossi del credito “virtuale” finiscono in quarantena. Tutti merito di un’inchiesta, quella di Trani, che rischiava di concentrarsi su topics molto meno interessanti, ma grazie agli inquirenti è rimasta ben allineata lungo i suoi binari iniziali.
Inchiesta Trani: macché Berlusconi, le carte revolving il vero scandalo
In principio fu… furono: le carte di credito. Già, perché l’ormai celeberrima inchiesta della Procura di Trani dalla quale sono emersi – anche – contatti telefonici tra il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e le autorità garanti delle comunicazioni in realtà nacque, nella lontana Estate del 2008, per appurare l’esistenza o meno di interessi usurari applicati da American Express a alcuni possessori di carte di credito revolving, Gold e Blu. Interessi che, in caso di ritardato pagamento, sono arrivati, secondo i periti della procura, fino al 54%, cioè ben oltre le soglie di usura stabilite dalla Banca d’Italia.
American Express e Membership Rewards: ogni spesa vale un premio
Tre, cinque, dieci. Oddio, a forza di parlare di denari ed interessi abbiamo cominciato a dare i numeri… In realtà se ci seguite da tempo sapete che non abbiamo mai smesso di darne, anche perché l’economia si fa soprattutto con quelli, ma stavolta vi vogliamo parlare di qualcosa che può tornare a vostro vantaggio, di numeri che sarà un piacere sentirsi accreditare. Siamo davanti alla brochure di American Express, ma più nello specifico ci stiamo concentrando sul programma a premi Membership Rewards. Qui infatti abbiamo scoperto che i numeri 3, 5 e 10 di cui parlavamo poco sopra altro non sono che un modo di dire “premi”, “voli aerei” e persino “vacanze”.