La polizza Patente Protetta di Arag Assicurazioni è un contratto assicurativo che si rivolge a colui che usa la patente di guida per la moto, la macchina, il camion, e in generale qualunque veicolo per uso personale, o ancora a aziende, enti e in generale ai datori di lavoro, con dipendenti e collaboratori che utilizzano un veicolo professionalmente. Vediamo allora quali sono le coperture offerte, e in che modo poter assumere maggiori dettagli in proposito.
Arag
Polizza circolazione protetta da Arag
La polizza circolazione protetta, di Arag, è un contratto di natura assicurativa che l’istituto rivolge a persone e aziende, e che può prevedere la copertura del mezzo oppure la copertura della persona con la patente identificata in polizza. Vediamo maggiormente nel dettaglio quali sono tutte le principali caratteristiche di questo interessante contratto di natura assicurativa e in che modo, eventualmente, l’interessato può ottenere maggiori informazioni.
Attività protetta e Patente protetta di Arag
Ecco Arag, uno dei gruppi più rinomati a livello mondiale per ciò che concerne le attività assicurative di Tutela legale. Un colosso da 3.800 collaboratori e un fatturato che supera di gran lunga il miliardo di euro. Diverse le proposte sottoposte all’attenzione dell’utenza e tra queste ne balzano all’occhio almeno due. La polizza assicurativa di Tutela Legale “Attività protetta“, rivolta a tutti gli imprenditori europei che possono così disporre di un avvocato per la consulenza di cui si ha bisogno.
L’imprenditore può scegliere il livello di copertura di cui ha bisogno: linea Argento e Linea Oro. La seconda delle due è denominata Patente Protetta ed eroga una diaria giornaliera in caso di ritiro o sospensione della patente di guida anche se conseguenza di infrazioni al codice della strada. L’assicurazione Attività Protetta copre le spese relative ad onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione e di soccombenza.