Legge di stabilità ed RCA

L’articolo 44 comma 25 di tali leggi, prevede il controllo tramite dispositivi telematici come il tutor, l’autovelox, gli accessi alle zone ZTL e vergeluis di rilevare

Polizza online, come gestirla

Tra i ‘pro’ di avere una assicurazione online è contemplata anche la possibilità di usare a distanza le opzioni di sospensione e riattivazione periodica della polizza e di completare con poche mosse i percorsi necessari alla cessione del veicolo a terzi oppure all’annullamento del contratto sottoscritto. Il tutto si verifica mediante l’area personale messa a disposizione sul sito della compagnia, in pochi minuti e in piena sicurezza.

Multe per polizze auto annullate se vige un difetto di notifica

Chi dovesse incappare in una multa che riguarda l’assicurazione auto o la Rc auto deve fare molta attenzione a scenari imprevisti: un eventuale difetto di notifica potrebbe infatti fare annullare la sanzione anche se avete torto, come è di recente capitato a una donna teramana che mesi fa (attenzione: prima che entrasse in vigore la nuova normativa sul cosiddetto tagliando elettronico) era stata multata per non aver esposto il contrassegno dell’assicurazione sulla vettura.

Assicurazione, come disdirla?

Come disdire un’assicurazione? La procedura di disdetta prima della scadenza è simile per tutte le compagnie, ma occorre sempre far riferimento al foglio informativo della propria perché alcune clausole potrebbero divergere. Conviene sempre e in ogni caso attendere la scadenza naturale dell’Rca, in quanto solo allora le formalità si azzerano ed è possibile cambiare polizza rivolgendosi alle offerte delle assicurazioni online.

RC Auto, tariffe più basse nell’ultimo trimestre dello scorso anno

Arrivano notizie positive in materia di assicurazioni auto per quel che concerne l’andamento dei prezzi della garanzia RC auto nel quarto e ultimo trimestre dello scorso anno: l’indagine dell’IVASS ha infatti evidenziato un’ulteriore diminuzione delle tariffe, che nel periodo preso in esame sono scese del 2,9% rispetto al trimestre precedente e del 7,6 per cento nei confronti di fine 2014, toccando quota 439 euro di premio medio.

Assicurazione auto, si può detrarre dal 730?

L’assicurazione auto è detraibile dal 730? L’utilizzo del modulo di dichiarazione dei redditi precompilato agevola i consumatori, che tuttavia devono sapere quali spese e quali no possono essere detratte dalla tasse.

Assicurazione auto, Aosta è la città con le polizze più basse

L’Ivass, Autorità di Vigilanza sulle assicurazioni, ha svelato in quale città si risparmia di più per l’assicurazione auto. Stando ai dati contenuti nelle statistiche inerenti al terzo trimestre 2015, la situazione resta pressoché invariata: al Nord, in città come Aosta, le polizze Rc auto hanno costi contenuti, nel Meridione invece (a Napoli ad esempio) le tariffe sono ancora molto alte.