Come risparmiare sulla polizza assicurativa dell’auto

Le polizze Rcauto nel nostro Paese, vantano un premio molto elevato rispetto alla media Europea, secondo quanto riportato nel rapporto sull’Rc auto in Italia, da cui emerge che fra il 2008 e il 2012, le polizze italiane costavano in media 491 euro, 213 in più rispetto a quelle di Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna, con alcune aree (il Sud, e Napoli in particolare) dove i prezzi dell’Rc auto rappresentano una vera e propria emergenza.

Assicurazione auto Zurich Connect

 La polizza di assicurazione auto di Zurich Connect è una particolare copertura assicurativa obbligatoria per legge, che si occupa di risarcire i danni materiali o fisici provocati ad altre persone in caso di incidente. Grazie alla flessibilità d’offerta proposta da Zurich Connect, è ben possibile personalizzare il prodotto attraverso l’inclusione di numerose opzioni di elasticità, e scegliendo tra diverse formule a pacchetto. Vediamo insieme quali sono le principali possibilità rimesse in capo al cliente Zurich.

Conte.it preventivo online

 Conte.it, società del gruppo britannico Admiral, consente a tutta la propria clientela interessata di poter effettuare dei rapidi e comodi preventivi online. Cerchiamo di capire in che modo calcolare un preventivo online per la propria assicurazione auto, gratis e senza alcun impegno. Un preventivo realizzabile in pochi minuti, dietro digitazione di alcuni semplici dati, e con la possibilità di ottenere un’ipotesi di contratto che rimarrà bloccata per 60 giorni, dando così al cliente la possibilità di valutare con calma la convenienza del contratto.

Assicurazione auto Sara Assicurazioni

 La polizza Sara Assicurazioni Ruota Libera è un contratto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della compagnia di assicurazione che mette a disposizione della propria utenza che desideri poter migliorare la propria serenità durante la circolazione sulle strade cittadine, tutelando sé stessa e i passeggeri contro una serie di inconvenienti che potrebbero accadere nella vita quotidiana.

Tale prodotto, disponibile grazie all’opera della rete commerciale e consulenziale della Sara Assicurazioni, si presenta come un servizio molto flessibile, che potrà essere realizzato sulla base delle specifiche esigenze della clientela di Sara Assicurazioni, potendosi adattare nel migliore dei modi alle singole necessità di tutti gli utenti della società in questione, rendendo di seguito altrettanto flessibile il premio della polizza stessa.

Come assicurare auto e moto con ABC Assicura

Assicurare il proprio veicolo è importante, cosi’ come è importante fornirgli una gamma il più possibile estesa di coperture, a seconda dei vari rischi cui potrebbe essere esposto.

 Per le auto, ad esempio, sarà importante controllare che la copertura riguardi anche i danni all’auto a causa di opera altrui, cosi’ come, per la moto, sarà importante verificare che ci sia copertura in caso di furto ed incendio.

Per queste ragioni l’ABC Assicura ha creato una polizza congiunta auto e moto in grado di offrire copertura per tutte le situazioni più potenzialmente a rischio, sia per quel che riguarda le auto che per le moto.

Come assicurare un veicolo presso Vittoria Assicurazioni

 L’assicurazione del proprio veicolo è una delle procedure annuali di routine per chi possiede un’auto o una moto. Nonostante però si tratti di una spesa ordinaria, è importante prestare attenzione alle numerossime offerte presenti sul mercato. In merito, una buona assicurazione per rapporto qualità/prezzo è fornita dalla Vittoria Assicurazioni.

Tale assicurazione è rivolta a tutti coloro che sono intenzionati a tutelare il proprio veicolo in totale sicurezza e convenienza. In tal senso la Linea Strada Classic offre una vasta gamma di garanzie altamente personabili, e dunque adatte a diverse esigenze.

Tra i servizi garantiti figurano, ovviamente, la copertura della responsabilità civile dei trasportati, la copertura per gli infortuni del conducente, la copertura del veicolo nel caso di furto o incendio, anche parziale, la copertura in caso di ritiro, smarrimento o sospensione della patente e la copertura in caso di assistenza al veicolo o alle persone.

Viene inoltre fornito un servizio denominato Vittoria Assistance, che consentirà a tutti i clienti di ricevere assistenza nel caso di piccoli danni alla vettura o di disporre del traino dell’auto in caso di panne. Con questa opzione sarà dunque possibile viaggiare in totale tranquillità, senza rischiare di rimanere in difficoltà e non sapere a chi rivolgersi.

Assicurazione Auto (e Moto): Linear fa la RC a -40%

 È capitato, può capitare, capiterà, che nella casella di posta elettronica (e spesso non è cattiva fede: ci sono provider di servizi internet che nel contratto che stipulate per i loro servizi vi avvertono della possibilità di ricevere materiale pubblicitario con invio massivo) possiate trovare qualche e-mail che vi propone una soluzione assicurativa nuova. Non è un richiamo al quale rimanere sordi, un po’ perché ascoltare non costa nulla e un – altro – po’ perché con i tempi che corrono provare a realizzare qualche risparmio non è certo la peggiore delle idee, anzi… per chi non avesse remore nell’affidare la tutela della propria automobile (o moto) ad un gruppo che opera prevalentemente su internet, Linear ha la soluzione. Peraltro si tratta di una soluzione al risparmio…

Assicurazione auto con polizza RCA IWBank

 La polizza auto IWBank è un’assicurazione auto che permette al cliente dell’istituto di credito online di potersi assicurare in maniera completa e conveniente, scegliendo all’interno di un portafoglio di numerose compagnie assicurative che hanno stretto degli accordi con IWBank, che riserveranno alla stessa clientela dell’istituto delle tariffe molto convenienti, e scontate rispetto alle ordinarie condizioni di mercato.

A titolo di esempio ricordiamo che tra le tante compagnie assicurative in partnership con IWBank figurano Ubi Assicurazioni, Genialloyd, Linear e Quixa, che potranno certamente garantire alla clientela dell’istituto di credito online una vasta carrellata di diverse opzioni assicurative all’interno delle quali il correntista della banca potrà scegliere la polizza che sembra più adatta alle proprie esigenze.

Assicurazioni on line Conte.it: risparmia fino a 300 euro

Ottenere una polizza che rispecchi le proprie esigenze economiche e personali è, di certo, il sogno di ogni automobilista: fino ad oggi più una possibilità remota che una sicurezza reale, ma adesso c’è Conte.it ad interpretare le necessità di ogni cliente. Leader in Gran Bretagna nel settore delle aziende che lavorano nel campo delle assicurazioni online garantisce un servizio di qualità e delle offerte reali, a fronte di tariffe già ritoccate in ribasso. Qualche esempio? Chi ne sceglie l’acquisto e deciderà di pagare con carta di credito, potrà ottenere uno sconto del 20%, senza contare la possibilità di risparmiare fino a 300 euro sul preventivo iniziale.

Direct Line: trasparenza e cordialità

 Può la timidezza rivelarsi una barriera all’ingresso quando si riflette sulla dinamica di funzionamento di un qualunque mercato? Noi crediamo di sì. Provate per un secondo, specialmente se siete persone che si ritengono sensibili, a quante occasioni vi siete lasciati sfuggire perché, dopo aver guardato le condizioni di acquisto di un prodotto, c’erano alcune domande che vi balzavano in testa ma non trovavate risposte nel foglio informativo, e non ne volevate cercare “facendo la figura” per così dire di chiedere all’addettto del caso. Il concetto espresso qui trova un’applicazione ancor più vasta per i contratti su internet: esiste sempre il sospetto che, anche se si chiedessero chiarimenti, l’interlocutore non sarebbe in grado di fornirceli, o tacerebbe dettagli per noi fondamentali. Sarà per questo che Direct Line ha aperto una sezione del proprio sito, molto ben segnalata ed accessibile, dedicata alle FAQ inerenti i contratti di polizza.

Cerchiai: Rc auto, “Troppe spese per i sinistri, le polizze aumenteranno”

 Non ci sono incentivi che reggono. Né finanziarie, né promesse elettorali, né accorgimenti o interventi di alcun tipo. Niente da fare. Le polizze Rc auto aumenteranno ancora. Manco fosse una maledizione. Eppure i risultati negativi della gestione dell’assicurazione Rc Auto «comporteranno una inevitabile ricaduta sui prezzi delle coperture». È quanto ha affermato il presidente dell’Ania, l’associazione delle imprese assicurative, Fabio Cerchiai, nel corso di un’audizione in Commissione Finanze alla Camera.

«Nel 2008, su 100 euro di premi incassati dalle imprese ne sono stati spesi 101 per sinistri e costi gestionali. Nel 2009 – ha proseguito Cerchiai – da una prima stima risulta che su 100 euro incassati le imprese ne hanno spesi 105». Quindi, ha aggiunto il presidente dell’Ania, «il conto economico delle Rc Auto per il secondo anno consecutivo registrerà una perdita tecnica».

Secondo Cerchiai diverse sono le cause, ma il primo problema resta la frequenza dei sinistri. Ancora troppo gli incidenti nel nostro paese. Nervosismo, guida insicura, chissà. Quello che conta sono i dati: fanalino di coda a livello europeo. Insomma, c’è da bisogna farsi qualche domanda: «Dopo anni di progressiva, ancorché lenta, riduzione, la frequenza – ha spiegato – è risultata in aumento nell’ultimo biennio, attestandosi all’8,6% nei primi nove mesi del 2009. È un valore doppio rispetto alla Francia e superiore del 40% rispetto alla Germania».

Assicurazione auto: le garanzie da sottoscrivere

 Quali sono tutte le possibili garanzie e coperture che si possono sottoscrivere, per la propria vettura, stipulando una assicurazione RCA? Ebbene, se da un lato le coperture “standard”, di norma, non variano da una compagnia all’altra, lo stesso non dicasi, invece, per le altre opzioni spesso denominate accessorie, ma che possono variare da una compagnia di assicurazione all’altra pur essendo allo stesso modo altrettanto importanti. Ad esempio, con un preventivo assicurazione auto Genialloyd è possibile acquistare direttamente da Internet le assicurazioni auto on line, ed è possibile sottoscrivere tre classi di garanzie per la propria polizza, a tutela dei terzi, del veicolo e della persona, ma ci sono anche delle garanzie “estese” come l’assistenza stradale e l’assistenza stradale plus che sono fondamentali per chi utilizza spesso il veicolo magari perché esercita la professione dell’agente di commercio o effettua spesso lunghi viaggi per lavoro o semplicemente a scopo turistico.

4R, che polizza! Garantisce Allianz-Lloyd Adriatico

 L’automobile più apprezzata e sognata dal mercato? Lussuosa (ma “avesse un prezzo più accessibile…”), sportiva e con quattro ruote motrici; migliore efficienza, maggiore tenuta di strada, la possibilità di richiedere al motore sforzi che per vetture con un’altra impostazione sarebbero impensabili. Chi penserà, poi, all’assicurazione? Se un’automobile è tanto migliore quanto maggiore è il numero di ruote motrici, sarà lo stesso anche per la polizza auto? Cominciamo, devono aver pensato in casa Allianz-Lloyd Adriatico, a battezzarli con lo stesso nome; poi si vedrà. È così che nasce Nuova 4R, una formula tariffaria con franchigia studiata per premiare gli automobilisti attenti alla guida e responsabili. Andiamo a scoprirla insieme.