Spesso, nel tentativo di definire qualche cosa, accade di andare ad infilarsi in antipatici malintesi e fraintendimenti, a volte perché si è detto troppo, altre perché si è omesso di dire qualcosa di molto importante. Quando si parla di “assicurazione casa”, per esempio, forse si finge di non considerare la differenza che esiste tra le più variegate possibilità abitative sul mercato: prima casa di proprietà oppure abitazione in affitto non sono proprio la stessa cosa, così come sarebbe bene discriminare gli affitti concessi (ovvero quando un proprietario affitta la propria casa) e quelli “presi”, ossia il viceversa. È chiaro che, ad ogni “tipo” specifico, corrisponda una differente esigenza di tutela; ma perché nessuno ci ha pensato? Genertel lo ha fatto, predisponendo ben 4 polizze simili nella forma ma ben diverse nella sostanza.
Assicurazione Casa
Zurich For Family, quante garanzie per casa e famiglia
Messaggio riservato a chi non ama le famiglie numerose: imparerete presto a farlo. Non si preoccupino gli “esclusi”: leggendo questo articolo, rafforzeranno la propria convinzione. Perché più si è meglio è, specie quando si parla di tutela assicurativa. E come non apprezzare allora “For Family”, polizza per la casa che propone non una, non due, ma addirittura ben 6 diverse garanzie atte ad incrementare la tutela della casa ma anche della famiglia che la abita, di certo l’elemento più importante di tutto questo discorso. For Family è una proposta del gruppo svizzero Zurich, tra i più importanti nel settore. Andiamo a scoprire cosa prevede.
Zurich e l’assicurazione casa Metro per Metro: si paga per quel che si ha
Un vecchio adagio, risalente alla tradizione popolare, vuole che un’amicizia lunga sia possibile solo se si fonda su “patti chiari”, privi di zone d’ombra. Come è bello, allora, quando a promettere chiarezza, sono coloro i quali si impegnano a gestire i nostri soldi, o più semplicemente si offrono di farlo. Certo, è anche più bello se, ad una promessa di questo genere, corrisponde poi la soddisfazione della promessa stessa, perché così il rapporto di fiducia si consolida ed è destinato a divenire proficuo per entrambe le parti in causa. Lo sforzo di banche e compagnie, c’è da dire, è reale: tutti si prodigano per fare in modo che il risparmiatore, oggi ancor più diffidente per via di quanto ha fatto la crisi economica mondiale, sia al corrente di tutte le condizioni della proposta e non possa un giorno lamentarsi di “Io non lo sapevo, voi non me lo avevate detto”.
AllianzRAS, con CasaTua per la tutela totale dell’abitazione
Casa e sicurezza sono due concetti che vanno tranquillamente a braccetto, al punto che non sarebbe un azzardo affermare persino “casa è sicurezza”. Un semplice accento può cambiare molte cose, sebbene per giustificarne l’utilizzo in una frase non sia sufficiente tracciare un breve tratto con una penna: attenzione, prudenza; e poi l’installazione di qualche antifurto, o di rilevatori di gas, o di quanto altro serve per prevenire gli incidenti domestici. Oppure, per quelli che preferiscono ragionare “a posteriori” invece che puntare sulla prevenzione, è possibile valutare l’opportunità di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei guai che possono colpire la vostra abitazione.
Casa Insieme: la polizza Carige che tutela anche i pannelli fotovoltaici
Il settore immobiliare è una galassia molto più vasta di quanto si possa immaginare: ne fa parte, com’è ovvio, il costruttore edile con tutta la propria impresa; ma possiamo far rientrare nella suddetta “costellazione” anche i negozi di arredamento (dai più piccoli fino ai più grandi e diffusi), le imprese che producono serramenti e così via.
Quello che forse non viene spontaneo pensare, è che sul business abitativo si concentrino anche molta parte degli interessi di banche ed assicurazioni: le prime, a contendersi la partita dei mutui; le ultime, a disputarsi il mercato della “protezione” sull’investimento.
Se poi banca ed assicurazione appartengono alla stessa famiglia, l’appetito si fa ancor più significativo.
CasaTua e Globale fabbricati civili di Allianz
Le ultime news economiche non sono certo incoraggianti: stando alle note emanate dall’Istat, l’ultimo trimestre 2008 ha chiuso con un calo del Pil del 2,6% rispetto al 2007 e dell’1,8% rispetto al trimestre precedente. In un quadro sociale tanto deprimente, c’è sempre più bisogno di tutele rispetto agli immobili di proprietà e giungono ad uopo le proposte avanzate dal gruppo Allianz nei confronti del cittadino.
Innanzitutto CasaTua, il prodotto che tutela casa e il patrimonio contro le conseguenze economiche di un sinistro. Offre la possibilità di scegliere la formula di copertura che meglio risponde alle esigenze di sicurezza garantendo un servizio di assistenza specializzata sempre presente e coprendo nel caso di danni provocati a terzi. La protezione dei locali (inclusi box e cantine) dell’abitazione, che si tratti di casa di proprietà, in affitto o casa di vacanza, compresi i beni in essa contenuti.
La “nuova” Aura Casa, da Europ Assistance più tutela per le famiglie
La casa è, sin dalla sua comparsa, il luogo archetipico della privatezza (ovvero quella cosa che oggi chiamano, facendo sfoggio di un certo snobismo, “privacy”), delle relazioni intime e della sensazione di trovarsi sempre al sicuro quando ci si muove all’interno delle sue “quattro mura”.
Ma c’è una realtà, altrettanto vera, fatta – purtroppo – di spiacevoli imprevisti “domestici” quali i furti, oppure il rischio di vedere la propria abitazione seriamente danneggiata da eventi atmosferici (basti pensare a quanti danni sa fare una grandinata) o da incendi, che vista la presenza di impianti a gas e fili elettrici in quantità industriale sono tutt’altro che improbabili.
Contro questi imprevisti, Europ Assistance ha lanciato di recente un prodotto assicurativo chiamato “Aura Casa”, chiamato a rinnovare la versione precedente della stessa polizza. La “nuova” Aura prevede, oltre alle tradizionali garanzie incendio – furto – responsabilità civile anche la tutela legale ed una serie di servizi di assistenza non più legati solamente all’abitazione, ma anche agli abitanti della stessa. C’è di più: la compagnia assicurativa ha disegnato queste polizze in numerose varianti, in modo da poter soddisfare senza grosse difficoltà un ampio ventaglio di esigenze.
Eura Casa, la nuova assicurazione di Europ Assistance
Europ Assistance decide di presentare un rinnovamento importante dei propri prodotti e lo fa a partire da una polizza di diffuso utilizzo e di ottimo riscontro tra la clientela. Cambia pelle, infatti, la vecchia polizza abitazione multi rischi, ora denominata dalla compagnia “Eura Casa“.
La polizza ha una stipula annuale in seguito a cui è possibile rinnovare per l’anno seguente ed è seguita direttamente dal group product manager di Europ Assistance. Un vestito innovativo include una serie di modifiche – che in questo caso sono ulteriori servizi a disposizione del pubblico – e Eura Casa mette sul piatto esattamente ciò: oltre alle confermate garanzie di incendio, furto e responsabilità civile, la polizza si arricchisce di una serie di servizi di assistenza e tutela non più riguardanti il solo domicilio ma anche le persone che alloggiano all’interno.
Gamma Protezione del gruppo Unicredit Banca di Roma
Con le soluzioni della gamma Protezione del gruppo Unicredit Banca di Roma, è possibile garantire un futuro sereno alla famiglia, anche in caso di eventi imprevisti, e proteggere la propria abitazione in maniera completa da tutte le evenienze. UniCredit Banca di Roma ha pensato alla sicurezza dei nuclei familiari con Protezione Casa, un’assicurazione che tutela in maniera completa tutte le evenienze che possono minacciare l’integrità dell’abitazione di residenza.
Le polizze pensate per fornire maggiore sicurezza, anche attraverso la protezione della propria abitazione. La casa è un bene molto prezioso, eppure con Progetto Dimora Sicura assicurarla, richiede un piccolo investimento: 50 centesimi al giorno.
E’ possibile scegliere la soluzione giusta. Formula senza mutuo: copertura assicurativa, in forma fissa predeterminata, che fornisce copertura completa sul fabbricato e sul suo contenuto; Formula con mutuo: copertura assicurativa, in forma fissa predeterminata, analoga alla precedente, da affiancare alla copertura “incendio e scoppio” abbinata obbligatoriamente alla sottoscrizione di un mutuo; Formula libera: consente di costruire la polizza sulle tue specifiche esigenze.
Assicurazione Casa con Zurich Connect
La nuova proposta inerente alle assicurazioni sulla casa arriva dalla compagnia Zurich Connect che garantisce una formula secondo la quale piu’ ti assicuri e piu’ cresce lo sconto.
La tranquillità al miglior prezzo, la consulenza e l’aiuto di professionisti a servizio del cliente, affidabilità e esperienza di un gruppo assicurativo leader in Europa.
Per calcolare il preventivo casa bastano pochi minuti, compilando con i dati richiesti le schermate web. E’ possibile assicurare la casa dove vivi abitualmente, aggiungere in polizza anche la seconda casa.
Non solo, il gruppo Zurich consente anche di personalizzare la polizza a seconda delle caratteristiche dell’appartamento o della casa: in base alle diverse peculiarità del domicilio – villetta o casa in condominio, con evidente differenza di sicurezza – cambiano anche le necessità del cliente.