Una polizza sulla salute assicura un ausilio concreto per affrontare le spese necessarie a rimettersi in forma a seguito di un incidente o di una malattia e per rendere meno problematica l’assenza dal lavoro, in particolare per i liberi professionisti.
assicurazione salute
La polizza sulla salute e le sue ‘controindicazioni’
È noto che nel momento in cui si sottoscrive un’assicurazione salute contro infortuni e malattie, la compagnia assicuratrice fa compilare al cliente un questionario dove egli autocertifica le proprie condizioni di salute.
Malattia Garanzia di Base, il “fondamentale” di AXA Assicurazioni
Base come “minimo”, ma base anche come “fondamento” necessario per una costruzione che stia in piedi al di là di tutti quei fronzoli e quegli orpelli che le si potrebbero aggiungere. AXA Assicurazioni sembra aver sposato la seconda teoria, se è vero – come è vero che – la polizza sanitaria battezzata “Malattia Garanzia di Base” non offre un prodotto senza pretese come molto spesso sono le formule “base” appunto, bensì propone una soluzione capace di offrire solide basi per la tutela della salute dell’assicurato in ogni situazione della sua esistenza. Il prodotto, e qui ci sentiamo di ribadire quanto comunica AXA Assicurazioni attraverso le pagine del proprio sito internet, è destinato ad una platea formata da “chi è sensibile alla propria salute e alla salute di chi gli è caro”.
Protezione Salute Formula Diaria da AXA Assicurazioni
Anche se siamo ben consapevoli di averlo già suggerito, rilanciamo: i soldi spesi per la cura della buona salute fisica non sono mai troppi (se dobbiamo risparmiare, facciamolo altrove!), a maggior ragione oggi, dal momento che le compagnie di assicurazioni lanciano proposte di polizza atte ad offrirvi le migliori cure specialistiche a basso costo. C’è una soluzione per ogni tipo di esigenza, dalla cura in caso di infortunio (tipicamente sul lavoro) alla necessità di sottoporsi a check-up periodici di monitoraggio e prevenzione di situazioni spiacevoli (le quali, però, proprio grazie alla tempestività della scoperta possono essere più probabilmente sconfitte). Tra le compagnie più “presenti” in questo specifico mercato, AXA Assicurazioni ha una soluzione buona per ogni genere di richiesta o di appetito del risparmiatore. Scopriamo insieme la proposta di Protezione Salute Formula Diaria.
MedicAL: un’Alleanza per sostenere le spese da intervento chirurgico
In una parola, c’è il prodotto e –c’è anche– chi lo propone. La parola, il prodotto, l’offerente, è MedicAL; un nome che nella propria desinenza tradisce l’essere una soluzione assicurativa offerta da Alleanza (dopo la recente fusione, divenuta Marchio di Alleanza Toro S.p.A. da Alleanza Assicurazioni che era fino al 2008). Si tratta di un’offerta senza troppi fronzoli, epperò di grande efficacia come è nel costume del gruppo. In sostanza, MedicAL è una polizza malattia che prevede il pagamento di un importo prefissato in caso di intervento chirurgico: a premio fisso, corrisponde però (ed è un plus) un “indipendentemente dalle spese sostenute”.
Completa, Integrativa, Speciale: AXA, scegli la tua Protezione Salute
Ora che abbiamo un’idea più chiara di cosa sia Protezione Salute, la polizza assicurativa “sanitaria” proposta da AXA Assicurazioni, possiamo scendere nel dettaglio per cercare di scoprire quali ne siano le caratteristiche. Nel post introduttivo abbiamo spiegato che questo particolare prodotto segue chi lo stipula non solo nelle, antipatiche, fasi dello sviluppo della malattia, ma anche in quei frangenti preliminari (o, meglio ancora, precauzionali) durante i quali il paziente si affida alla struttura sanitaria per sapere se la sua condizione fisica sia più o meno buona. Detto “in soldoni”, Protezione Salute è una polizza che va bene sia per gli ammalati che –forse soprattutto– per quelli che sono sani e ambiscono a rimanerlo quanto più a lungo possibile.
AXA Assicurazioni: Protezione Salute, “nella salute e nella malattia”
A quando si starà male, sempre con l’augurio che non debba succedere mai, bisogna cominciare a pensare sin da quando si sta bene. Solo così, infatti, un’assicurazione medica potrà seguire tutto il vostro decorso, e alleviarne le difficoltà se non altro dal punto di vista economico. Certo: il problema forse non potrà essere risolto. Ma sicuramente sarà prevenuto, monitorato, contrastato con il supporto di tutti i migliori specialisti. È questo quanto offre AXA assicurazioni con la sua Protezione Salute, assicurazione sanitaria che la compagnia presenta come “ideale per chiunque voglia proteggere la propria salute grazie ad un sistema completo di servizi di assistenza sanitaria e di garanzie assicurative”.
InPiù di INA: all’assistenza medica pensa lei…
A tutti coloro – e sono tanti – che vivono da soli, specie se anziani; a tutti coloro che invece hanno la fortuna di non essere soli, ma preferirebbero non “pesare” sugli altri componenti del proprio nucleo familiare, specialmente in caso di necessità: INA Assitalia ha il prodotto che fa per voi! Stiamo parlando di una polizza assicurativa che promette di esservi “amica”, quindi di starvi vicina, proprio in quei momenti in cui tutti gli altri si allontanano, o perché imbarazzati o perché voi erigete un muro attorno alla vostra condizione, così da non scomodare nessuno. InPiù, come anticipa il nome, è un aiuto “aggiuntivo”.
Le assicurazioni per danno biologico secondo il codice
Menomazione psico-fisica della persona, incidente sul valore uomo in tutta la sua concreta dimensione, collegata alle funzioni naturali del soggetto ed aventi rilevanza non solo economica, ma anche biologica, sociale, culturale ed estetica. Così la giurisprudenza riconosce qualunque danno alla salute che comporti anche un danno in termini di ostacoli alla normale vita di relazione che, conseguentemente, risulta menomata. Stiamo parlando del danno biologico.
Con danno biologico, quindi, si intende qualunque lesione dell’integrità della persona, che può essere danneggiata sia con lesioni fisiche che con lesioni psichiche. Quali sono i modio per riconoscere un danno biologico? Modifiche all’aspetto esteriore, la diminuzione delle capacità psicofisiche, sociali, e, più genericamente, lavorative, la perdita di future opportunità di lavoro, il fare più fatica nello svolgere il proprio lavoro.