Le polizze Danni e Vita hanno attraversato un 2015 non molto positivo: la raccolta premi delle assicurazioni RC auto e veicoli marittimi ha fatto registrare infatti un calo pari al 6,5%, trascinando a un valore negativo l’intero settore Danni (-2,4%), mentre la raccolta dei premi Vita è cresciuta del +4,0% in confronto al 2014.
assicurazione
Assicurazione casa, le polizze che includono la responsabilità civile
La richiesta di un mutuo casa contempla obbligatoriamente la sottoscrizione di un’assicurazione scoppio e incendio sull’immobile ipotecato, necessaria per legge a tutela economica del cliente e dell’istituto che eroga il finanziamento.
Polizza RC Auto, gli sconti previsti dal Ddl Concorrenza
Gli addetti ai lavori delle assicurazioni auto aspettano novità dalla commissione industria del Senato, dove il provvedimento che dovrebbe introdurre importanti variazioni nel comparto sembra essersi perso tra le decine di emendamenti presentati da tutte le forze politiche.
Polizza Rc Auto, costi nuovamente in crescita
Sembra essersi bloccato il trend al ribasso che ormai da oltre un anno coinvolgeva i premi RC auto. Rispetto a qualche mese fa i costi delle polizze mostrano un leggero incremento, pari all’1,42%.
Le polizze viaggio annuali per i viaggiatori seriali

In futuro scomparirà l’assicurazione?
Sulle strade italiane in futuro potrebbero circolare auto a pilota automatico che oltre a non avere bisogno di essere guidate non avranno nemmeno bisogno di un’assicurazione. La ricerca Kpmg riportata da un sito di assicurazioni.
Le caratteristiche della polizza salva mutuo MetLife
Se state accendendo un mutuo per l’ acquisto di una nuova abitazione o se avete intenzione di farlo a breve, ma anche se ne avete già uno in corso e sentite l’ esigenza di maggiori garanzie per la vostra famiglia, potete stipulare una polizza proteggi mutuo.
Assicurazione, risparmiare sulla polizza chiedendo i requisiti minimi
La riforma del settore assicurativo mira a far sì che il settore risulti essere più trasparente assicurando da una parte la possibilità di scelta dell’assicurato, dall’altra la possibilità di risparmiare qualche cosa sul premio annuo. Agli italiani, in realtà, piace scegliere i particolari dell’assicurazione.
Cosa si assicura con la polizza viaggi
L’assicurazione viaggi è necessaria per essere protetti dagli imprevisti connessi al viaggio, sia a quello di piacere sia a quello di lavoro.
Assicurazione auto, quando conviene farla rateale
La crisi economica ha cambiato molto le abitudini degli italiani e di tutti i cittadini indistintamente. Se prima molte spese anche di piccola entità si facevano senza pensarci troppo, ora invece, si cerca di valutare sempre la convenienza e se è eventualmente il caso di posticiparla.
Risparmiare sulla polizza assicurativa, l’esempio dell’Inghilterra
Uno degli obiettivi di ogni proprietario di veicolo è quello di pagare un premio assicurativo inferiore. Ma in Italia è molto difficile riuscire in questo intento poiché le tariffe sono tra le più alte d’Europa.
Assicurare casa con il Banco di San Giorgio
Il Banco di San Giorgio è uno dei più antichi istituti di credito italiani. Al suo interno, sono da tempo disponibili numerosi prodotti di natura assicurativa, tra cui la polizza Progetto Sicurezza Casa, offerta attraverso UBI Assicurazioni al fine di proteggere l’abitazione da tutti
quegli imprevisti che possono causare danni più o meno seri all’immobile, in maniera ampiamente flessibile e personalizzabile.
L’assicurazione copre principalmente tutti i danni generati da fuoco, acqua, eventi atmosferici, fenomeni elettrici e rottura delle lastre, unendo a tali forme di protezione la massima copertura in caso di furto nella propria abitazione, con rimborso integrale di tutto quanto era stato precedentemente assicurato. La protezione è anche estesa agli scippi e alle rapine subite in casa o ovunque si trovi il soggetto assicurato.
Finanziamento Amico da Banco di Sardegna
Il FinAmico è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, e rivolto a tutta quella clientela che desidera poter effettuare un acquisto, o godere di una maggiore liquidità, rimborsando gradualmente nel tempo l’importo ottenuto.
Il prestito personale FinAmico permette infatti alla clientela correntista dell’istituto di credito sardo di poter ottenere fino a un massimo di 30 mila euro (con un minimo di 500 euro), con limiti e soglie che varieranno a seconda della tipologia di finanziamento prescelto.
Per quanto concerne la durata del prestito, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 19 mesi e un massimo di 96 mesi, con rate addebitate automaticamente sul conto corrente del debitore, di entità invariata fino alla scadenza del rapporto finanziario.
Cessione del Quinto: maggiore riservatezza sui dati
L’accesso al credito, da parte dei privati, con la formula della cessione del quinto, garantisce una maggiore riservatezza sui dati visto che sia quelli relativi al cliente, sia quelli inerenti il finanziamento richiesto, non vengono trasmessi a soggetti esterni. A farlo presente è la Findomestic che propone ai privati ed alle famiglie anche la formula di accesso al credito attraverso la cessione del quinto dello stipendio. In particolare, con la società leader in Italia nel credito al consumo la cessione del quinto la possono richiedere sia i dipendenti pubblici e quelli privati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia i pensionati. La rata, quindi, viene pagata con la trattenuta sullo stipendio o sulla pensione, mentre per quel che riguarda le caratteristiche del finanziamento questo è assicurato così come per la cessione del quinto prevede la Legge. Per richiedere la Cessione del Quinto con Findomestic il cliente deve presentare la busta paga, oppure il cedolino della pensione unitamente al codice fiscale e ad un documento di riconoscimento in corso di validità.