Polizza In Auto Più New da Arca

 La Polizza In Auto Più New di Arca Assicurazioni è la polizza RCA che la compagnia ha previsto per i propri clienti, con la possibilità di modellare le diverse coperture sulla base delle proprie esigenze di protezione.

In abbinamento alla tradizionale Responsabilità Civile, è infatti possibile sottoscrivere una serie di ulteriori garanzie quali l’incendio, furto e atti vandalici, collisione e kasko, infortuni del conducente, garanzie integrative, tutela legale, assistenza e cristalli.

A disposizione di tutta la clientela Arca è inoltre un numero verde (800 48 43 43) che, in caso di incidente, risponderà attraverso i consulenti della compagnia di assicurazione, fornendo consulenza sulle modalità di denuncia del sinistro e la compilazione della denuncia scritta necessariamente inviata entro tre giorni.

Sul sito internet della compagnia è possibile prendere visione dei fogli informativi che regolano le diverse tipologie di servizio in questione.

Polizza Benessere Più da Arca Assicurazioni

 La polizza Benessere Più è una polizza assicurativa che – come facile intuire – mira a garantire il rimborso delle spese personali effettuate per la cura della propria persona.

Le coperture della polizza emessa da Arca Assicurazioni si articolano in 4 aree fondamentali.

La prima fa riferimento alle esigenze di prevenzione, prevedendo tariffe agevolate per l’accesso a palestre, centri benessere, centri termali, centri di talassoterapia, studi dentistici e omeopati. In tale area è inoltre possibile ricercare e prenotare centri medici specialistici e centri ospedalieri in Italia e all’estero.

La seconda area è invece dedicata alla diagnosi, fornendo consulenza medica e il c.d. servizio di second opinion, che permette di ottenere una seconda valutazione medica da una rete di specialisti.

Terza area di Benessere Più è quindi quella relativa alla cura, prevedendo indennità da ricovero per intervento chirurgico, rimborso spese mediche in viaggio, spese d’albergo per ricovero e trasferimento in un centro ospedaliero in Italia (e rientro a casa).

Assicurazione SoloUna da Arca

 SoloUna è la copertura assicurativa offerta da Arca Assicurazioni per tutte quelle persone che desiderino ottenere – in un’unica polizza – le protezioni per la propria persona e per il proprio patrimonio e vogliono un’ assicurazione per la casa.

Come dice lo stesso nome, infatti, SoloUna si presenta come un’unica polizza emessa per tutte le esigenze, facendo in modo che la compagnia di assicurazione sia l’unico referente per ogni esigenza di tutela.

La polizza è inoltre costruita in maniera flessibile, essendo possibile aggiungere o togliere alcune garanzie anche durante il corso dell’anno, a seconda dell’evoluzione delle necessità che di volta in volta si presenteranno.

Inoltre, la polizza Solo Una presenta delle possibilità di sconto significative (dal 7% al 14% del premio complessivo) a seconda del numero di garanzie acquistate (con un minimo di 4).

Zurich aderisce al Patto per i Giovani: agevolazioni sulla RC

 Giovani; ovvero, tutti ne parlano e nessuno ci pensa. Già, a “tastare il polso” delle nuove generazioni sembra che tutto sia marcio, e lasci intravvedere scenari foschi per il futuro: “I giovani sono bulli”, oppure “Non hanno il coraggio di separarsi dalla mamma” e altre simili sono considerazioni molto diffuse, specialmente nel mondo dei mass-media. Non è dato a sapere se, davanti a certe affermazioni, la “categoria” provi scoramento rabbia o disinteresse, resta il fatto che esiste ancora – e per fortuna – anche in questa Italia che “Non è un paese per giovani” qualcuno che crede nell’azione educativa a monte, e non solo coercitiva a valle, e perciò ha predisposto delle misure vote a valorizzare la qualità delle nuove generazioni.

Fino a 30.000 con Compass Total

 Compass Total è il prestito personale di Compass destinato a sopperire alle esigenze finanziarie più elevate della clientela dell’istituto di credito: con Compass Total è infatti possibile domandare fino a 30.000 euro, da restituire gradualmente e in maniera flessibile, e con la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento di quattro mesi, che permette di posticipare il pagamento della prima rata.

Compass Total è infatti il finanziamento di Compass che permette alla propria clientela di indebtiarsi dai 1.000 ai 30.000 euro, optando per un’assicurazione che protegge il titolare del prestito da alcuni casi particolarmente sfavorevoli (come l’invalidità), che potrebbero compromettere una regolare restituzione del debito.

Come per gli altri prodotti finanziari di Compass, anche Compass Total è richiedibile direttamente on line o attraverso il numero verde, oltre ovviamente alla richiesta tradizionale in una delle 120 filiali dell’istituto.

Stando a quanto promette Compass, se si effettua la richiesta in filiale, e tale domanda incontra l’approvazione dell’azienda, il cliente potrà ricevere in giornata l’importo concordato.

Ogni tipo di prestito con Credit Express

 UniCredit Banca è una grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. Di seguito le offerte denominate Credit Express.

CreditExpress Compact per ridurre le rate di vari prestiti e per avere:

* 1 sola rata mensile
* 1 sola scadenza
* 1 solo referente: UniCredit
* 1 importo aggiuntivo, se si fa richiesta
* fino a 50.000 euro
* Durata fino a 120 mesi con importi superiori a 31.000 euro
* Nessuna commissione di istruttoria

Credit Express Online, per ricevere in maniera veloce e semplice un prestito da 1.000 a 15.000 euro. Occorre compilare il form online, dove sono richiesti i dati anagrafici, insieme al tipo di impiego, le  entrate mensili, ecc. entro breve tempo sarà la banca stessa a contattare per fissare un appuntamento e formalizzare la richiesta del prestito. In agenzia occorrerà portare:

TaxBenefit New: la sfida di Banca Mediolanum per i fondi pensione

“Pensare al futuro non è mai troppo presto”. E’ con queste semplici parole, a parafrasare il titolo di un celeberrimo programma televisivo degli anni cinquanta, che Banca Mediolanum mette tutti in guardia dal rischio di sottovalutare il “problema” della stipula di un fondo pensione.

In effetti non è raro constatare come il giovane lavoratore si affacci al mondo professionale con l’atteggiamento di quell’Alice inconsapevolmente catapultata nell’immaginifico “Paese delle Meraviglie”: è tutto così sconosciuto che non si sa bene da quale parte incominciare ad indagarlo, salvo un giorno “sbattere la faccia” contro quel muro di burocrazia e doveri verso lo Stato che è il “mondo dei grandi”.

Nuovi trend per gli assicurati: frenano i fondi pensione, cresce internet

Italiani mani bucate, popolo di faciloni, nemici della tecnologia e diffidenti nei confronti di internet?

Spiace deludervi, se ancora la vedete così: questi sono solo dei luoghi comuni, che possiamo senza imbarazzi relegare al passato. Un passato – ve lo concediamo – forse ancora prossimo, ma pur sempre passato. Già, perché da un’indagine recentemente commissionata da ACRI (Associazione delle Casse di Risparmio) ad IPSOS, è emerso come questo quadro stia rapidamente cambiando. In meglio.

I risparmiatori italiani, infatti, sono risultati un “esercito” molto avveduto. Come è stato possibile stabilirlo? Con la cartina al tornasole della recessione. Perché se è vero che la crisi economica sta mordendo anche da noi, è altrettanto vero che un sistema di mercato “reale” (come è il nostro) paga un dazio inferiore rispetto a quello che stanno pagando le economie (britannica e statunitense, per citarne solo due) dove il ricorso all’indebitamento è stato massiccio.

Findomestic For You e Only You

 Findomestic si occupa di credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi oggi conta 2149 dipendenti, 140 uffici, 2 piattaforme call center.Avete bisogno di un prestito per acquistare la casa o la nuova auto? Oppure un progetto diverso e a causa di scarsa disponibilità economica é necessario far ricorso ad un finanziamento? Ecco le caratteristiche della promozione:

* Importo minimo finanziabile a partire da 1000 euro
* Nessuna spesa d’istruttoria pratica.
* Tan 8,45% per tutti gli importi.
* Possibilità di gestire liberamente la somma finanziata.
* Esito immediato.

Immigrati, nuova “audience” delle Assicurazioni

 E’ sempre stato così, ce lo insegna la Storia: quando il mercato ristagna, i suoi operatori riescono sì a ripartire, ma solo dopo aver rintracciato una cosiddetta “valvola di sfogo” pronta ad acquistare il loro surplus di prodotto. Bene, preso atto che il mercato finanziario non solo si fermerà in questo 2009, ma anzi è destinato a perdere quote, le Assicurazioni hanno incominciato a guardarsi intorno, con l’obiettivo di trovare quella suddetta “valvola di sfogo” che consenta loro di superare la crisi.

E se fossero gli immigrati? Su questa domanda si stanno già giocando alcune importanti partite, che potrebbero un giorno risultare determinanti per la definizione dei rapporti di forza all’interno del mercato assicurativo.

Di certo c’è che i dati sembrano parlare chiaro: in Italia, gli extracomunitari sono circa 3,7 milioni (anche se la stima, secondo qualcuno, è al ribasso); il 31% di loro – ma si stima possano essere molti di più – non possiede un conto corrente, mentre il 42% è venuto a contatto con una compagnia di assicurazioni, generalmente perché “costretto” a sottoscrivere la polizza RC auto (è necessaria per circolare).

Richiedere una Cessione del Quinto con Barclays

 Anche Barclays, come tutti i principali istituti di credito e finanziari presenti in Italia, permette alla propria clientela di accedere a un finanziamento personale attraverso la richiesta di una Cessione del Quinto del proprio stipendio o della propria pensione.

Grazie all’elevata garanzia che per Barclays possiede la cessione del quinto, l’istituto di credito britannico permette finanziamenti anche a chi è titolare di altri prestiti in corso, o anche a chi ha avuto dei problemi finanziari in passato.

Come sempre avviene, nel caso della cessione del quinto il tasso annuo netto è particolarmente vantaggioso, e a causa della sicurezza che questa forma tecnica possiede per Barclays, è possibile prevedere un livello di costo alla media, pari al 4,50%.

Il tasso annuo effettivo globale subisce invece delle variazioni a seconda della durata, ma dai preventivi disponibili sul sito Barclays notiamo che non supera il 7,70%.

Prestito Zero Spese da Barclays

 Si chiama Prestito Zero Spese il finanziamento di Barclays per tutti i non correntisti che richiedano un prestito personale all’istituto di credito britannico. Il finanziamento, a causa proprio dell’assenza di un rapporto di conto corrente presso Barclays, prevede delle peggiori condizioni economiche rispetto al Prestito con Conto Corrente, finanziamento agevolato di Barclays esclusivamente disponibile per tutti i correntisti.

Il Prestito Zero Spese offre un importo variabile dai 2.000 ai 30.000 euro a seconda delle esigenze della clientela. La durata massima del rimborso oscilla tra i 12 e gli 84 mesi, in un piano di rimborso stabilito dalle parti.

Il Prestito Zero Spese, come dice lo stesso nome, si caratterizza per la totale assenza di spese di istruttoria, di incasso rata, di comunicazione e di estinzione anticipata.

Di contro, il tasso annuo netto massimo è piuttosto elevato, pari al 14,50%, con un tasso annuo effettivo globale che è invece del 15,51%.

Mutui e polizze con Unicredit Banca

 La Unicredit Banca fornisce diverse possibilità per l’accensione del mutuo con la possibilità di stipulare delle polizze a protezione dell’immobile, della famiglia o della capacità di rimborsare la rata del mutuo ad personam. La prima polizza è denominata pacchetto rata protetta. Questa particolare polizza racchiude in un unico pacchetto due assicurazioni che proteggono dal rischio di insolvenze nel pagamento della rata del mutuo. La prima è chiamata assicurazione a rimborso dell’intero debito residuo in caso di improvviso decesso del mutuatario o di invalidità totale permanente originata da infortunio o da malattia (con riconosciuta per invalidità maggiore del 60%): questa assicurazione del pacchetto può esser sottoscritta per i primi cinque anni del rimborso del mutuo o per l’intera durata del finanziamento e decorrere dalla data di stipula. La seconda è un’assicurazione a rimborsa delle rate, in caso perdita involontaria del posto di lavoro, inabilità totale temporanea al lavoro causata da infortunio o da malattia oppure ricovero ospedaliero (le garanzie elencate precedentemente sono prestate in funzione dello status lavorativo del singolo sottoscrittore al momento del verificarsi dell’evento: dipendenti di aziende private, di uffici pubblici, lavoratori autonomi, pensionati, casalinghe o studenti). Il premio da pagare per aderire al pacchetto è indifferenziato per sesso ed età.

Ammortamento e assicurazione del mutuo

 Con il termine Ammortamento del Mutuo viene inteso quel processo per mezzo del quale il richiedente del finanziamento si impegna a restituire alla banca, in maniera graduale e secondo modalità precise, l’importo che ha ricevuto, in concomitanza naturalmente, con l’aggiunta dei relativi tassi di interesse che sono stati concordati durante la stipula del contratto. Le modalità di restituzione del finanziamento vengono quindi decise con il Piano di Ammortamento, una programmazione definitiva che verrà seguita per il pagamento delle rate, che potranno essere mensili o annuali, questo piano viene naturalmente stabilito tra il Mutuante ed il Mutuatario. Con il Piano di Ammortamento verrà quindi stabilito il numero delle rate, la loro scadenza ed il relativo importo, se queste potranno essere anticipate o posticipate, essere costanti o fisse, crescenti o decrescenti.