Nel corso dell’ultimo mese di luglio qualcosa è cambiato. Sì, il trend legato ai prezzi delle assicurazioni auto si è modificato, tornando a crescere, anche se non sono stati ancora raggiunti i livelli toccati nel periodo prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria legata al Covid.
Assicurazioni auto
Assicurazioni auto, ecco le novità che stanno per arrivare
Nel corso degli ultimi giorni le notizie che riguardano le potenzialità novità relative alle assicurazioni auto si sono moltiplicate e non sempre hanno seguito la medesima linea logica. L’ultima novità, che ricordiamo sta attraversando ancora una fase di discussione, potrebbe andare a cambiare un meccanismo ben risaputo, ovvero quello dei bonus/malus, uno dei punti fondanti da tanti anni di numerose polizze assicurative.
Assicurazioni auto temporanee: cambiamenti in vista
La grande novità per le polizze temporanee è che dall’inizio del prossimo anno anche queste potranno influire sulla classe di merito, mentre prima ne erano escluse.
Assicurazioni auto: le offerte di dicembre
A dicembre ci sono molte offerte per le assicurazioni auto, e qualche buona occasione. Tra le tante quella di Genialloyd, che offre oltre alla polizza classica, una serie di opzioni
Variazione dell’auto assicurata con Ben Assicura
Se decidi di cambiare l’auto assicurata con Ben, ricordati di far aggiornare la polizza con i dati della nuova vettura. Qualche giorno prima di ritirare l’auto dal concessionario, manda un’email alla compagnia, allegando il modulo di sostituzione veicolo, insieme ai documenti sulla nuova auto.
Le tre migliori assicurazioni del terzo trimestre 2014
Tempo di valutare nuove offerte per sottoscrivere una polizza, soprattutto per ciò che concerne l’automobile. Quali sono le novità della stagione? A ‘farla da padrona’ sono le compagnie online. Nel settore delle vetture, tuttavia, le polizze con black box sono sempre più ambite.
Assicurazione, diminuiscono i veicoli non in regola
Quando si gira per la strada con il proprio autoveicolo non munito del tagliando di assicurazione, si è soggetti, nel caso di un controllo da parte delle forze dell’ordine, ad una sanzione. Ma la cosa si fa più grave se invece si circola per la strada senza aver pagato l’ assicurazione.
La polizza assicurativa Rca auto nel car sharing
Tra le tante novità che nel nostro Paese stanno attirando sempre di più l’interesse tra le persone e le aziende è il cosiddetto car sharing che si sta rivelando uno strumento molto utile per diminuire sia il traffico sia i costi di manutenzione di un’auto.
Axa Assicurazioni propone “Auto Pocket” per guide esperte
Assicurazioni, che fatica. Uno dei principali problemi degli italiani riguarda la polizza assicurativa della macchina (ma ci sono anche quelle per la casa, la salute a cui pensare): da oggi c’è una soluzione in più nell’oceano di offerte. Si tratta dell’Axa Assicurazioni che propone una nuova offerta in cui promette costi minori. Il pacchetto è stato chiamato “Auto Pocket” e si riferisce alla possibilità di stipulare un’assicurazione per l’auto direttamente online. Andiamo a scoprire quali sono i punti principali della novità. Innanzitutto ecco i due grandi vantaggi proposti ai clienti: nel pacchetto “Auto Pocket” sono compresi la RC (obbligatoria per legge) e persino furto e incendio con assistenza 24 ore su 24. L’Axa Assicurazioni, però, rivolge l’offerta principalmente alle cosiddette guide esperte, ossia tutti coloro che guidano l’auto con più di 24 anni di età. Basta possedere questo requisito e l’Axa vi permette di avere i vantaggi compresi nella promozione “Auto Pocket”. Tuttavia c’è anche la possibilità di scegliere la guida libera (quando l’auto può essere guidata da tutti), ma la scelta comporta l’inevitabile aumento del premio.
oTTo RCA di INA: quando la sbandata non è innocua…
Quante volte vi sarà capitato, specie in gioventù, di confidare a vostra madre (del resto, “la mamma è sempre la mamma”) di esservi presi una sbandata “per quel ragazzo”, o per la vostra compagna di banco. “Capita”, potreste dire per liquidare il discorso, e non ci sarebbe nulla da obiettare. Il problema, purtroppo, è rappresentato dal fatto che, nella vita, esistono sbandate innocue (come quella di cui sopra), ed altre molto più pericolose, magari finanche dolorose: le sbandate al volante. Per queste, non c’è confidenza alla mamma che tenga: bisogna cavarsela praticamente da soli. Meglio, però, se con l’aiuto degli esperti nel ramo delle assicurazioni auto. Esperti, proprio come i consulenti di INA Assitalia…
Generali e RC Auto: ecco servita Viaggiarsicuri Plus
Assicurazioni auto, quale dilemma. Tra le innumerevoli compagnie assicurative, ciascuna con una offerta ad hoc e nella maggior parte dei casi personalizzabile, non passa certo inosservata Generali Assicurazioni per l’esperienza e la professionalità acquisita nel corso di anni di specializzazione nel settore. Il gruppo è in prima fila anche per quel che concerne l’RC Auto.
Assicurare il veicolo a motore è obbligatorio, come e con chi assicurarlo dipende ovviamente dal cliente: le Generali offrono Viaggiarsicuri Plus, quanto di più completo per tutelare il veicolo ed il conducente.
Viaggiarsicuri Plus assicura il conducente ed il proprietario del veicolo assicurato per i danni causati a terzi, persone e cose, durante la circolazione stradale. Inoltre è prevista la Responsabilità Civile dei Trasportati, con la quale vengono risarciti i danni da questi involontariamente causati a terze persone, per eventi connessi alla circolazione ed è anche previsto il risarcimento dei danni causati a terzi durante le operazioni di carico e scarico dalle autovetture.