Come assicurare la tua casa con le Assicurazioni Generali

 Proteggere la propria casa con un’apposita assicurazione è importante. Numerosi sono, infatti, i rischi a cui essa e chi ci abita potrebbero essere sottoposti. Furti, incendi, ed infortuni di vario genere sono solo alcuni degli spiacevoli inconvenienti che potrebbero accadere.

Per questo motivo le Assicurazioni Generali hanno creato la polizza Generali Sei a Casa, una polizza completa, che protegge la casa e chi passa diverse ore al proprio interno. L’offerta prevedere inoltre diversi livelli di copertura, che consentono quindi un’ampia personalizzazione del servizio a seconda delle singole esigenze. Sarà in ogni caso possibile essere assicurati contro il rischio di incendio. A questo si aggiungono altre tipologie simili di rischi, come ad esempio il rischio di scoppio, di rotture di tubi, e molto altro ancora.

Assicurare una moto con Assicurazioni Generali

 Per i proprietari di ciclomotori o motocicli è importante sapere che un’assicurazione Responsabilità Civile non è sufficiente a coprire tutti i rischi che si corre mentre si è in sella al proprio mezzo. Esiste infatti una serie di situazioni potenzialmente rischiose che è bene assicurare attraverso la sottoscrizione di un contratto assicurativo valido e completo, che possa integrare le coperture principali offerte dalla Rc moto.

Per questo motivo le Assicurazioni Generali hanno realizzato una polizza chiamata Generali Sei In Auto in grado di coprire, attraverso la sottoscrizione di apposite opzioni, tutti i rischi potenziali per un ciclomotore o un motociclo.

In primo luogo è importante evidenziare che sarà prevista una protezione nei confronti del furto e dell’incendio del veicolo, in qualsiasi evenienza. Per logici motivi questa opzione è soggetta a vincoli territoriali, ben descritti sul sito della compagnia assicurativa.

Assicurazione auto online Genertel Altacilindrata

 Offre una copertura assicurativa completa a favore di quegli automobilisti che vogliono sentirsi, quando di parla di Rc auto, sia tranquilli, sia protetti. Trattasi di “Altacilindrata”, l’assicurazione auto di Genertel, Gruppo Assicurazioni Generali, per chi è proprietario di una vettura pari ad almeno 1785 cc, ovverosia con almeno 19 cavalli fiscali. L’assicurazione auto Genertel Altacilindrata viene proposta dalla compagnia assicurativa con la formula del chilometraggio illimitato, il che significa che il premio da pagare non muta qualunque sia la percorrenza annua del veicolo. Con il prodotto l’assistenza offerta è al top visto che, innanzitutto, c’è un numero verde gratuito dedicato al fine di poter chiedere al bisogno il soccorso stradale, ma anche per l’auto sostitutiva e per il rimborso delle spese dell’albergo per il tempo necessario che il veicolo venga riparato; in più, c’è anche un bonus taxi pari a ben 150 euro per coprire le spese di viaggio al fine di poter ritirare presso l’officina il veicolo riparato.

Assicurazioni e previdenza assicurativa, ecco tre proposte

 Assicurazioni che passione. Gli italiani, da qualche tempo a questa parte, hanno deciso di proteggere, oltre all’auto, la moto e la casa, anche la vita. E così, le varie compagnie assicurative non si sono lasciate sfuggire l’occasione di progettare nuove offerte dedicate al grande pubblico. Le assicurazioni sulla vita sono molto ricercate, ma è necessario fare molto attenzione alla polizza che si stipula, cercando di acquistare un prodotto che possa sostenere gli improvvisi bisogno in caso di eventi spiacevoli. Anche le banche sono sul mercato sia nel settore degli infortuni che in quello dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche. L’alternativa alle classiche assicurazioni sono i conti deposito di durata fino a 20 anni (si parte da un minimo di 3) che garantiscono il capitale oltre un premio e nel caso di morte del titolare del deposito, la somma viene destinata ad una persona indicata preventivamente.

Vivifuturo di Assicurazioni Generali: imprevisti della vita

 La polizza vita è un contratto in base al quale la compagnia assicuratrice si impegna a pagare, al beneficiario indicato, un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente la vita umana. Uno strumento quindi che può aiutare una famiglia in una situazione già poco felice, come la perdita di un familiare. Per evitare quindi che la perdita della persona cara si tramuti anche (purtroppo è così) in una tragedia economica, l’assicurazione sulla vita è, quindi, lo strumento più idoneo per risolvere i problemi economici e il mezzo per garantirsi una copertura pensionistica non più ottenibile dalla previdenza pubblica.

Esiste un’ampia gamma di prodotti tra i quali individuare il più adatto alle proprie esigenze, dalle polizze caso vita, a quelle caso morte, alle coperture miste.

Con Assicurazioni Generali arriva la Pensione Immediata

Per le Assicurazioni Generali ancora un prodotto al passo coi tempi e a misura di utente.

Dall’esperienza ultracentennale del gruppo giuliano arriva un nuovo prodotto nell’infinito mondo delle polizze assicurative previdenziali.

In parole povere, a fronte di un unico versamento iniziale, si propone la possibilità di ricevere una rendita rivalutata a cadenza fissa a se stessi o in alternativa ad un congiunto designato.

La reversibilità vale anche in caso di decesso del Contraente e viene erogata (anche in un’unica soluzione) al netto delle rate già pagate dalla compagnia.