AXA Globale Fabbricati è una polizza globale fabbricati civili veramente modulare e flessibile. In base alle singole necessità è possibile scegliere il livello di copertura più adatto ad ogni situazione con un rapporto qualità/prezzo dell’assicurazione sempre interessante. La polizza è dedicata agli amministratori di condomini, ai proprietari di fabbricati civili adibiti ad abitazioni e/o uffici. La polizza prevede una copertura base (Incendio + Responsabilità Civile) che può essere integrata da diverse garanzie aggiuntive. La polizza prevede la possibilità di scegliere tra diversi livelli di franchigia per i danni da acqua. Si può quindi decidere il livello di operatività della polizza in base alle singole esigenze.
Axa
AXA ConFido: un’assicurazione da cani (e gatti)
Axa ConFido è la soluzione “a tutto tondo” dedicata ai proprietari di animali da compagnia. Axa è attenta alla salute dell’animale infatti offre un Check Up veterinario di prevenzione e garantisce il rimborso delle spese veterinarie in caso di infortunio o di malattia. Per casi complessi fornisce anche il parere di un veterinario specializzato. La polizza ConFido pensa anche alle responsabilità. Se l’amico a quattro zampe causasse qualche danno, Axa se ne farà carico. E se ci sono dei bambini in famiglia, Axa copre anche alle lesioni che possono subire giocando con l’amico a quattro zampe.
RC Capofamiglia di Axa
RC Capofamiglia di Axa è una soluzione assicurativa semplice e di facile acquisto (unica combinazione di massimale e premi fissi), con costo particolarmente attrattivo e contenuto. Il prodotto è destinato al Cliente che desidera garantirsi dai rischi che l’Assicurato stesso o i suoi familiari possono involontariamente causare agli altri nel quotidiano, evitando così spiacevoli conseguenze economiche. L’offerta si compone di una copertura base di Responsabilità Civile della vita privata, che può essere integrata con l’estensione della Responsabilità Civile per la proprietà o affitto della casa ed eventualmente con il pacchetto di Prestazioni di Assistenza. È vendibile con massimale unico pari a 1.000.000 di euro.
Axa polizza Protezione familiare… per il mutuo
La polizza AXA Protezione familiare… per il mio mutuo è un prodotto rivolto ai proprietari di abitazioni che hanno stipulato un contratto di mutuo e necessitano della copertura assicurativa incendio e/o responsabilità civile della proprietà, spesso richiesta dell’istituto di credito o dalla finanziaria eroganti il prestito. Questa polizza protegge l’investimento in modo semplice ma efficace con un costo contenuto. Inoltre prevede una protezione per tutta la durata del mutuo e mantiene la sua validità sempre, anche in caso di estinzione anticipata del mutuo. La polizza può essere utilizzata anche per assicurare abitazioni non tradizionali, cioè per assicurare case in bio-edilizia o chalet.
AXA: Protezione familiare… per amore e per interesse
Protezione familiare di AXA è un’assicurazione innovativa e completa, adatta ad ogni nucleo familiare, pensata per proteggere la famiglia e la casa: nella vita di relazione con le garanzie di responsabilità civile e di tutela legale contro gli imprevisti, come i danni conseguenti a incendio, eventi atmosferici o danni elettrici, e contro il furto la rapina o scippo; inoltre, è possibile contare su un insieme di garanzie destinate a tutelare il tenore di vita in caso di eventi critici, come ad esempio un grave infortunio, e su un efficace sistema di assistenza sanitaria e tecnica per affrontare qualsiasi problema quotidiano. In più, attraverso l’innovativa copertura Protezione familiare… per il terremoto si possono difendere i propri beni anche dal rischio di una grave calamità sismica.
AXA: polizza Protezione Familiare… per la mia famiglia
Dici assicurazione, e –almeno questo è quanto avviene in Italia- ti rispondono Rc Auto; magari lamentando l’ennesimo consistente aumento del premio… La verità, però, è che c’è anche un altro mercato, ancora in espansione, come quello rappresentato dal comparto previdenza e quello che invece è compreso dalla coppia infortuni/salute. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo ultimo campo, analizzando una delle soluzioni messe in campo da AXA per la cura della persona, della sua famiglia e della sua casa: stiamo parlando della polizza Protezione familiare… per la mia famiglia.
AXA Protezione InMoto: perché anche a Valentino Rossi…
Anche un campione plurititolato e universalmente acclamato come è Valentino Rossi, a volte, cade dalla propria moto. E se anche a Valentino Rossi è potuto accadere di fratturarsi le ossa della gamba, il pericolo che qualcosa di poco piacevole possa accadere anche a noi, comuni mortali, non è di certo inferiore: vuoi perché lui viaggia su un circuito chiuso e noi su percorsi trafficati e densi di insidie (a Misano non ci saranno buche e screpolature nel manto d’asfalto…); vuoi perché la lotta per la vittoria è limitata a quelli che ti inseguono, mentre la lotta per raggiungere il posto di lavoro è estesa anche ai veicoli che contano di immettersi sulla “nostra” strada provenendo anche dai lati, forse è bene avere una buona assicurazione per la nostra moto e – prima ancora – per la nostra salute in moto. Volete una soluzione? Scopriamo Protezione InMoto di AXA!
AXA è Protezione Autogiov@ni: una polizza… di nuova generazione
Quando si parla di gioventù, forse per invidia di un momento che è stato e che non potrà più essere, si è portati a farlo con un certo livore: “Ah,
Polizza moto del gruppo Quixa: 10% di sconto sulla stipula on-line
Viaggiare in moto in tutta sicurezza è importante soprattutto oggi, visto che, con le città intasate dal traffico, le due ruote rappresentano il veicolo di locomozione più veloce. Più di una le assicurazioni vantaggiose e in grado di assecondare nel migliore dei modi le necessità del cliente. Il gruppo Quixa, compagnia assicurativa telefonica e on line legata ad AXA – società internazionale leader nel settore assicurativo e finanziario e capace di dare risposte a milioni di clienti- offre una opportunita che non lascia indifferenti: risparmio fino al 40% rispetto alle assicurazioni tradizionali e la diponibilità di un consulente personale, cioè un professionista dedicato esigenze del cliente.
Non solo, Quixa dà la possibilità di gestire ogni necessità assicurativa usando il canale ritenuto più opportuno dal cliente: Internet o il telefono; una volta acquistata la polizza auto o moto, è possibile stampare direttamente dal sito il certificato provvisorio per circolare da subito; opportunità di calcolare da solo il preventivo online, e scegliere direttamente e in totale autonomia quali garanzie acquistare, verificandone subito il reale costo.
Assicurazioni on line, comincia a muoversi il mercato italiano
Una nuova frontiera che rischia di muovere il mercato assicurativo è quella delle polizze on line le quali, stando all’ultimo rapporto b2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, abbracciano un giro di affari superiore a 450 milioni di euro. Il dato più evidente è che nel corso del 2008 tale tipologia di assicurazioni ha avuto un mercato cresciuto di oltre 17 punti percentuali.
Non solo, in contemporanea è calato il valore medio del premio pagato dalla clientela: da 444 a 432 euro segno emblematico della convenienza di una polizza via internet. Ovviamente, parlando di assicurazioni si pensa in primo luogo alle Rc auto che rappresentano la parte più cospicua in percentuale (98%) ma non vanno neppure trascurate le polizze vita, famiglia, abitazione e viaggi.
Il Fondo Pensione di AXA: cinque comparti, dal garantito al dinamico, per tutti i palati
In questi ultimi giorni, ci siamo occupati spesso della tematica dei fondi pensione. Abbiamo così scoperto che gli studi di mercato più recenti fotografano gli italiani come un popolo scarsamente propenso ad assicurarsi in maniera corretta, nonostante la valutazione del rischio sia in molti casi “consapevole”. Un’altra rivelazione emersa da questi studi, è la diffidenza riservata alle formule di previdenza complementare: meglio lasciare il TFR in azienda, pensano in molti, tanto che – ad esempio – il fondo di categoria Espero (dedicato agli insegnanti) ha avuto 85mila adesioni a fronte di una platea di 1milione 300mila potenziali aderenti. Ma le compagnie di assicurazioni si muovono eccome, e lo dimostrano – tra le altre – le offerte di AXA.
Polizza auto di Quixa, gruppo Axa
Ammodernamenti anche per le compagnie assicurative: lo mostra Quixa, compagnia assicurativa di nuova generazione diversa da tutte le altre. Fa parte del gruppo Axa, scelto da 67 milioni di persone in tutto il mondo. Non più le tradizionali metodologie, ma una assicurazione auto on line che decide di garantire la sicurezza e la familiarità di una compagnia tradizionale.
A ciascun cliente, infatti, Quixa garantisce un consulente personale che seguirà le pratiche dell’interessato dal primo all’ultimo giorno di affiliazione. Il preventivo assicurativo può avvenire via telefono o via internet attraverso il referente, vero punto di riferimento in ogni evenienza. Tra i pacchetti garantiti, spicca la polizza RC Auto di Quixa: l’assicurazione auto obbligatoria che permette di risparmiare fino al 40% rispetto alle polizze tradizionali, con un premio di polizza calcolato su misura in base alle caratteristiche del veicolo assicurato, dei dati personali del cliente e delle abitudini di guida.
Immigrati, nuova “audience” delle Assicurazioni
E’ sempre stato così, ce lo insegna la Storia: quando il mercato ristagna, i suoi operatori riescono sì a ripartire, ma solo dopo aver rintracciato una cosiddetta “valvola di sfogo” pronta ad acquistare il loro surplus di prodotto. Bene, preso atto che il mercato finanziario non solo si fermerà in questo 2009, ma anzi è destinato a perdere quote, le Assicurazioni hanno incominciato a guardarsi intorno, con l’obiettivo di trovare quella suddetta “valvola di sfogo” che consenta loro di superare la crisi.
E se fossero gli immigrati? Su questa domanda si stanno già giocando alcune importanti partite, che potrebbero un giorno risultare determinanti per la definizione dei rapporti di forza all’interno del mercato assicurativo.
Di certo c’è che i dati sembrano parlare chiaro: in Italia, gli extracomunitari sono circa 3,7 milioni (anche se la stima, secondo qualcuno, è al ribasso); il 31% di loro – ma si stima possano essere molti di più – non possiede un conto corrente, mentre il 42% è venuto a contatto con una compagnia di assicurazioni, generalmente perché “costretto” a sottoscrivere la polizza RC auto (è necessaria per circolare).
Double Engine, Accumulator e Rendimento Top: AXA – MPS alleati per l’investimento di ogni giorno.
Il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del nostro Paese, fino a poco tempo fa era la massima espressione della stabilità e della tradizione bancaria italiana. La concorrenza degli altri gruppi non era mai stata un grosso problema e la fiducia dei propri clienti rimaneva ben salda.
Con la liberalizzazione dei mercati e l’ascesa di holding globali anche sul nostro territorio, il gruppo toscano ha giocoforza dovuto adeguarsi al passo della nuova economia, soprattutto sul piano degli investimenti. Quale migliore occasione allora per puntare a rafforzare la propria posizione con un accordo con una delle grandi compagnie assicurative continentali?
Ed ecco allora che il ramo Mps Vita, grazie al connubio con i francesi di Axa, si è trasformato in Axa – Mps e ha sfornato una serie di prodotti destinati al grande pubblico, dal risparmiatore più piccolo al trader più imponente. In un periodo di incertezza economica ecco allora spuntare, per le piccole cifre di tutti i giorni, alcune opzioni senza rischi per le famiglie.