Assicurazione auto a consumo da Axa

 La polizza Autometrica è un contratto di natura assicurativa rientrante all’interno della categoria delle polizze auto pay per use, e acquistabile presso tutte le strutture di AXA Assicurazioni. Oltre alla possibilità di beneficiare di tutte le più importanti caratteristiche di una innovativa polizza auto, il cliente – grazie al pulsante di emergenza – potrà disporre ovunque di un’assistenza immediata e della massima protezione, rendendo ancora più sereni i propri spostamenti.

Assistenza permanente da malattia di AXA Assicurazioni

 Pensare alla salute è una delle poche cose che, a nostro giudizio, non può essere rimandata a data da destinarsi; c’è qualcuno che crede di poter investire i propri risparmi, magari facendo anche debito e dunque dovendo ricorrere a un prestito personale, nel viaggio dei sogni, piuttosto che per l’acquisto di un’automobile “fighetta” o del cellulare all’ultima moda, quasi fossero cose indispensabili per l’esistenza, mentre invece noi crediamo che il risparmio sia il primo valore da tenere a mente anche perché è solo mediante questo che si può poi andare ad investire in qualche soluzione di tipo previdenziale che ci offre la possibilità o di vedere incrementato il nostro capitale oppure di non rimanere alla mercé di chiunque nel caso in cui dovessimo avere qualche genere di problema di grosso impatto.

Autometrica AXA: pay per use e pulsante per le emergenze

 Un’assicurazione auto che paghi solo quando usi, e in caso di emergenza ti offre un’assistenza celere e subito pronta a raggiungerti sul luogo “del delitto”. Non è un sogno, anche se – scottati da rincari a volte ingiustificati per la RC Auto – è difficile crederlo, bensì quello che offre AXA con la sua Autometrica, polizza “pay per use” con il plus garantito dal dispositivo di teleassistenza. Se avete un nonno, forse sapete come funzionano quelle apparecchiature salvavita lanciate da un noto marchio italiano: basta un click sul pulsante rosso dell’emergenza per far partire un giro di telefonate destinate ai parenti più prossimi, in modo che questi possano accorrere in aiuto del malcapitato. La stessa cosa succede con Autometrica di AXA Assicurazioni.

Malattia Garanzia di Base, il “fondamentale” di AXA Assicurazioni

 Base come “minimo”, ma base anche come “fondamento” necessario per una costruzione che stia in piedi al di là di tutti quei fronzoli e quegli orpelli che le si potrebbero aggiungere. AXA Assicurazioni sembra aver sposato la seconda teoria, se è vero – come è vero che – la polizza sanitaria battezzata “Malattia Garanzia di Base” non offre un prodotto senza pretese come molto spesso sono le formule “base” appunto, bensì propone una soluzione capace di offrire solide basi per la tutela della salute dell’assicurato in ogni situazione della sua esistenza. Il prodotto, e qui ci sentiamo di ribadire quanto comunica AXA Assicurazioni attraverso le pagine del proprio sito internet, è destinato ad una platea formata da “chi è sensibile alla propria salute e alla salute di chi gli è caro”.

Globale Fabbricati: AXA Assicurazioni e la polizza casa “modulare”

 Nessuno è riuscito – almeno non ancora – a farci cambiare idea rispetto a quello che consideriamo un fatto: non c’è, esclusa la vita, un bene più caro (da qualunque punto di vista lo si voglia guardare) che la casa. A cominciare dal valore iniziale, e dal fatto che si incrementa anno con anno, per continuare poi con tutto il legame affettivo che vi si instaura, l’abitazione di proprietà si rivela il bene più importante per qualunque persona e famiglia, per questo deve essere trattata (bene) in quanto è tale. Non sempre, però, la cura della casa dipende solo da chi la abita…

Protezione Salute Formula Diaria da AXA Assicurazioni

 Anche se siamo ben consapevoli di averlo già suggerito, rilanciamo: i soldi spesi per la cura della buona salute fisica non sono mai troppi (se dobbiamo risparmiare, facciamolo altrove!), a maggior ragione oggi, dal momento che le compagnie di assicurazioni lanciano proposte di polizza atte ad offrirvi le migliori cure specialistiche a basso costo. C’è una soluzione per ogni tipo di esigenza, dalla cura in caso di infortunio (tipicamente sul lavoro) alla necessità di sottoporsi a check-up periodici di monitoraggio e prevenzione di situazioni spiacevoli (le quali, però, proprio grazie alla tempestività della scoperta possono essere più probabilmente sconfitte). Tra le compagnie più “presenti” in questo specifico mercato, AXA Assicurazioni ha una soluzione buona per ogni genere di richiesta o di appetito del risparmiatore. Scopriamo insieme la proposta di Protezione Salute Formula Diaria.

AXA Assicurazioni, Auto Noproblem e Moto Noproblem

 Non solo necessità, ben più che senso del dovere: per chi ha acquistato un’automobile o una motocicletta, specie nel caso in cui questi due investimenti (tra quelli con la minore resa che possa offrire il mercato, perché il prodotto si deprezza rapidamente) siano arrivati solo al termine di un percorso di risparmio e di sacrifici che hanno costretto “agli straordinari” il compratore, sa bene che non può essere sufficiente un’assicurazione per la semplice Responsabilità Civile, che pure è il minimo requisito per circolare; ci vuole qualcosa di più, onde evitare che un piccolo imprevisto (e per strada se ne verificano davvero molti) possa abbattere il valore del veicolo e con esso il morale di chi ha fatto tanta fatica ad acquistarlo.

AXA Protezione Sorriso: Prevenzione, Qualità e Risparmio!

 “Un sorriso non costa nulla, e rende molto” dice il saggio. A voler essere ingenui, non possiamo che dirci d’accordo con questo adagio; mentre invece non potremmo – assolutamente – esserlo se considerassimo la questione da un versante squisitamente economico. Da questo punto di vista, infatti, se è pur vero che un bel sorriso può rendere molto (pensate, ad esempio, a quante possibilità in più di trovare un lavoro avete se sapete dimostrarvi persone serie ma anche radiose), è altrettanto vero che la cura dello stesso è una delle voci che più incidono su un bilancio familiare: la consulenza del dentista, infatti, ha sempre un prezzo; tutt’altro che a buon mercato…

Completa, Integrativa, Speciale: AXA, scegli la tua Protezione Salute

 Ora che abbiamo un’idea più chiara di cosa sia Protezione Salute, la polizza assicurativa “sanitaria” proposta da AXA Assicurazioni, possiamo scendere nel dettaglio per cercare di scoprire quali ne siano le caratteristiche. Nel post introduttivo abbiamo spiegato che questo particolare prodotto segue chi lo stipula non solo nelle, antipatiche, fasi dello sviluppo della malattia, ma anche in quei frangenti preliminari (o, meglio ancora, precauzionali) durante i quali il paziente si affida alla struttura sanitaria per sapere se la sua condizione fisica sia più o meno buona. Detto “in soldoni”, Protezione Salute è una polizza che va bene sia per gli ammalati che –forse soprattutto– per quelli che sono sani e ambiscono a rimanerlo quanto più a lungo possibile.

AXA Assicurazioni: Protezione Salute, “nella salute e nella malattia”

 A quando si starà male, sempre con l’augurio che non debba succedere mai, bisogna cominciare a pensare sin da quando si sta bene. Solo così, infatti, un’assicurazione medica potrà seguire tutto il vostro decorso, e alleviarne le difficoltà se non altro dal punto di vista economico. Certo: il problema forse non potrà essere risolto. Ma sicuramente sarà prevenuto, monitorato, contrastato con il supporto di tutti i migliori specialisti. È questo quanto offre AXA assicurazioni con la sua Protezione Salute, assicurazione sanitaria che la compagnia presenta come “ideale per chiunque voglia proteggere la propria salute grazie ad un sistema completo di servizi di assistenza sanitaria e di garanzie assicurative”.

AXA Protezione familiare… per il terremoto

 Che l’Italia sia un paese a forte rischio sismico non è una novità. Innovativa è invece la posizione di AXA nell’eventualità che una grave calamità sismica colpisca la casa e la famiglia. L’Italia è fortemente esposta alle catastrofi naturali: ben il 70% del suo territorio è a rischio terremoto, principalmente nelle aree centro meridionali e del nord est ed il 40% della sua popolazione vive in zone sismiche. Le catastrofi naturali sono un fenomeno che comporta altissimi costi sia in termini di danni ai beni sia di danni alle persone. Per far fronte al bisogno di una risposta assicurativa che si possa accompagnare all’indennizzo statale previsto per il bene casa, la linea Protezione familiare è stata arricchita di un nuovo prodotto destinato alla casa, ma anche alla famiglia, per proteggersi dal rischio sismico.

Polizza casa AXA: protezione familiare… per la casa

La polizza casa di AXA è pensata per proteggere la tua casa in modo flessibile e intelligente ed ha a disposizione un servizio di assistenza tecnica attivo 24 ore su 24 in modo da poter sempre contare su un aiuto. Le diverse formule personalizzate fanno di AXA Protezione familiare… per la mia casa la polizza casa ideale per tutelare la casa e il suo contenuto contro il furto, l’incendio e gli altri piccoli e grandi imprevisti. Una protezione che è possibile estendere anche alla casa delle vacanze. In più attraverso l’innovativa assicurazione casa Protezione familiare… per il terremoto è possibile difendere i beni anche dal rischio di una grave calamità sismica.

AXA: Assicurazione Altri Veicoli: Auto Protezione

 Sì, viaggiare! Così cantava il compianto Lucio Battisti negli anni del suo successo, un’onda lunga che non si è ancora ritratta e continua a far emozionare intere generazioni. Già, viaggiare: ma come? Alla fine, infatti, quando si pensa ad un viaggio la “soluzione” che arriva alla mente per prima è sempre la stessa, e si chiama automobile. I pendolari pensano al treno, dove però la loro sicurezza viene delegata a terzi, mentre i più giovani cominciano a familiarizzare con l’aereo anche grazie alle politiche di abbassamento dei conti praticate dalle compagnie. Eppure, viaggiare è diventato un fatto talmente normale che lo si può fare anche in mille altre maniere, servendosi dei mezzi più disparati. Vogliamo forse lasciarli privi di assicurazione, il che significherebbe privare anche noi della tutela necessaria in caso di incidente? Nossignore.

AXA è Autometrica, la polizza RC Auto “Pay per Use”

 Perché, se si è pagati “un tanto al pezzo” (si tratti di metri di muro eretti, articoli scritti, porzioni di lavori di qualunque altro genere eseguiti), non si può pagare “un tanto ad utilizzo” tutto ciò di cui si fruisce? Vi è mai capitato di trovarvi nelle condizioni di porvi questa domanda? La risposta, generalmente frustrante, è che non ci si può fare niente perché “il sistema funziona così”, con buona pace di tutto e di tutti. Eppure vi invitiamo a non disperare: sembra infatti che ci sia qualcuno accortosi di questa discrepanza che sarebbe ora pronto a porvi rimedio. Non in un campo di poco conto, bensì nel tanto criticato settore delle polizze sulla RC Auto, una “tassa” che moltissimi italiani pagano e che si aggira attorno al migliaio di euro annui. Questo qualcuno è AXA Assicurazioni.