Carta BCC Cash da BCC Roma

 La carta BCC Cash disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma è una carta con funzionalità Bancomat e Pagobancomat rilasciata al titolare di un qualsiasi conto corrente dell’istituto di credito che concede tale servizio.

La carta permette innanzitutto di poter effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante in Italia in tutti gli sportelli automatici che espongono il marchio Bancomat, e all’estero in tutti gli sportelli automatici abilitati al circuito Cirrus / Maestro.

Inoltre, la carta consente di poter effettuare operazioni di pagamento di beni e di servizi in Italia in tutti gli esercizi commerciali che espongono il marchio Pagobancomat, e all’estero nei point of shopping che accettano il marchio Maestro.

Con la carta è inoltre possibile effettuare una vasta serie di operazioni informative (estratto conto, saldo, ecc.) e ulteriori transazioni dispositive, come il pagamento dei pedaggi nei caselli autostradali abilitati.

Carta Aura Findomestic da BCC Roma

 La Carta Aura Findomestic è una carta di credito emessa da Findomestic e resa disponibile attraverso tutte le agenzie che compongono la struttura operativa della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Questa carta è una tradizionale carta di credito in grado di riservare al cliente la possibilità di poter utilizzare un fido extra di importo fino a 3 mila euro, prevedendo un rimborso graduale nel tempo di quanto utilizzato.

La carta è infatti tecnicamente strutturata come una “revolving“, prevedendo che il fido utilizzato nell’arco di un mese solare venga restituito attraverso una dilazione nel tempo, per rate di importo prescelto dal cliente.

Man mano che il cliente di Carta Aura Findomestic procederà con la restituzione delle rate del piano di ammortamento, il credito originario andrà a ricostituirsi.

Carta American Express da BCC Roma

 Le Carte American Express disponibili anche attraverso le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma sono delle particolari carte di credito che non prevedono dei limiti di spesa, e forniscono diversi servizi esclusivi, riservati ai titolari dello strumento.

Tra le principali forme di assistenza garantite, vi è il contatto telefonico con un team di consulenti 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, e la sostituzione gratuita della carta oggetto di smarrimento o di furto, entro 48 ore, in tutto il mondo.

La gamma di carte American Express disponibili mediante l’intermediazione della Banca di Credito Cooperativo di Roma è piuttosto varia, e comprende carte classic, carte oro e anche le più riservate carte platino.

Tra gli altri servizi e caratteristiche predisposte, la possibilità di poter godere di una forma di polizza responsabilità civile in caso di utilizzo illecito o fraudolento della carta di credito, e un servizio online tramite il quale gestire lo strumento.

Carta Sì Business da BCC Roma

 La Carta Sì Business disponibile presso tutte le filiali di Banca di Credito Cooperativo di Roma è una carta di credito che l’istituto bancario italiano mette a disposizione della propria clientela rappresentata da liberi professionisti, studi professionali e piccole o medie imprese con sede nella Penisola.

Lo strumento di pagamento è in grado di rappresentare un’utile alternativa per la migliore gestione della liquidità di cassa, consentendo ai clienti di Banca di Credito Cooperativo di Roma di poter posticipare fino al giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono stati effettuati gli acquisti, il rimborso del credito utilizzato.

La carta è collegabile al circuito internazionale Visa, o a quello Mastercard, potendo così essere efficacemente utilizzata sia in Italia che all’estero, per il compimento di operazioni di prelevamento di denaro dagli sportelli automatici, o di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati.

La Carta Sì Business è disponibile in due differenti versioni: quella aziendale – tramite la quale l’azienda fissa il limite di spesa delle singole carte rilasciate e abbinate, e quella individuale – destinata invece a liberi professionisti o imprenditori.

Carta di credito Base da BCC Roma

 La carta di credito Base di Banca di Credito Cooperativo di Roma è uno strumento transazionale di pagamento e di prelevamento che costituisce parte della discreta gamma di carte di credito che compone l’offerta dell’istituto romano.

La carta, associata a Carta Sì, viene solitamente offerta ai lavoratori dipendenti affinchè possano soddisfare – attraverso questo strumento – le proprie esigenze personali di spesa, sia in Italia che all’estero.

La carta di credito base è infatti operativa su uno dei due circuiti internazionali di pagamento, Visa o Mastercard, divenendo sinonimo di grande fruibilità in tutto il mondo, sia presso sportelli automatici sia presso gli esercenti commerciali.

Inoltre, il cliente titolare della carta potrà scegliere se rimborsare l’importo utilizzato in un’unica soluzione (a saldo), entro 30 giorni dalla data degli acquisti, o con modalità revolving (a rate), secondo pagamenti mensili fissi.

Il cliente della Banca di Credito Cooperativo di Roma potrà inoltre anche scegliere se aggiungere alla carta Base principale una carta aggiuntiva, o una carta familiare; in emntrambi i casi la carta potrà essere attivata sul circuito internazionale opposto a quello principale.

Carta Sì Campus da BCC Roma

 Tra le proprie carte della gamma Carta Sì, la Banca di Credito Cooperativo di Roma può vantare anche la presenza di uno strumento transazionale esclusivamente dedicato agli studenti universitari con un’età anagrafica inferiore ai 29 anni.

Questa carta risulta essere collegata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento principali (Visa e Mastercard) diventando così sinonimo di ampia fruibilità sia in Italia che all’estero, e sia per operazioni di prelevamento di denaro dagli sportelli automatici, che per operazioni di pagamento in tutti i point of shopping abilitati.

La carta prevede un rimborso a saldo nel corso del mese solare successivo a quello in cui sono state effettuate le operazioni, e una polizza assicurativa gratuita, con un premio di laurea per chi si laurea con il massimo dei voti (e in corso) rappresentato da un’elargizione fino a 1.500 euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute durante gli studi.

Tra gli altri vantaggi e servizi dedicati riconosciuti ai legittimi titolari della carta, l’accesso a un sito (www.campus.it) con la possibilità di scoprire opportunità di studio e di lavoro, e una serie di prodotti gratuiti.

La carta può essere infine, all’occorrenza, trasformata in una carta revolving, prevedendo un rimborso rateale di quanto speso nell’arco di un mese solare.

Carta Sì Oro da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma, come la stragrande maggioranza degli istituti di credito italiani, rende disponibili alla propria clientela le carte di credito componenti la gamma predisposta da Carta Sì.

Una di queste carte di credito prende il nome di Carta Sì Oro e, come tutte le carte contraddistinte da questo nome, è appositamente pensata per quella clientela che necessita di poter disporre di una disponibilità finanziaria più elevata rispetto a quella legata alla versione Classic della stessa gamma.

La Carta Sì Oro, infatti, permette alla clientela di poter utilizzare lo strumento transazionale per operazioni di prelevamento denaro contante e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, sia in Italia che all’estero, con limiti di spesa flessibili.

La Carta Sì Oro garantisce inoltre un’ampia copertura assicurativa sui beni acquistati con la carta, e sui viaggi, comprendendo anche – tra i servizi gratuiti – anche un’assistenza clienti continua, operativa 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno.

Il titolare della Carta Sì Oro potrà inoltre richiedere l’emissione di una carta aggiuntiva o di una carta familiare per ciascuno dei componenti del suo nucleo familiare, eventualmente abbinando questa seconda tessera al circuito opposto a quello prescelto per la principale.

Carta di credito oro da BCC Roma

 Banca di Credito Cooperativo di Roma, nella sua gamma di carte di credito, presenta uno strumento transazionale più esclusivo rispetto alle versioni ordinarie, denominata Carta Oro, o Carta Gold.

Questa carta di credito possiede, rispetto alla edizione standard, dei massimali di spesa più elevati, rivolgendosi pertanto soprattutto a coloro che hanno necessità di poter disporre di limiti di prelevamento e di pagamento piuttosto alti.

Con la carta è infatti possibile compiere operazioni di prelevamento e di anticipo contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati a uno dei circuiti internazionali, operazioni di pagamento dagli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati, e operazioni di acquisto tramite internet.

Attraverso questo strumento transazionale è poi possibile compiere altre operazioni dispositive, come il pagamento dei pedaggi presso i caselli autostradali, o delle operazioni informative, dagli sportelli automatici del gruppo emittente.

Carta di credito classica da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma, così come tutti i principali istituti di credito italiani, può vantare al proprio interno una nutrita gamma di carte di credito con rimborso a saldo e con rimborso rateale, volte a soddisfare le esigenze di spesa più varie della propria clientela.

La carta di credito classica è la versione tradizionale delle carte di credito, che consente alla clientela di poter compiere un’ampia serie di operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, grazie alla possibilità di abbinare lo strumento ad uno dei due circuiti di credito internazionali (Visa o Mastercard).

Con la carta di credito classica sarà pertanto possibile compiere operazioni di prelevamento negli sportelli automatici abilitati, e transazioni di pagamento negli esercizi commerciali con point of shopping convenzionati con i circuiti di cui sopra.

Per quanto ovvio, la carta potrà essere utilizzata anche per compiere operazioni di pagamento tramite internet, in tutti i siti abilitati alle operazioni su circuito Visa o Mastercard.

La carta è disponibile infine in tre versioni: la medium, per l’operatività quotidiana, la large, per l’operatività italiana ed estera più evoluta, la extra large, per chi desidera massimali piuttosto elevati.

Conto In Dipendente Smart da BCC Roma

 Così come il conto In Dipendente Free, anche il conto In Dipendente Smart – disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Credito Cooperativo di Roma – è un prodotto bancario appositamente destinato alla categoria dei lavoratori dipendenti che accreditano il proprio stipendio sul conto bancario.

Rispetto alla versione Free, tuttavia, il conto Smart si rivolge a chi utilizza meno – o per la prima volta – il conto corrente, e non ha esigenze così evolute come quelle soddisfatte dal conto corrente In Dipendente Free, che di fatti ha un canone trimestrale più salato.

Il canone periodico di cui si parla ora è infatti limitato a soli 6 euro trimestrali, e comprende una buona gamma di servizi transazionali e di prodotti dispositivi per poter gestire al di fuori dalle agenzie dell’istituto di credito le proprie giacenze e esigenze finanziarie.

Oltre a ciò, il pagamento del canone dà diritto all’effettuazione di un numero di operazioni gratuite trimestrali pari a 25, superate le quali ogni transazione sarà soggetta tariffazione unitaria.

Per ciò che concerne invece i servizi transazionali, ricordiamo la presenza di una carta di credito a rimborso rateale denominata Carta BCC Classic Revolving.

Conto In Dipendente Free da BCC Roma

 Il Conto In Dipendente Free della Banca di Credito Cooperativo di Roma è un particolare tipo di conto corrente che l’istituto di credito ha predisposto per quella clientela titolare di un contratto di lavoro dipendente che accredita il proprio stipendio sul rapporto bancario acceso presso una qualsiasi filiale della Banca.

Il Conto Free prevede il pagamento di un canone trimestrale pari a 12 euro, a fronte della possibilità di poter usufruire di un ampio numero di servizi compresi nell’onere periodico.

Tra i principali servizi compresi nel canone trimestrale, ricordiamo la presenza di alcuni prodotti transazionali, come una carta BCC Cash con funzionalità Bancomat e PagoBancomat, e una carta BCC Classic Revolving, cioè una carta di credito a rimborso rateale.

Il numero delle operazioni gratuite trimestrali effettuabili è invece pari a 45, superate le quali ogni transazione verrà tariffata unitariamente.

Tra gli altri servizi, il Relax Banking Famiglie, l’internet banking con possibilità dispositive.

Conto per stranieri da BCC Roma

 Il Conto In Italy è un rapporto di conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca di Credito Cooperativo di Roma, utilizzabile da coloro che non sono cittadini italiani, ma si trovano nella Penisola con regolare permesso di soggiorno per studiare o lavorare.

Il rapporto in questione prevede delle condizioni agevolate, rappresentate principalmente dalla presenza di un canone trimestrale di conto corrente “scontato” rispetto a quello standard. A fronte di questo pagamento periodico, il cittadino straniero potrà contare su una serie di servizi utili per gestire le proprie giacenze.

Tra i principali servizi, il cliente della filiale di Banca di Credito Cooperativo di Roma potrà infatti optare per un carnet degli assegni gratuito, o per il servizio di internet banking Relax Banking, o ancora per una carta bancomat BCC Cash a canone zero.

Inoltre, comprese nel prezzo vi sono 30 operazioni gratuite trimestrali, superate le quali ogni transazione sarà soggetta a tariffazione unitaria.

Corsa alle energie rinnovabili: BCC c’è, con i suoi finanziamenti

 Ieri, 22 aprile, è stata celebrata la “giornata della Terra”: ecco allora il G8 sulla sostenibilità di Siracusa, ben celebrato da un monumento al “risveglio” della sensibilità al problema (una statua che mostra un uomo che si desta) posizionato in una piazza della città siciliana, e tutti gli organi d’informazione – giornali, siti internet e così via – a ricordarsi che l’ambiente è importante, va difeso, è stato sfruttato in maniera eccessiva, è in pericolo e così via. E’ persino uscito un film-documentario, proprio nell’occasione dell’Earth Day, atto da un lato a celebrare l’evento, dall’altro a tentare di sensibilizzare la popolazione mondiale… Tutto molto bello. Ma da oggi, al Pianeta, chi penserà più?