Conti per giovani da Banca di Sassari

 La Banca di Sassari offre alla propria clientela più giovane una buona gamma di rapporti utili per gestire i primi risparmi.

A comporre tale gamma sono principalmente i servizi Compilation, suddivisi tra il Compilation 12 -26, e il Compilation 14 – 26.

In entrambi i casi, i clienti della Banca di Sassari potranno disporre di un pacchetto di benvenuto che conterrà il Compilation Welcome Code, un codice che permetterà ai titolari del conto corrente di sfruttare diversi vantaggi di natura extrabancaria.

Inoltre, è abbinabile al conto corrente l’utile polizza assicurativa infortuni Arca Compilation, al prezzo scontato pari a 8 euro annui.

Conto World della Banca di Sassari

 Il Conto World, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Sassari, è un conto corrente che, come intuibile, si rivolge esclusivamente alla clientela straniera dell’istituto di credito.

Il rapporto in questione è utilizzabile per far fronte a tutti i piccoli problemi pratici che dovessero presentarsi, come ad esempio trasferire denaro nel Paese d’origine, o gestire la propria liquidità.

Inoltre, il conto è abbinato con una polizza assicurativa ad hoc predisposta dalla Europ Assistance, consentendo, ad esempio, il rientro immediato nel proprio Paese per eventi di natura luttuosa.

Ancora, il conto offre in abbinamento una carta prepagata Pay Up, il servizio di trasferimento denaro con Western Union, prestiti personali con cessione del quinto dello stipendio, una fidejussione bancaria per presenza temporanea di parenti, e molti altri servizi.

Conto BSS 80 da Banca di Sassari

 Il conto BSS 80 della Banca di Sassari è un conto corrente piuttosto completo, dedicato a coloro che necessitano di un rapporto bancario ricco di servizi, a costi certi.

Il conto in questione prevede infatti il pagamento di un canone annuo pari a 80 euro, cui occorre tuttavia aggiungere – come avviene per tutti i conti correnti in Italia – le imposte di bollo, nella misura di 8,55 euro trimestrali.

A fronte del canone sopra ricordato, il rapporto prevede 18 operazioni gratuite al mese (pari a 216 operazioni annui) e diversi servizi aggiuntivi.

Tra i servizi gratuiti, ricordiamo la presenza di una carta di debito Europe VPAY, una carta di credito classic, il servizio di internet banking informativo e dispositivo, una polizza multirischi, una polizza infortuni.

Conto BSS 10 da Banca di Sassari

 Il Conto BSS 10 della Banca di Sassari è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito al costo di 10 euro annui, oltre a imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali.

A fronte del canone sopra ricordato, il cliente della banca potrà ottenere una carta Bancomat Europe VPAY, dodici operazioni gratuite mensili (144 annue) e una polizza infortuni piuttosto utili.

Il cliente potrà inoltre disporre di un servizio di internet banking con il quale effettuare operazioni dispositive, come l’invio di bonifici privi di commissioni.

Il conto non prevede infine alcun interesse creditore sulle giacenze, e nessun altro sconto sugli altri servizi erogati dallo stesso istituto di credito all’interno della propria gamma.

Apertura di credito dalla Banca di Sassari

 I correntisti della Banca di Sassari possono richiedere alla propria filiale di appartenenza l’accensione di un’apertura di credito sul conto corrente, al fine di gestire meglio le liquidità.

Attraverso l’apertura di credito in conto, infatti, il cliente potrà disporre di un fido utile per sostenere le spese di piccola o media entità, o degli sconfinamenti periodici nei periodi di necessità.

Mediante questo contratto – che può essere transitorio o continuativo, il cliente della Banca di Sassari potrà pertanto contare su un appoggio costante, generalmmente compreso nell’ordine di una, due o tre mensilità nette.

Per richiedere l’accensione dell’apertura di credito (essendo questa un vero e proprio finanziamento, attuale o potenziale) è necessario presentare un’apposita domanda, allegando i documenti comprovanti il reddito.

La disponibilità dell’accensione di credito seguirà di norma di qualche giorno, giusto il tempo per consentire all’istituto di credito di poter esaminare con correttezza la documentazione presentata a supporto della richiesta.

Conto Pro, conto corrente per i professionisti

 Si chiama Conto Pro il conto corrente che la Banca di Sassari ha deciso di approntare per tutti i professionisti che desiderino ottenere una serie di servizi esclusivi e di vantaggi riservati ai titolari del rapporto in essere presso l’istituto di credito sardo.

Tra le principali agevolazioni previste dal conto corrente, alcune polizze assicurative gratuite: tra di esse, la tutela giudiziaria, la protezione contro ritiro della patente, l’assistenza e la consulenza medico telefonica.

I titolari del Conto Pro hanno inoltre la possibilità di richiedere una carta di credito dedicata, la Carta Sì Pro, ed accedere ad una sezione esclusiva del sito ContoPro, finalizzata a dare maggiori servizi ai liberi professionisti.

Oltre a ciò, i titolari possono godere di particolari convenzioni per ottenere sconti su servizi di leasing, telefonia affari e ADSL fornita da Tiscali, informazioni commerciali da parte di Cerved.

Finanziamenti per impianti fotovoltaici Beghelli

 La Banca di Sassari offre alla sua clientela la possibilità di contrarre un finanziamento specifico per una finalità importante: la realizzazione degli impianti fotovoltaici. Per usufruire di questo finanziamento è tuttavia necessario che l’operazione rientri all’interno del progetto Beghelli Pianeta Sole.

Beneficiari del finanziamento possono essere sia i privati che le aziende che desiderino utilizzare questa possibilità per sfruttare contemporaneamente i vantaggi dell’energia solare e i benefici derivanti dal Conto Energia.

Stando a quanto dichiara l’istituto di credito sardo, l’importo finanziabile per tale finalità deve essere compreso tra un importo minimo pari a 5.000 euro e un importo massimo pari a 100.000 euro.

La durata del piano di ammortamento del prestito deve invece essere inferiore ai 20 anni, con un eventuale periodo di preammortamento di un massimo di 12 mesi.

Polizza Infortuni Assitalia da BdS

 Banca di Sassari permette alla propria clientela di sottoscrivere una polizza assicurativa offerta da Assitalia, la Polizza Infortuni.

La Polizza in oggetto prevede una serie di strumenti di garanzia che sollevano i titolari di un rapporto bancario e i suoi familiari da quelle conseguenze negative derivanti da fattispecie di invalidità o di morte.

Requisito necessario per sottoscrivere la polizza assicurativa in questione è la titolarità di un conto corrente presso l’istituto di credito sardo, sia che si tratti di un rapporto individuale, sia che si tratti di un rapporto cointestatario o intestati ancora a una persona giuridica.

La durata della polizza viene stabilita dal sottoscrittore, con scadenza al 31 dicembre di ogni anno e rinnovo automatico tacito, salvo espressa rinuncia da parte del cliente. In ogni caso al momento dell’estinzione del conto corrente, la polizza verrà immediatamente a cessare.

Polizza Sicura Assitalia da BdS

 Banca di Sassari distribuisce da tempo sulla propria rete filiali la Polizza Sicura Assitalia, una polizza che comprende una serie di coperture in grado di proteggere il titolare e la sua famiglia da una serie di ipotesi particolarmente spiacevoli.

La polizza è infatti un pacchetto modulabile che comprende cinque componenti: dalla responsabilità civile della famiglia al furto, dallo scippo e rapina alle spese mediche, passando per l’incendio.

La polizza, attivata al momento dell’accensione del rapporto di conto corrente, o in qualsiasi momento successivo, ha scadenza annuale al 31 dicembre, con rinnovo automatico salvo espressa rinuncia. Essendo legata all’esistenza del conto corrente, in caso di estinzione dello stesso rapporto verrà estinta automaticamente anche la polizza.

Il costo della polizza è piuttosto contenuto, pari a 7,75 euro per il trimestre, con la gratuità dei primi tre mesi.

Per quanto riguarda i massimali, il capitale assicurato per la responsabilità civile della famiglia e verso i prestatori di lavoro è pari a 387.342 euro, mentre il massimale per furto e per lo scippo e rapina è pari a 1.291 euro.

Carta prepagata Compilation Power Card

 La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età.

La carta prepagata ricaricabile Compilation Power Card denota tutte le principali caratteristiche delle carte prepagate, strumenti di pagamento e di prelevamento molto diffusi negli ultimi anni.

In più, rispetto ad altre concorrenti nel panorama bancario italiano, questa carta prepagata non ha alcun canone annuo, essendo di fatto totalmente gratuita al momento dell’emissione.

Lo strumento di pagamento è abilitato al circuito internazionale Visa Electron, e viene rilasciata a tutti i titolari dei conti correnti o dei libretti di risparmio Compilation, di cui abbiamo avuto modo di parlare negli scorsi giorni.

E’ possibile ricaricare la carta in tutte le filiali della Banca, o in uno degli sportelli automatici che espongono il marchio Qui Multibanca.

Il primo conto corrente per i clienti BdS

 Negli ultimi giorni abbiamo esaminato le possibilità offerte dalla Banca di Sassari in termini di libretti di deposito a risparmio per i più giovani: dal Conto 44 Gatti per gli under 12, fino al Compilation 12-26, per la giovane clientela teenager o universitaria.

Ma il libretto di deposito a risparmio non è l’unica possibilità concessa a un minore d’età che voglia gestire in maniera sicura e responsabile i propri risparmi.

Per tutti coloro che hanno compiuto i 14 anni, infatti, l’istituto di credito sardo pone a disposizione il conto Compilation 14-26, un conto corrente che – a fronte di un canone mensile piuttosto contenuto – fornisce una serie di servizi compresi nel prezzo.

Tra le principali agevolazioni che i giovani clienti del conto Compilation 14-26 potranno vantare, vi sono innanzitutto delle condizioni vantaggiose in termini di applicazione dei tassi di interesse creditori, la possibilità di ricevere la Compilation Power Card (con accesso a una sezione riservata nel sito Compilation Power), sconti e agevolazioni con partner convenzionati (studio, divertimento, cinema, sport, viaggi, musica e altro), il servizio di internet banking informativo gratuito, il servizio di internet banking dispositivo gratuito per il primo semestre, la carta Partner Money gratuita, un forte sconto sull’emissione (da parte di Arca) della polizza assicurativa infortuni.

Compilation over 12 dalla Banca di Sassari

 Pochissimo tempo fa abbiamo discusso, qui su Bassi Tassi, sulle caratteristiche del libretto di deposito a risparmio “44 Gatti”, che l’istituto di credito sardo pone a disposizione di tutti i suoi clienti più giovani, di età non superiore agli 11 anni.

Ma cosa succede al compimento del dodicesimo anno?

Il giovane cliente della Banca può decidere (o, meglio, i suoi genitori o i suoi legali rappresentanti) di convertire il libretto per il target 0-11 anni in un nuovo libretto di deposito a risparmio, denominato Compilation 12-26 anni.

Questo libretto di deposito promette di accompagnare il minore fino al completamento degli studi (anche universitari), rimanendo una fonte di risparmio a disposizione per il cliente che voglia gestire il proprio denaro in maniera responsabile e sicura, con una serie di servizi esclusivi e dedicati.

Tra i principali vantaggi derivanti dall’apertura di questa categoria di libretti, vi sono condizioni agevolate in termini di tassi di interesse creditori applicati alle giacenze, l’attribuzione di una Compilation Welcome Card che consente l’accesso a una sezione dedicata nel sito Compilation Power, una polizza assicurativa infortuni emessa da Arca ad un costo scontato, ed altri vantaggi evidenziati nelle filiali dell’istituto di credito.

Conto Corrente per i bambini.

 La Banca di Sassari ha da tempo lanciato un libretto di deposito a risparmio dedicato ai più giovani clienti dell’istituto di credito, denominato “Conto 44 Gatti”: a differenza del nome, ovviamente, non si tratta di un conto corrente vero e proprio, quanto di un deposito (attivato dai genitori o dai legali rappresentanti del minore) destinato a ospitare i primi risparmi utili per il minore.

Il Conto 44 Gatti ha inoltre – stando a detta della stessa banca erogante il servizio – una valenza di tipo educativo, cercando di instaurare fin dalla giovanissima età un significativo senso di responsabilità vero il denaro.

Al compimento del dodicesimo anno di età, il Conto 44 Gatti sarà trasformabile in un rapporto della serie Compilation, a sua volta composto da un libretto di risparmio prima, e da un conto corrente pienamente operativo poi.

All’atto dell’apertura del libretto, il minore riceverà una tessera di iscrizione al Club dei Gattimatti, una comunità espressamente creata per l’occasione. Grazie alla tessera sarà possibile sfruttare l’ingresso gratuito (o scontato, a seconda degli eventi) in parchi di divertimento, acquatici, delfinari, zoosafari, acquari, e non solo. Il minore riceverà inoltre un giornalino a lui dedicato con cadenza bimestrale, e una serie di aggiornamenti sui vantaggi riservati agli iscritti al Club.

Senti come suona questa Compilation, carta prepagata e ricaricabile del Banco di Sassari

 C’erano una volta gli anni ’80; a volte è impressionante constatare come il mondo sia cambiato nel breve volgere di così poco tempo… L’estate, per fortuna altrettanto calda e soleggiata oggi come allora, era contrassegnata – specie per i più giovani – dal “rito” del confezionamento di una compilation da ascoltare in viaggio, o nel luogo di villeggiatura: i più benestanti avevano già il walkman, o uno dei primi modelli di autoradio di serie; gli altri si dovevano accontentare del mangianastri. Già, perché “ai nostri tempi” non esistevano che le audiocassette, oggi scomparse. La compilation, mix un po’ pirata delle canzoni più in voga, è stata sostituita dalla frenesia dell’aggiornamento dell iPod. Ma sopravvive per Banca di Sassari, che proprio in questo modo ha scelto di battezzare la propria carta prepagata-ricaricabile.